Supersport - I piloti del San Carlo Team Italia scoprono le insidie di Assen

Condizioni meteorologiche avverse hanno segnato la prima giornata di prove al TT Circuit Assen, Axel Bassani e Alessandro Zaccone fanno esperienza
La pioggia e condizioni climatiche decisamente avverse hanno caratterizzato l'inaugurale giornata di attività al TT Circuit Assen per i piloti del San Carlo Team Italia. Presentatisi sul celebre tracciato olandese sulla scia del sensazionale weekend vissuto in Aragona, Axel Bassani e Alessandro Zaccone hanno fatto esperienza in condizioni di scarsa aderenza dell'asfalto, preparandosi ad una progressiva scalata al vertice nella graduatoria della FIM Europe Supersport Cup per il prosieguo del weekend.
All'esordio assoluto sul tracciato di Assen, il sedicenne Axel Bassani ha portato a termine la prima giornata di prove con un riferimento cronometrico di 2'00"301 risultando 4° nella classifica combinata dei tempi FP1-FP2 per quanto concerne la FIM Europe Supersport Cup, 20° nell'assoluta del Mondiale Supersport. Su questi livelli dopo un brillante avvio (9° nella mattinata) si è attestato anche il capoclassifica dell'Europeo Alessandro Zaccone, in 2'01"122 5° nella graduatoria dell'ESS e 23° del WSS.
Domani entrambi i piloti del San Carlo Team Italia prenderanno parte ai conclusivi 15 minuti di prove libere con, a seguire, la Superpole-1 in programma a partire dalle 11:30.
Axel Bassani (San Carlo Team Italia - Kawasaki ZX-6R #47) 2'00"301 4° FIM Europe Supersport Cup & 20° FIM Supersport World Championship
"Ho speso il primo turno di prove esclusivamente per conoscere la pista, scoprire quali siano i punti di staccata, dove accelerare ed individuare le corrette traiettorie da seguire. Nel pomeriggio come tempi sul giro ci siamo migliorati ed il feeling è in costante crescita, vedremo adesso di affinare ulteriormente il set-up per progredire ancora domani nella terza sessione di prove libere e Superpole".
Alessandro Zaccone (San Carlo Team Italia - Kawasaki ZX-6R #61) 2'01"122 5° FIM Europe Supersport Cup & 23° FIM Supersport World Championship
"La prima sessione è andata abbastanza bene ed ero soddisfatto delle performance espresse. Nel secondo turno abbiamo cercato di migliorarci ulteriormente, ma non ci siamo riusciti. Non si tratta un problema insormontabile, tutt'altro: il team lavora tanto e bene, pertanto siamo fiduciosi di tornare nelle posizioni che più ci competono nel prosieguo del weekend. D'altronde la qualifica che conta è quella di domani, non ci faremo trovare impreparati".
Cristiano Migliorati
"Nella mattinata abbiamo disputato un'ottima prima sessione di prove libere sul bagnato dove eravamo molto soddisfatti. Nel pomeriggio siamo andati fuori strada nel tentativo di migliorare ulteriormente la messa a punto. Di questo non siamo delusi, bensì dispiaciuti perchè potevamo replicare il convincente avvio del primo turno. Continueremo a lavorare per domani e abbiamo già individuato le opportune contromisure per attestarci nuovamente ai livelli di competitività a noi più congeniali".
Stefano Cruciani
"Questo pomeriggio Axel si è migliorato ad ogni uscita e questo è indubbiamente un elemento incoraggiante. Non conosceva la pista, ma ha lavorato con metodo e con la giusta serenità per progredire giro dopo giro. Le condizioni della pista non sono state d'aiuto, ma l'approccio è quello giusto per proseguire positivamente il weekend. Da parte nostra abbiamo assecondato le sue richieste e, quando il pilota si migliora di parecchi secondi ad ogni uscita, logicamente bisogna rivedere di conseguenza la messa a punto della moto. Per domani l'unico nostro effettivo problema potrebbe essere rappresentato dalle variabili del meteo: dovesse splendere il sole Axel dovrà nuovamente ripartire da zero, ma siamo pronti per non farci trovare impreparati a questa eventualità".
2016-04-18
All'esordio assoluto sul tracciato di Assen, il sedicenne Axel Bassani ha portato a termine la prima giornata di prove con un riferimento cronometrico di 2'00"301 risultando 4° nella classifica combinata dei tempi FP1-FP2 per quanto concerne la FIM Europe Supersport Cup, 20° nell'assoluta del Mondiale Supersport. Su questi livelli dopo un brillante avvio (9° nella mattinata) si è attestato anche il capoclassifica dell'Europeo Alessandro Zaccone, in 2'01"122 5° nella graduatoria dell'ESS e 23° del WSS.
Domani entrambi i piloti del San Carlo Team Italia prenderanno parte ai conclusivi 15 minuti di prove libere con, a seguire, la Superpole-1 in programma a partire dalle 11:30.
Axel Bassani (San Carlo Team Italia - Kawasaki ZX-6R #47) 2'00"301 4° FIM Europe Supersport Cup & 20° FIM Supersport World Championship
"Ho speso il primo turno di prove esclusivamente per conoscere la pista, scoprire quali siano i punti di staccata, dove accelerare ed individuare le corrette traiettorie da seguire. Nel pomeriggio come tempi sul giro ci siamo migliorati ed il feeling è in costante crescita, vedremo adesso di affinare ulteriormente il set-up per progredire ancora domani nella terza sessione di prove libere e Superpole".
Alessandro Zaccone (San Carlo Team Italia - Kawasaki ZX-6R #61) 2'01"122 5° FIM Europe Supersport Cup & 23° FIM Supersport World Championship
"La prima sessione è andata abbastanza bene ed ero soddisfatto delle performance espresse. Nel secondo turno abbiamo cercato di migliorarci ulteriormente, ma non ci siamo riusciti. Non si tratta un problema insormontabile, tutt'altro: il team lavora tanto e bene, pertanto siamo fiduciosi di tornare nelle posizioni che più ci competono nel prosieguo del weekend. D'altronde la qualifica che conta è quella di domani, non ci faremo trovare impreparati".
Cristiano Migliorati
"Nella mattinata abbiamo disputato un'ottima prima sessione di prove libere sul bagnato dove eravamo molto soddisfatti. Nel pomeriggio siamo andati fuori strada nel tentativo di migliorare ulteriormente la messa a punto. Di questo non siamo delusi, bensì dispiaciuti perchè potevamo replicare il convincente avvio del primo turno. Continueremo a lavorare per domani e abbiamo già individuato le opportune contromisure per attestarci nuovamente ai livelli di competitività a noi più congeniali".
Stefano Cruciani
"Questo pomeriggio Axel si è migliorato ad ogni uscita e questo è indubbiamente un elemento incoraggiante. Non conosceva la pista, ma ha lavorato con metodo e con la giusta serenità per progredire giro dopo giro. Le condizioni della pista non sono state d'aiuto, ma l'approccio è quello giusto per proseguire positivamente il weekend. Da parte nostra abbiamo assecondato le sue richieste e, quando il pilota si migliora di parecchi secondi ad ogni uscita, logicamente bisogna rivedere di conseguenza la messa a punto della moto. Per domani l'unico nostro effettivo problema potrebbe essere rappresentato dalle variabili del meteo: dovesse splendere il sole Axel dovrà nuovamente ripartire da zero, ma siamo pronti per non farci trovare impreparati a questa eventualità".
2016-04-18