Trentin-De Marco conquistano il 9° Liburna Terra

Ottima prova del veneto con la Ford Focus Wrc della GP Racing. Grande incertezza per il tricolore terra. Seconda posizione, primi nel Cirt, per Costenaro-Bardini, su Peugeot 208 T16 R5 Delta Rally. Terzo gradino del podio, secondi nel Cirt, per Ceccoli-Capolongo su Ford Fiesta R5 D-Max. Cobbe-Turco vincono il Challenge Raceday Terra
nell’assoluta, così incassando anche punti preziosi in chiave campionato. Sesti assoluti, quinti nel tricolore terra, Tonso e Bizzocchi con una Skoda Fabia R5 del Peks Team. Settimi assoluti Luciano Cobbe e Fabio Turco che in gara con la Ford Focus Wrc, targata GP Racing di Diego Rossi, hanno conquistato il titolo assoluto nel Challenge Raceday Terra. Da sottolineare l’ottavo posto assoluto del sedicenne boliviano Marco Bulacia, alle note Mussano, che al volante della Ford Fiesta R5 del Team Erreffe ha davvero sorpreso. Il campione di Bolivia sta ricalcando per molti aspetti ciò che sta facendo nel Cir Kalle Rovanpera. Giovanissimi dal sicuro avvenire che scelgono l’Italia per crescere e lanciarsi nel panorama internazionale. Bulacia ha anche ottenuto ottimi tempi parziali come per esempio il secondo posto assoluto nell’ultima prova speciale a 3”9 dalla Wrc di Mauro Trentin. Con queste premesse, sarà davvero interessante vederlo all’opera sulla terra dell’Adriatico, proprio contro l’altro sedicenne Rovanpera. Nono assoluto, ma sesto nel Cirt, Nicolò Marchioro, partito con altre aspettative, che alla fine si consola portando a casa qualche punto tricolore. Top ten chiusa da “Dedo”, settimo nel tricolore terra. Discorso a parte per il teramano del Team Motorsport Italia che a tratti ha entusiasmato, sfoderando una più che ottima prestazione, vanificata nell’ultima prova
speciale, quando al volante della Skoda Fabia R5 si è girato, buttando a mare un secondo posto assoluto e primo nel tricolore terra. Certamente brucerà questo errore, ma c’è la consapevolezza di poter competere per le altissime posizioni. A proposito di sfortuna, altro pilota che è andato molto forte “#Nc3”, Nicola Caldani, ha concluso con un ritiro amaro, proprio nell’ultimo difficilissimo tratto cronometrato, conseguenza di un capottamento che lo ha fermato definitivamente .
Classifica: 1) Trentin-De Marco Ford Focus Wrc 37’19”9; 2) Costenaro-Bardini Peugeot 208 T16 R5 a 23”5; 3) Ceccoli-Capolongo Ford Fiesta R5 a 30”2; 4) Manfrinato-Condotta Ford Fiesta R5 a 36”2; 5) Donetto-Giatti Ford Fiesta R5 a 45”2; 6) Tonso-Bizzocchi Skoda Fabia R5 a 46”9; 7) Cobbe-Turco Ford Focus Wrc a 47”5; 8) Bulacia-Mussano Ford Fiesta R5 a 47”8; 9) Marchioro-Marchetti Peugeot 208 T16 R5 a 49”4; 10) “Dedo-Inglesi Skoda Fabia R5 a 51”8.
Classifica Campionato Italiano Rally Terra dopo una gara: 1) Costenaro 11,25; 2) Ceccoli 9 ; 3) Manfrinato 7,5; 4) Donetto 6; 5)Tonso 4,5.
Calendario CIRT 2017: Liburna Terra 8 aprile; Rally Adriatico 14 maggio; Rally San Marino 16 luglio; Nido dell’Aquila 10 settembre; Rally Costa Smeralda 1 ottobre; Rally Val D’Orcia 29 ottobre
2017-04-10 - 13401