• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
29 maggio
Verzegnis
5 giugno
Misano
12 giugno
Val Camonica
26 giugno
Coppa Teodori
3 luglio
Trento Bondone
17 luglio
Mugello
17 luglio
Terminillo
24 luglio
Roma Capitale
31 luglio
Alpe del Nevegal
14 agosto
Svolte di Popoli
28 agosto
Trofeo Fagioli

Mauro Spagolla su Ford Fiesta WRC vince il Nido dell’Aquila

Mauro Spagolla su Ford Fiesta WRC vince il  Nido dell’Aquila

Come previsto, le quattro sfide che hanno scalato il Monte Pennino hanno regalato spettacolo ed emozioni. Il pilota vicentino ha preso il comando dal secondo passaggio cronometrato riuscendo a tener testa ad una accesa bagarre alle sue spalle, dalla quale sono emersi il suo conterraneo Luca Bertin (Citroen C4), secondo dopo aver superato il locale Francesco Fanari (Mitsubishi) all’ultimo tuffo


E’ il vicentino Mauro Spagolla, con una Ford Fiesta WRC, il vincitore del Nido dell’Aquila, primo atto del Challenge Raceday Ronde Terra 2014-2015, organizzato da PRS Group, Comune di Nocera Umbra e Radio Subasio. Al termine di una gara avvincente, che ha riportato una competizione automobilistica sulla strada che scala il Monte Pennino dopo quattro anni di assenza (ed in una veste rallistica in luogo della cronoscalata), il driver di Solagna, affiancato da Justin Bardini, ha condotto una gara tutta all’attacco, passando al comando dal secondo passaggio sulla prova speciale, riuscendo a vincere di forza contro avversari di rango che non gli hanno mai dato modo di poter prendere il volo in classifica. Dopo l’avvio delle ostilità sofferto per un problema agli pneumatici, Spagolla (alla sua seconda gara con la vettura inglese “dell’ovale blu”) dalla seconda occasione competitiva è balzato al comando lasciando comunque dietro un’accesa e spettacolare bagarre. E’ stato un confronto giocatosi sul filo dei secondi, quello per poter completare il podio assoluto, arrivato a decidersi in coincidenza con l’ultimo dei quattro passaggi previsti sulla prova speciale. Secondo assoluto ha chiuso un altro veneto, vicentino pure lui, Luca Bertin, al via con una Citroen C4 WRC con la quale ha passato la gara a trovare il miglior feeling sia con la strada che con la vettura stessa, decisamente molto professionale, che guidava qui per la terza volta. Bertin ha tallonato per la seconda parte di gara l’attesissimo driver locale Francesco Fanari, che si è visto soffiare dall’altro la posizione d’onore all’ultima tornata di gara. Il pilota di Spello, affiancato da Stefanelli, su una Mitsubishi Lancer Evolution Gruppo N, già Campione di categoria nella serie Raceday del 2013-2014, ha comunque confermato il proprio livello come anche il particolare feeling con la salita del Pennino, con la quale non ha tradito il pubblico amico accorso per vederlo

la vettura stessa, decisamente molto professionale, che guidava qui per la terza volta. Bertin ha tallonato per la seconda parte di gara l’attesissimo driver locale Francesco Fanari, che si è visto soffiare dall’altro la posizione d’onore all’ultima tornata di gara. Il pilota di Spello, affiancato da Stefanelli, su una Mitsubishi Lancer Evolution Gruppo N, già Campione di categoria nella serie Raceday del 2013-2014, ha comunque confermato il proprio livello come anche il particolare feeling con la salita del Pennino, con la quale non ha tradito il pubblico amico accorso per vederlo all’opera. Fuori dall’attico della classifica, in quarta posizione, il finlandese Teemu Arminen, tornato alle gare dopo una pausa di circa due anni. Il pilota nordico aveva avviato bene la gara siglando il miglior tempo sulla prima prova, per poi soffrire nelle successive per qualche errore di troppo ed anche per la “ruggine” accumulata dalla lunga inattività. Segue, in quinta posizione, il trentino Luciano Cobbe, affiancato da Turco (Ford Focus WRC), il quale ha avuto ragione nel finale dell’esperto Giuseppe Grossi, in coppia con Pavesi, a bordo di una Mitsubishi Lancer Evo IX ma preparata in Gruppo R. Per il pluridecorato riminese la gara - finita in sesta posizione - è stata a tratti sofferta, dovendo trovare il miglior compromesso con l’assetto e le gomme, su una

strada non facile da interpretare per quanto fosse anche veloce. Con la Peugeot 208 T16 R5, il trevigiano Mauro Trentin ha chiuso settimo, passando l’intera gara a “vestirsi” la vettura francese che guidava per la prima volta, mentre il rientrante savonese Maurizio Ferrecchi, a digiuno di strade sterrate da ben undici anni, con la sua Ford Focus WRC ha finito ottavo, superando anche in questo caso all’ultima tornata di gara, il giovane svizzero Federico Della Casa, nono alla fine, pure lui con una 208 T16 R5, con la quale era pure lui al debutto. La top ten è stata completata dal forlivese Andrea Succi, con Giancarla Guzzi alle note, su una ennesima Mitsubishi Lancer Evo IX. Tra le vetture a due ruote motrici, ha svettato la Citreon DS3 R3 del veneto Tullio Versace sul toscano Alessandro Landini (Suzuki Swift), mentre il leader della categoria nelle prime due prove, il sammarinese Elia Chiaruzzi, si è fermato per problemi all’idroguida della sua Renault Clio R3.


2014-10-06 - 3074




Presentazione Rally Nido dell'aquila
Presentazione Rally Nido dell'aquila
Al rally di Francia la MV motorsport torna a sentire il profumo del mondiale
Al rally di Francia la MV motorsport torna a sentire il profumo del mondiale
Al Rally Città di Camaiore trionfa Gianandrea Pisani
Al Rally Città di Camaiore trionfa Gianandrea Pisani
Rally Città di Bassano  travagliato per Andrea Casarotto
Rally Città di Bassano travagliato per Andrea Casarotto
Tobia Cavallini torna in gara al Rallylegend
Tobia Cavallini torna in gara al Rallylegend
Casarano Rally Team con 7 equipaggi al Rally Porta del Gargano
Casarano Rally Team con 7 equipaggi al Rally Porta del Gargano
Pintarally al  Raceday Ronde Terra dal Nido  dell'Aquila con Maurizio Pioner e Bruna Ugolini
Pintarally al Raceday Ronde Terra dal Nido dell'Aquila con Maurizio Pioner e Bruna Ugolini
Risultati team Giannecchini & Salotti al rally di Camaiore
Risultati team Giannecchini & Salotti al rally di Camaiore
Rally Roma Campitale iscrizioni aperte fino al 1 novembre
Rally Roma Campitale iscrizioni aperte fino al 1 novembre
Rally Nido dell’Aquila al via
Rally Nido dell’Aquila al via





Campionato Italiano Velocità
Team Terra e Moto
Vallelunga
Terra e moto Vallelunga
Squadra Corse Angelo Caffi
GP Storico Monaco
Ferrari312 B3
Franco Meiners
Coppa Liburna
Marco Gandino
Danilo Scarcella
Fiat Ritmo 130
Coppa Liburna Marco Gandino
METZELER NORTH WEST 200
Peccenini Imola
Road to Mans Imola
Peccenini Road to Mans
Duqueine D08 Nissan Peccenini
Lamborghini Huracan
GT Pergusa
Lamborghini Huracan Pergusa
Lamborghini Huracan GT
Pergusa
Luzzi Sambucina
Trofeo Silvio Molinaro
Gretaracing Lucania
Giulio Rubini
Rally Storico Piancavallo
Rally Adriatico
Trofeo N5 Italia
Riccardo Rigo
Trofeo N5 Italia Riccardo Rigo
DL Racing
GT Endurance
Pergusa
DL Racing GT
DL Racing Pergusa
Massimo Brega
Paolo Zanini
Volkswagen Polo R5
Rally Valli Oltrepò
Rovera pole position
4 Ore di Imola
Oreca 07 LMP2
AF Corse
Oreca AF Corse
Rally del Medio Adriatico
Lucky
Lancia Delta
Team Bassano
Rally del Medio Adriatico Lucky
Cronoscalata
Coppa Paolino Teodori
Cronoscalata Coppa Paolino Teodori
Simone Baroncelli
Jolly Racing Team
Rally Adriatico
MARCO GIANESINI
TROFEO TOYOTA
Valli Biellesi Turistica
Gennari
Dellavedova
Matteo Luise
Targa Florio Historic Rally
VALPOLICELLA
RIGHETTI
Topjet Imola
Denis Mezzacasa
64 2962
100.24.115.215
++
-+-
-+-
-+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?