• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -

Scuderia Ateneo al Top a Gubbio al Trofeo Fagioli

Scuderia Ateneo al Top a Gubbio al Trofeo Fagioli

Omar Magliona Fulvio Giuliani


Subito grandi protagonisti i portacolori della scuderia siciliana Ateneo a Gubbio. Nelle prove ufficiali odierne in vista del 47° Trofeo Luigi Fagioli di domani, nona prova del CIVM 2012, Omar Magliona e Fulvio Giuliani hanno subito trovato degli ottimi riscontri cronometrici e delle regolazioni efficaci, riuscendo a mettersi in evidenza il giovane sassarese nel gruppo dei prototipi CN, mentre il bolognese di Vado in quello delle vetture Turismo super-evolute del gruppo E1 Italia. A Gubbio Magliona sta ritrovando la piena forma della sua Osella PA21 Evo Honda da 2000cc gommata Marangoni con la quale aveva dominato le prime cinque prove del Tricolore. La vettura del veloce driver sardo, curata dal Team Faggioli, ha espresso un buon potenziale fin dalla prima salita, prima di ulteriori regolazioni sull'assetto che hanno permesso al portacolori Ateneo di chiudere anche nelle zone alte della classifica assoluta, oltre che a primeggiare nel gruppo CN. “I tempi importanti saranno quelli di domani, però - dichiara Omar nel post-prove -, quindi concentrazione massima e lavorare sodo perché in prova nessuno spinge al massimo. La mia Osella sembra comunque a posto e la messa a punto dovrebbe risultare ottimale. Speriamo che sia una gara senza intoppi, anche meteorologici, perché al Trofeo Fagioli tengo particolarmente e dobbiamo ritrovare la testa della classifica al più presto. Confermarci campioni italiani è l'obiettivo e anche domani daremo tutto perché si avvicini sempre di più, sperando anche in un po' di buona sorte, quella che non ci ha permesso di essere al top a Trento e Ascoli.” Sempre super agguerrito il gruppo E1, dove per il bolognese Giuliani è stata una giornata di prove proficua. Il veloce driver e preparatore di Vado è giunto a Gubbio con una classifica che lo vede a ridosso della leadership e cercherà di sfruttare al meglio la sempre ammirata Lancia Delta Evo che cura in proprio attraverso la Fluido Corse. Anche al Trofeo Fagioli portare a casa punti pesantissimi rispetto alla concorrenza sarà un compito tutt'altro che facile per il campione italiano di gruppo in carica, visto che le scorrevoli caratteristiche del tracciato umbro potrebbero agevolare un po' di più altre tipologie di vetture iscritte nella categoria. Giuliani ha comunque apportato diverse modifiche tra le due manche di oggi ed è risultato competitivo fin dalla salita mattutina, fattore che fa ben sperare in vista di domani. Il tecnico tracciato del Trofeo Luigi Fagioli misura 4,15 chilometri e presenta un dislivello tra partenza e arrivo di 270 metri, per una pendenza media del 6,5%. Il programma del nono round del Campionato Italiano Velocità Montagna prevede nella giornata di domenica 26 agosto il via di gara-1 è previsto alle 10, con gara-2 a seguire.

2014-09-07 00:00:00




Trofeo Fagioli Madonna della Cima Omar Magliona
Scuderia Ateneo al Top a Gubbio al Trofeo Fagioli
Inizia il 47.Trofeo Luigi Fagioli a Gubbio
Inizia il 47.Trofeo Luigi Fagioli a Gubbio
195 piloti iscritti al Trofeo Luigi Fagioli
195 piloti iscritti al Trofeo Luigi Fagioli
Al via  i lavori sul tracciato del 47 Trofeo Luigi Fagioli
Al via i lavori sul tracciato del 47 Trofeo Luigi Fagioli
17^ Luzzi – Sambucina dal 17 al 19 agosto
17^ Luzzi – Sambucina dal 17 al 19 agosto
Presentate le novità del 47. Trofeo Luigi Faggioli
Presentate le novità del 47. Trofeo Luigi Faggioli
Roberto Chiavaroli ha il miglior tempo a bordo della Mini cooper S
Roberto Chiavaroli ha il miglior tempo a bordo della Mini cooper S
Scintille in Gruppo A, Sambuco precede di pochissimo Bicciato
Scintille in Gruppo A, Sambuco precede di pochissimo Bicciato
La superiorità di Antonio Forato nella GT alla Coppa Paolino Teodori
La superiorità di Antonio Forato nella GT alla Coppa Paolino Teodori
Marco Gramenzi domina nella E1 alla Cronoscalata di Ascoli
Marco Gramenzi domina nella E1 alla Cronoscalata di Ascoli
Domenico  Scola Jr. nella prima manche ad Ascoli
Domenico Scola Jr. nella prima manche ad Ascoli

Campionato Italiano Sport Prototipi Vallelunga
Lazzaroni Bad Wolves-AC Racing
Conticelli Fasano Selva
SPATARO PIRAS
RALLY DELLA VALLE INTELVI
Fenici Porsche Supercup Imola
Montermini GT Open
Ferrari 488 GT3 Evo by Mertel Motorsport
Salvatore Basile Peugeot 205 Rally di classe E1-1400
Rovera Zandvoort
GTWC Sprint Ferrari
VFT Racing Most
ART Motorsport Rally degli Abeti
ART Motorsport
Rally degli Abeti
BB Competition Rally Valle Intelvi
BB Competition Rally degli Abeti
Loconte Valcamonica
Marco Gaggi
Most Repubblica Ceca
Team BrCorse
Marco Gaggi Most Repubblica Ceca Team BrCorse
Rally Valle Intelvi
GT Cup Open Europe
Mauro Trentin
GT Cup Open Europe Mauro Trentin
Eros Finotti
Nicola Dori
PERUZZO CRZ QUARTA ZONA
Arduini
Girolami GT Sprint
MM Motorsport
Master Tricolore Prototipi Magione
Giovanni Buganza prototipi
Alberto Zoli prototipi
Formula X Italian Series Magione Francesco Bolzoni
Porsche Supecup Imola
Francesco Maria Fenici Porsche
28 190
18.97.14.90
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?