• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -
2 aprile
Monza
30 aprile
Vallelunga
7 maggio
Misano
21 maggio
Pergusa
25 giugno
Monza
9 luglio
Mugello
16 luglio
Misano
10 settembre
Mugello
1 ottobre
Mugello
15 ottobre
Vallelunga
17 ottobre
Monza

Michele Mancin manca di un soffio il colpo grosso alla Cronoscalata Cividale Castelmonte

Michele Mancin manca di un soffio il colpo grosso alla Cronoscalata Cividale Castelmonte

Il dominio incontrastato tra le 1.6 gruppo A alla Cividale Castelmonte non basta al polesano per centrare il successo nello Slovenjan Championship GHD 2014


Era chiaro sin dalla vigilia che la Cronoscalata Cividale Castelmonte, ultimo round dello Slovenjan Championship GHD 2014, sarebbe stato un banco di prova molto duro per Michele Mancin chiamato a sfoderare una prestazione maiuscola per garantirsi il successo, con la piccola ma inarrestabile Citroen Saxo, nella divisione riservata alle vetture di 2.000 cc. Il due volte tricolore nel CIVM non ha tradito le attese mettendo in campo la migliore versione di sé stesso, probabilmente dell'intera stagione, battagliando sul filo dei decimi con Prek (Honda Civic) ma dovendo poi arrendersi sul finale per una piccola noia al cambio. Il tutto si è tradotto in una netta vittoria tra le 1.600 del gruppo A nonché secondo assoluto e di divisione, dietro appunto al solo Prek, per quanto concerne la serie slovena.

La giornata del Sabato si apre all'insegna delle incognite con una notte piovosa che precede la sessione di prove rivelatasi poi quasi asciutta sin dalla prima tornata. Mancin partiva a testa bassa per capire sin dalle battute iniziali il limite fino al quale poteva spingere la Citroen Saxo targata Mach 3 Sport.

“Siamo pronti e molto fiduciosi per domani” – racconta Mancin a fine sessione – “in quanto abbiamo lavorato duro per capire fin dove possiamo spingere in vista della gara. Nella seconda salita di prova abbiamo accusato la rottura di un disco freno all'anteriore ma i ragazzi della Mach 3 Sport, che ringrazio infinitamente, hanno rimesso la Saxo in sesto e siamo carichi al massimo”.

La giornata decisiva consacra il pilota di Rivà che mette sul campo un passo eccezionale che gli vale in gara 1 la prima posizione nella classifica provvisoria del gruppo A nonché la prima ripresa dello scontro diretto con Prek che chiude con un distacco di due decimi. Nel secondo passaggio l'attesa riscossa degli avversari non tarda ad arrivare con Mancin che, complice una noia al cambio, si vede sopravvanzare da un rivitalizzato Prek che fa quindi suo anche il titolo tra le vetture di 2.000 cc nello Slovenjan Championship GHD 2014.

“È una delle gare più belle dell'intera stagione, densa di emozioni e tensioni” – racconta Mancin – “e siamo comunque soddisfatti del risultato ottenuto, seppur ci congedi con il secondo posto in campionato, in quanto abbiamo sempre lottato con vetture più potenti della nostra Saxo e contro avversari molto forti e profondi conoscitori dei tracciati, specialmente all'estero. In gara 1 abbiamo dato il 120% correndo anche qualche rischio ma sapevamo di dover spingere oltre ogni limite se volevamo cercare di vincere il campionato. Quando abbiamo visto il risultato, e soprattutto il tempo di 3'51”, non credevamo di essere andati così forte. Peccato per il guaio patito all'elettronica del cambio in gara 2 in quanto è innegabile che ci abbia in parte penalizzato nel duello con Prek che è andato davvero molto forte e al quale vanno tutti i miei complimenti per il successo ottenuto. Sarebbe stato bello giocarsela fino alla fine della seconda salita ma purtroppo le gare sono fatte così e lo sappiamo. Il bilancio della stagione è comunque ottimo perchè abbiamo tenuto testa a piloti e mezzi superiori in appuntamenti in cui eravamo quasi sempre all'esordio, e per di più quasi riuscendoci, e tutti risultati ottenuti vanno equamente divisi con lo staff di Mach 3 Sport che ringrazio di cuore”.

L'avventura nello Slovenjan Championship GHD 2014 va quindi in archivio il secondo posto nella terza divisione (riservata alle vetture di 2.000 cc) e con il quarto della classifica assoluta (con la terza piazza sfumata per soli due punti).

I motivi per gioire non finiscono qui dato che Mancin può festeggiare anche il terzo gradino del podio nella prima divisione del Trofeo Triveneto Sloveno dietro a Buiatti (Mitsubishi) e Taus (Subaru) che contribuisce nel migliore dei modi a calare il sipario su una stagione 2014 a dir poco esaltante”.

2017-08-21




Giancarlo Graziosi chiude la stagione 2014 al Cividale Castelmonte Hillclimb
Giancarlo Graziosi chiude la stagione 2014 al Cividale Castelmonte Hillclimb
La Wolf GB08F1 sfiora la vittoria al FIA Hill Climb Masters di Eschdorf
La Wolf GB08F1 sfiora la vittoria al FIA Hill Climb Masters di Eschdorf
Cubeda Corse è la scuderia top alla cronoscalata  Giarre-Milo
Cubeda Corse è la scuderia top alla cronoscalata Giarre-Milo
Magliona medaglia d'oro al masters dei campioni
Magliona medaglia d'oro al masters dei campioni
La Wolf GB08F1 al FIA Hill Climb Masters con David Hauser
La Wolf GB08F1 al FIA Hill Climb Masters con David Hauser
Pintarally Motorsport e Graziosi al via al 37° Cividale  Castelmonte Hillclimb
Pintarally Motorsport e Graziosi al via al 37° Cividale Castelmonte Hillclimb
Slovenjan Championship GHD Michele Mancin alla Cronoscalata Cividale Castelmonte
Slovenjan Championship GHD Michele Mancin alla Cronoscalata Cividale Castelmonte
Magliona al Masters dei campioni in Lussemburgo
Magliona al Masters dei campioni in Lussemburgo
Cubeda e l'Osella conquistano  i  monti Iblei
Cubeda e l'Osella conquistano i monti Iblei
Magliona miglio tempo di classe nella cronoscalata di Mickhausen
Magliona miglio tempo di classe nella cronoscalata di Mickhausen

Michele Mancin

Cronoscalata Cividale Castelmonte

Michele Mancin Cronoscalata Cividale Castelmonte

Christian Merli Pintarally Motorsport
Rally Monte Carlo
Christian Merli Rally Monte Carlo
Porsche Club GT 2023 calendario
ACI Storico
Lista di Salvaguardia
tutelare gli interessi del motorismo storico
Wolf GB08 Thunder
Campionato Italiano Velocità Montagna Junior
calendario civm
Lamborghini Roma by DL Racing
Lamborghini SuperTrofeo
GT Sprint
Rudy Michelini Ciocchetto Skoda Fabia Rally2
Rudy Michelini
Ciocchetto
Skoda Fabia Rally2
MM Motorsport Rally Il Ciocchetto Manrico Falleri
MM Motorsport
Rally Il Ciocchetto
Manrico Falleri
Prealpi Master Show Rally Sport Evolution Gianmarco Lovisetto
Prealpi Master Show
Rally Sport Evolution
Gianmarco Lovisetto
Corrado Costa
Rally del Brunello
Clacson Motorsport
Corrado Costa Rally del Brunello Clacson Motorsport
Luciano Visintin Rally Show Quadruvium
Luciano Visintin
Rally Show Quadruvium
Prealpi Master Show Xmotors TeamDaniele Zamberlan
Prealpi Master Show
Xmotors Team
Daniele Zamberlan
Andrea Sandrin
Rally del Brunello
Andrea Sandrin Rally del Brunello
Coppa Verona Regolarità Sport
Club 91 Squadra Corse
Scheda tecnica
Ford Focus WRC
Scheda tecnica Lola B99 50
lola
b99 50
Scheda tecnica Osella PA21 Evo
Scheda tecnica Gloria C8F
Scheda tecnica Caparo FR2010
Scheda tecnica Dallara Gp2/11
Predator's PC010
8 85
3.235.25.27
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?