Roberto Lacorte e Giorgio Sernagiotto alla 6 ore di Vallelunga con la Tatuus PY012 Celadrin MSR Corse

E sarà proprio al volante di una biposto che Sernagiotto affronterà questo nuovo impegno, alternandosi con il suo team mate Roberto Lacorte al volante della Tatuus PY012 CN2 della Celadrin MSR Corse, equipaggio che quest’anno è stato protagonista nella serie VdeV, ottenendo un migliore sesto posto assoluto in occasione della gara di Le Mans.
L’ultima apparizione di Sernagiotto alla 6 Ore romana risaliva al 2010, in quella occasione proprio assieme a Emanuele Pirro, pluri-vincitore della 24 Ore di Le Mans, e Stefano Gai, su una Ferrari 430 GT2. Una prima esperienza conclusasi tuttavia anzitempo a causa di un incidente in cui era rimasto coinvolto lo stesso Gai.
L’obiettivo di Sernagiotto-Lacorte, sarà questa volta quello di giungere al traguardo, puntando alle prime posizioni assolute della classifica e continuando a macinare chilometri in vista dei nuovi impegni 2015.
«La nostra partecipazione alla 6 Ore di Roma di quest’anno, - ha commentato Sernagiotto - va vista anche nell’ottica della prossima stagione, che potrebbe anche vedere un nostro coinvolgimento in ambito tricolore. Il nostro obiettivo più a lungo termine, quello mio e di Roberto Lacorte, rimane sempre e comunque avvicinarci passo dopo passo alla 24 Ore di Le Mans, sempre al culmine del nostro comune progetto».
Una stagione, quella che sta per concludersi, pertanto ancora ricca di emozioni per Sernagiotto, (quest’anno protagonista anche nel Trofeo Maserati World Series) che subito dopo la 6 Ore di Roma
partecipazione alla 6 Ore di Roma di quest’anno, - ha commentato Sernagiotto - va vista anche nell’ottica della prossima stagione, che potrebbe anche vedere un nostro coinvolgimento in ambito tricolore. Il nostro obiettivo più a lungo termine, quello mio e di Roberto Lacorte, rimane sempre e comunque avvicinarci passo dopo passo alla 24 Ore di Le Mans, sempre al culmine del nostro comune progetto».
Una stagione, quella che sta per concludersi, pertanto ancora ricca di emozioni per Sernagiotto, (quest’anno protagonista anche nel Trofeo Maserati World Series) che subito dopo la 6 Ore di Roma annuncerà un’ulteriore novità per questo finale del 2014.
L’appuntamento di Vallelunga si disputerà su tre giorni, con due sessioni di prove libere il venerdì ed altrettanti turni di qualifica (ciascuno di 60’) in programma il sabato. Domenica il “via” della gara alle 9.45.
2014-11-11 - 364