• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
28 agosto
Trofeo Fagioli
4 settembre
Imola
11 settembre
Monte Erice
18 settembre
Vallelunga
18 settembre
Coppa Nissena
8 ottobre
Due Valli
9 ottobre
Monza
23 ottobre
La Castellana

Gianluca Saresera al Rally delle Prealpi Orobiche

Gianluca Saresera  al Rally delle Prealpi Orobiche

In vista del Campionato Italiano Wrc, il pilota della Leonessa Corse prova ad affinare le armi al Rally delle Prealpi Orobiche che nel fine settimana torna dopo alcuni anni di assenza


La Leonessa Corse si appresta ad entrare in un periodo agonisticamente “caldo”: nel mese che introduce al Rally 1000 Miglia, il sodalizio bresciano è pronto ad entrare in clima gara con altri appuntamenti non meno probanti.

Il primo di questi andrà in scena domenica prossima, 23 aprile, quando sulle strade bergamasche, partirà la 32° edizione del Rally delle Prealpi Orobiche, gara che dopo tre anni torna nel calendario con importanti novità.

A sventolare i colori del gruppo ci penserà il presidente Gianluca Saresera che insieme al trentino Daniele Taufer proverà ad oliare i meccanismi in vista dei prossimi impegni del CIWrc: la vettura con cui il pilota bresciano affronterà la stagione ed il Prealpi nello specifico, sarà una Peugeot 208 R2B curata dalla rinomata Vieffecorse, struttura anch'essa “Made in Brescia”.

“Inizialmente avevamo deciso di testare la vettura al veneto Benacus ma l'annullamento di questo rally ha spostato le nostre attenzioni sul Prealpi Orobiche che è una gara riportata in auge dal rinnovato Aci Bergamo- dice Saresera. Ci saranno circa sessanta chilometri di prove e uno stuolo di partecipanti in R2B quindi avremo modo di riprendere gli automatismi giusti, l'affiatamento e confrontarci con avversari di ottimo livello. Lo scorso anno ho alternato le gare del trofeo Suzuki a quelle con la 208 e alla fine è stato difficile districarsi. Per questa stagione ci concentreremo verso un unico obiettivo e con una sola vettura nella speranza di ottenere risultati di prestigio confidando che Gara2 del CIWrc sarà il nostro 1000 Miglia.”

Il Prealpi Orobiche comincerà domenica mattina alle ore 9.01 da Albino e si svilupperà su sei speciali che saranno le prove di Selvino, Ambriola e Zambla ripetute due volte ciascuna.

La corsa si concluderà alle ore 16.31 sempre ad Albino.

quelle con la 208 e alla fine è stato difficile districarsi. Per questa stagione ci concentreremo verso un unico obiettivo e con una sola vettura nella speranza di ottenere risultati di prestigio confidando che Gara2 del CIWrc sarà il nostro 1000 Miglia.”

Il Prealpi Orobiche comincerà domenica mattina alle ore 9.01 da Albino e si svilupperà su sei speciali che saranno le prove di Selvino, Ambriola e Zambla ripetute due volte ciascuna.

La corsa si concluderà alle ore 16.31 sempre ad Albino.


2017-04-19 - 3084




Luca Artino al via del Valdinievole
Luca Artino al via del Valdinievole
Suzuki Rally Trophy: scontro di vertice alla 101° Targa Florio Rally
Suzuki Rally Trophy: scontro di vertice alla 101° Targa Florio Rally
CST Sport pronta a infiammare la Targa Florio
CST Sport pronta a infiammare la Targa Florio
SKODA Italia Motorsport alla 101° Targa Florio
SKODA Italia Motorsport alla 101° Targa Florio
Stefano Fanti al 32° Rally Prealpi Orobiche
Stefano Fanti al 32° Rally Prealpi Orobiche
La 101^ Targa Florio parte con oltre 210 presenze
La 101^ Targa Florio parte con oltre 210 presenze
Antonio Rusce e Sauro Farnocchia con Xrace alla Targa  Florio
Antonio Rusce e Sauro Farnocchia con Xrace alla Targa Florio
Movisport con Ferrarotti e Gilardoni alla Targa Florio
Movisport con Ferrarotti e Gilardoni alla Targa Florio
Stefano Martinelli alla 101^ Targa Florio
Stefano Martinelli alla 101^ Targa Florio
Giacomo Ogliari e Cobra vincono il  Motors Rally Show
Giacomo Ogliari e Cobra vincono il Motors Rally Show

Gianluca Saresera

Rally delle Prealpi Orobiche
Leonessa
Prealpi

Simone Faggioli
Nova Proto
Simone Faggioli Nova Proto
Marcello Rizzo
Antonio Pittella
Rally del Tirreno
Rizzo Rally del Tirreno
Marcello Rizzo Rally
Scuderia Palladio Historic
Andrea Zivian
Scuderia Palladio Historic Andrea Zivian
Cronoscalata Nevegal
Giampaolo Basso
Porsche 911 RSR
Cronoscalata Nevegal Giampaolo Basso
Giampaolo Basso Porsche 911 RSR
Andrea Scalzotto
Rally Lana
Andrea Scalzotto Rally Lana
Andrea Scalzotto Rally
Michele Mancin
Cronoscalata Alpe del Nevegal
Michele Mancin Cronoscalata Alpe del Nevegal
Formula Regional European
Championship by Alpine
Spa Francorchamps
RALLYLANA
PINZANO
ZEGNA
VolksWagen Polo
pinzano zegna
Althea Racing
World Supersport Most
Federico Caricasulo
Althea Racing Supersport
Althea Racing Federico Caricasulo
Slalom Altofonte Rebuttone Piana degli Albanesi
FIA F.2 Championship Hungaroring
Trident Motorsport
FIA F.2 Championship
Hungaroring Trident Motorsport
Rudy Michelini Coppa Città di Lucca
Rudy Michelini
Coppa Città di Lucca
Michelini rally
Carrera Cup Mugello Festante
Carrera Cup Mugello Cassarà
Carrera Cup Mugello Donzelli
Carrera Cup Mugello Raptor
Bencivenni Varano
Barbuscia Varano
Bencivenni
Barbuscia
Varano
Carrera Cup Mugello
Villorba Corse
Benedetto Strignano
Carrera Cup Benedetto Strignano
Carrera Cup Mugello Villorba Corse
Giovanni Stefanin
Marco Pellegrini
Marco Zanasi
Victor Briselli
Emma Segattini
Wolf Racing Cars
Gorjanci Hill-Climb
Trento-Bondone
Gretaracing Lucania
Rieti-Terminillo
Savoia Mugello
Mugello TCR Italy
AC Racing Team
FIM JuniorGP
Portimao
AC Racing Team FIM JuniorGP
AC Racing Team FIM JuniorGP Portimao
Campionato Italiano GT Endurance
Mugello
DL Racing
Diego Locanto
Campionato Italiano GT Endurance Mugello
13 28
18.204.56.185
++
-+-
-+-
-+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?