• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
28 agosto
Trofeo Fagioli
4 settembre
Imola
11 settembre
Monte Erice
18 settembre
Vallelunga
18 settembre
Coppa Nissena
8 ottobre
Due Valli
9 ottobre
Monza
23 ottobre
La Castellana

Enzo Stentella Wolf GB08 Honda CN2

Enzo Stentella Wolf GB08 Honda CN2

Il pilota viterbese, grande protagonista tra le formule dagli anni '80, sigla l'esordio di categoria nei colori di Avelon Formula. Ed i primi passi saranno solo nelle prove libere del venerdì nel primo round di Imola


suoi primi passi sono negli anni ’70, nella Formula 4, per poi passare in Formula 3 nella decade successiva , tra Campionato Italiano, dove non può oltre i mezzi tecnici che negano posizioni da primato e Trofeo FISA Formula 2000 dove invece è tra i protagonisti assoluti. Nel mezzo, il Corso della neonata Scuola Federale, con la speranza del supporto Marlboro che non arriva e nel 1985 è lo stop. Il ritorno è nel 1999, nel Campionato di Formula Arcobaleno, le monoposto che reinstallano su un telaio tubolare il motore motociclistico, nella fattispecie Yamaha 1.000 Yzf da 140 CV, per un peso a secco di 370 Kg. A fine stagione è vicecampione con il record di pole position su schieramenti da oltre 20 vetture. L’anno successivo un solo weekend in Formula Renault 2.0 dove tiene il passo dei protagonisti e nell’anno di piloti del calibro di Felipe Massa, Raffaele Giammaria, Ronnie Quintarelli o Ryan Briscoe. Ancora uno stop fino al 2005, dove vince la 4 Ore di Rjeka con la BMNW M3 24H Special ed allo scorso anno, alla Endurance 2.0 della 6 Ore di Vallelunga, dove è quinto assoluto sulla Mitjet. Enzo Stentella non ha perciò difficoltà a reindossare casco e tuta, anche se passano anni, perché il talento rimane e piloti non si smette mai di esserlo. E se questo significa che il weekend di debutto tra le Sport Prototipi sarà proprio nell’appuntamento inaugurale della stagione di scena ad Imola in questo weekend, non c’è problema. “Proprio così, la mia prima sessione di prove sarà al venerdì - commenta il pilota di Civita Castellana, classe 1955 – ma continuo a tenermi sempre in allenamento sul kart. I KZ sono mezzi durissimi da portare al limite e ti permettono di tenere in forma il fisico e di restare abituato alla velocità. La mia idea per quest’anno originariamente era sul GT. Ho fatto un test con la Ferrari GT3 del Team Malucelli, poi poteva nascere un programma con la Corvette, ma alla fine ho scelto gli Sport Prototipi. Sono

della stagione di scena ad Imola in questo weekend, non c’è problema. “Proprio così, la mia prima sessione di prove sarà al venerdì - commenta il pilota di Civita Castellana, classe 1955 – ma continuo a tenermi sempre in allenamento sul kart. I KZ sono mezzi durissimi da portare al limite e ti permettono di tenere in forma il fisico e di restare abituato alla velocità. La mia idea per quest’anno originariamente era sul GT. Ho fatto un test con la Ferrari GT3 del Team Malucelli, poi poteva nascere un programma con la Corvette, ma alla fine ho scelto gli Sport Prototipi. Sono rimasto subito impressionato dalla Wolf e dalla qualità costruttiva. È curata nei minimi particolari, è una vera vettura da competizione. Anche in quei pochi giri, che veramente sono stati 4 di numero, mi sono reso conto di che velocità possa raggiungere e come lavori di assetto ed aerodinamica”. La scelta per il momento ricade sulla motorizzazione 2 litri Honda di CN2. “Non ho mai corso con uno Sport Prototipo e sarebbe troppo complicato dovermi adattare ad una soluzione tecnica che in realtà è ancora in fase di sviluppo. La GB08 dimostra ancora oggi di essere straordinariamente competitiva anche con il motore aspirato e perciò va benissimo così. Più avanti poi vedremo, non escludo anche di passare alla soluzione Turbo, ma non avrò fretta”. Il weekend

inaugurale della nuova stagione per il Campionato Italiano Sport Prototipi di scena nell’autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola si avvia venerdì con le prove libere alle 09.30 ed alle 14.35, mentre sabato sarà la volta delle prove ufficiali alle 11.05 e di gara 1 alle 18.30. Domenica gara 2 alle 12.05. Le due gare, entrambe da 25 minuti + 1 giro, saranno in diretta TV su AutomotoTV (SKY148) e web su www.acisportit.it.


2017-04-26 - 6993




Marco Jacoboni ad Imola con la Osella Progetto Corsa
Marco Jacoboni ad Imola con la Osella Progetto Corsa
Radical GP SR8 nel Campionato Italiano Sport Prototipi
Radical GP SR8 nel Campionato Italiano Sport Prototipi
Massimiliano Clerici su Wolf nel Campionato Endurance
Massimiliano Clerici su Wolf nel Campionato Endurance
Francesco Turatello su  Osella Honda PA21Evo
Francesco Turatello su Osella Honda PA21Evo
Wolf GB08 Tornado
Wolf GB08 Tornado
Wolf Racing Cars pronta alla sfida Australiana con Synep Racing Team
Wolf Racing Cars pronta alla sfida Australiana con Synep Racing Team
Test a Magny-Cours per il V de V Endurance Series
Test a Magny-Cours per il V de V Endurance Series
Duell Race, con Mirko Zanardini e Massimiliano Milli
Duell Race, con Mirko Zanardini e Massimiliano Milli
Campionato Italiano Sport Prototipi Imola
Campionato Italiano Sport Prototipi Imola
Ida Petrillo e Giò Di Somma nel Campionato Sport Prototipi
Ida Petrillo e Giò Di Somma nel Campionato Sport Prototipi

Enzo Stentella

Wolf GB08
Honda
CN2

Simone Faggioli
Nova Proto
Simone Faggioli Nova Proto
Marcello Rizzo
Antonio Pittella
Rally del Tirreno
Rizzo Rally del Tirreno
Marcello Rizzo Rally
Scuderia Palladio Historic
Andrea Zivian
Scuderia Palladio Historic Andrea Zivian
Cronoscalata Nevegal
Giampaolo Basso
Porsche 911 RSR
Cronoscalata Nevegal Giampaolo Basso
Giampaolo Basso Porsche 911 RSR
Andrea Scalzotto
Rally Lana
Andrea Scalzotto Rally Lana
Andrea Scalzotto Rally
Michele Mancin
Cronoscalata Alpe del Nevegal
Michele Mancin Cronoscalata Alpe del Nevegal
Formula Regional European
Championship by Alpine
Spa Francorchamps
RALLYLANA
PINZANO
ZEGNA
VolksWagen Polo
pinzano zegna
Althea Racing
World Supersport Most
Federico Caricasulo
Althea Racing Supersport
Althea Racing Federico Caricasulo
Slalom Altofonte Rebuttone Piana degli Albanesi
FIA F.2 Championship Hungaroring
Trident Motorsport
FIA F.2 Championship
Hungaroring Trident Motorsport
Rudy Michelini Coppa Città di Lucca
Rudy Michelini
Coppa Città di Lucca
Michelini rally
Carrera Cup Mugello Festante
Carrera Cup Mugello Cassarà
Carrera Cup Mugello Donzelli
Carrera Cup Mugello Raptor
Bencivenni Varano
Barbuscia Varano
Bencivenni
Barbuscia
Varano
Carrera Cup Mugello
Villorba Corse
Benedetto Strignano
Carrera Cup Benedetto Strignano
Carrera Cup Mugello Villorba Corse
Giovanni Stefanin
Marco Pellegrini
Marco Zanasi
Victor Briselli
Emma Segattini
Wolf Racing Cars
Gorjanci Hill-Climb
Trento-Bondone
Gretaracing Lucania
Rieti-Terminillo
Savoia Mugello
Mugello TCR Italy
AC Racing Team
FIM JuniorGP
Portimao
AC Racing Team FIM JuniorGP
AC Racing Team FIM JuniorGP Portimao
Campionato Italiano GT Endurance
Mugello
DL Racing
Diego Locanto
Campionato Italiano GT Endurance Mugello
13 28
18.204.56.185
++
-+-
-+-
-+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?