• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -

Rally del Ciocchetto in ricordo di Maurizio Perissinot

Rally del Ciocchetto in ricordo di Maurizio Perissinot

A dieci anni dalla prematura scomparsa del suo ideatore, Maurizio Perissinot, il Rally del Ciocchetto lo ricorderà con la doppia sfida cronometrata del sabato sera pensata proprio per onorarne la memoria. Torna anche il premio “vettura natalizia”, riservato a chi “addobberà” al meglio la propria auto da corsa ovviamente con il tema del Natale. Il quartier generale dell’evento, come consuetudine, sarà ubicato presso l’esclusiva location del Renaissance Tuscany Il Ciocco Resort & SPA


Nel pieno del periodo delle iscrizioni, che chiuderanno il 15 dicembre, il 23°Rally “Il Ciocchetto”, classico appuntamento rallistico “sotto l’albero”, in scena il 20 e 21 dicembre, quest’anno più che mai ricorderà il suo ideatore, Maurizio “Icio” Perissinot, a dieci anni dalla sua prematura scomparsa. Tra i più grandi navigatori di rally italiani, amico e, a lungo collaboratore ed anima dello staff organizzativo dei rallies al Ciocco, dette l’input, il propellente, per far nascere il “Ciocchetto ai primi anni novanta. Certamente una festa, visto il periodo di svolgimento, oltre al momento sportivo, ma soprattutto precursore del format dei rallies moderni, sempre più concentrati.

Il ricordo della sua immensa figura, al “Ciocchetto”, non potrà che essere un momento di sport, di sfida con casco e guanti, dentro un abitacolo da corsa ed infatti, proprio il via alla gara sarà in suo onore. Sarà una punta di novità, la Prova Speciale inedita, prevista nella serata nella prima giornata, sabato 20 dicembre, che prenderà il nome di “Icio” e sarà ripetuta due volte. Sarà il forte e significativo ricordo di questa grande figura a dieci anni dalla sua prematura scomparsa, dando quindi ancora più forza al prestigioso ed ambìto “Memorial Maurizio Perissinot”, che verrà consegnato al copilota vincitore della gara.

TORNA IL PREMIO “NATALIZIO” Consuetudine consolidata per quanto apprezzata nel tempo, anche quest’anno verrà istituito il premio alla vettura che sfoggerà la più bella, interessante ed accattivante livrea a tema natalizio. Una gara nella gara, in questo caso non a colpi di gas ma a colpi di grafica e di idee, che negli anni ha fatto esibire le colorazioni e gli . . . “addobbi” più disparati sulle vetture. Alla vettura che risulterà vincitrice verrà consegnato il premio che consisterà nell’iscrizione gratuita alla gara per l’edizione 2015.

48 ORE DI SPETTACOLO E SPORT La caratteristica del “Ciocchetto” è stata quella della sintesi. Tutto, intorno alla gara, si è sempre svolto con la massima velocità e la massima concentrazione temporale possibile, senza spazi vuoti. Anche per l’edizione di quest’anno saranno 48 ore di gara, con ricognizioni, verifiche e Prove Speciali in due giorni decisamente frenetici: La festa del Natale da rally dentro il comprensorio del Ciocco avvierà sabato 20 dicembre dalle ore 09,30 con la distribuzione del Road Book e dei ticket per le ricognizioni, seguiti dalle operazioni di verifica amministrativa e tecnica dalle ore 15,00 alle 19,00. Le ricognizioni del percorso saranno dalle ore 11,30 alle 14,30 per una parte di prove e dalle 18,45 alle ore 19,30 per un’altra porzione di percorso.

QUATTORDICI SFIDE DAI FORTI CONTENUTI La distanza totale della gara sarà di 76,800 chilometri, dei quali 31,740 cronometrati, vale a dire il 41,33%. Saranno ben 14 le Prove Speciali che i concorrenti si troveranno ad affrontare. Come accennato il via verrà dato dalle ore 20,00 di sabato 20 dicembre, le prime due “piesse” intitolate a Perissinot, avvieranno al meglio la contesa sull’arteria principale che porta al nucleo centrale del Ciocco, mai visto prima in versione “piesse”. I concorrenti entreranno poi nel riordinamento notturno a partire dalle 22,14 per uscirne l’indomani, domenica 21 dicembre alle ore 7,30 ed andare ad affrontare le rimanenti 12 Prove Speciali, quattro diverse da ripetere tre volte, che porteranno i nomi di “Ciava” e “Michelini”vale a dire coloro che lo scorso anno siglarono il miglior tempo. La prima vettura passerà sotto la bandiera a scacchi a partire dalle 17,30.

Il quartier generale, dell’evento (Direzione Gara, Segreteria e Sala Stampa), come consuetudine, sarà presso l’esclusiva location del Renaissance Tuscany Il Ciocco Resort & SPA. Lo scorso anno la vittoria al 22° Rally Il Ciocchetto andò al massese Gabriele Ciavarella, con una Ford Fiesta R5.

2014-12-06 00:00:00




Valle dei Templi  Rally Experience SGB Rallye
Valle dei Templi Rally Experience SGB Rallye
Iscrizioni ancora aperte per la 6^ Ronde d Sperlonga
Iscrizioni ancora aperte per la 6^ Ronde d Sperlonga
Monza Rally Show sfortunata per Tobia Cavallini
Monza Rally Show sfortunata per Tobia Cavallini
Power Car Team al Monza Rally Show Luca Rossetti sfiora l’alloro con la 208 T16
Power Car Team al Monza Rally Show Luca Rossetti sfiora l’alloro con la 208 T16
Monza rally show sfortunato ma non privo di soddisfazioni per Fofo’ di Benedetto ed SGB rallye
Monza rally show sfortunato ma non privo di soddisfazioni per Fofo’ di Benedetto ed SGB rallye
Robert Kubica fa saltare il banco del Monza rally show
Robert Kubica fa saltare il banco del Monza rally show
ERTS-Hankook Competition al “Monza Rally Show”: Tagliani-Rocchi sfiorano il podio in classe R5
ERTS-Hankook Competition al “Monza Rally Show”: Tagliani-Rocchi sfiorano il podio in classe R5
Debutto per A.Bettega sulla S2000 - Pioner Ugolini cercano il riscatto al Prealpi Master Show
Debutto per A.Bettega sulla S2000 - Pioner Ugolini cercano il riscatto al Prealpi Master Show
 Max Rendina torna al volante: domani test in Umbria con al fianco la showgirl Carolina Marconi
Max Rendina torna al volante: domani test in Umbria con al fianco la showgirl Carolina Marconi
Il sodalizio veneziano pronto al via del 16° Prealpi Master Show con Alberto Paris (Renault Clio Super 1600) e Mattia Codato (Subaru Impreza Sti).
Il sodalizio veneziano pronto al via del 16° Prealpi Master Show con Alberto Paris (Renault Clio Super 1600) e Mattia Codato (Subaru Impreza Sti).

Campionato Italiano Sport Prototipi Vallelunga
Lazzaroni Bad Wolves-AC Racing
Conticelli Fasano Selva
SPATARO PIRAS
RALLY DELLA VALLE INTELVI
Fenici Porsche Supercup Imola
Montermini GT Open
Ferrari 488 GT3 Evo by Mertel Motorsport
Salvatore Basile Peugeot 205 Rally di classe E1-1400
Rovera Zandvoort
GTWC Sprint Ferrari
VFT Racing Most
ART Motorsport Rally degli Abeti
ART Motorsport
Rally degli Abeti
BB Competition Rally Valle Intelvi
BB Competition Rally degli Abeti
Loconte Valcamonica
Marco Gaggi
Most Repubblica Ceca
Team BrCorse
Marco Gaggi Most Repubblica Ceca Team BrCorse
Rally Valle Intelvi
GT Cup Open Europe
Mauro Trentin
GT Cup Open Europe Mauro Trentin
Eros Finotti
Nicola Dori
PERUZZO CRZ QUARTA ZONA
Arduini
Girolami GT Sprint
MM Motorsport
Master Tricolore Prototipi Magione
Giovanni Buganza prototipi
Alberto Zoli prototipi
Formula X Italian Series Magione Francesco Bolzoni
Porsche Supecup Imola
Francesco Maria Fenici Porsche
78 590
18.97.14.84
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?