• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -

Ciuffi-Goggioli su Mitsubishi Lancer Evo X Rallyday della Fettunta

Ciuffi-Goggioli su Mitsubishi Lancer Evo X Rallyday della Fettunta

quinto successo di ciuffi con alle note goggioli ad una rinnovata edizione del rally della fettunta. il pilota fiorentino con la mitsubishi lancer evo x si aggiudica tre delle cinque prove speciali disputate. alle sue spalle gasperetti che con ferrari e’ tornato alla guida della renault clio r3. il terzo gradino del podio per signorini-riterini su analoga vettura. pisani e la manfredi si aggiudicano il trofeo michey mouse open rally 2014


Il fiorentino Paolo Ciuffi in coppia con Mirko Goggioli è riuscito per la quinta volta ad iscrivere il suo nome sul gradino più alto della Rally della Fettunta ritornato in calendario in versione RallyDay e nella zona del Chianti fiorentino. La manifestazione, organizzata da una attivissima Valdelsa Corse, ha avuto epicentro nei luoghi storici del Fettunta degli albori con Tavarnelle Val di Pesa e Barberino Val di Pesa i punti di riferimento e le due prove di Vico e di Sicelle ottimi banchi di prova per i quasi settanta equipaggi che si sono dati battaglia nelle cinque prove speciali effettuate.

Ciuffi ha preso la testa della gara dalla seconda prova speciale riuscendo a contenere gli attacchi degli avversari che hanno cercato fino alla fine di contrastarlo a partire dal pistoiese Gasperetti che con Ferrari era ritornato alla guida di una Renault Clio R3 che non è riuscito a sfruttare al meglio per una trazione non idonea e di Signorini-Riterini sempre su Clio R3 che, dopo il vincente exploit nel primo tratto cronometrato, ha dovuto fare i conti con un assetto posteriore troppo nervoso che non gli ha permesso di esprimersi al meglio nelle veloci prove in programma.

Ottimo il contatto in terra fiorentino per il laziale Tribuzio che con Cipriani ha sfruttato al meglio la Mitsubishi Lancer a disposizione precedendo un Pisani in evidenza con a fianco la infaticabile Manfredi e su una vettura inusuale per lui come la Renault Clio S1600, il pilota versiliese ha perso tempo nella prova d’apertura per un testa coda senza conseguenze ma è riuscito a guadagnare con questo risultato la vittoria nel Trofeo Michey Mouse nell’ambito del Campionato Toscano ACI CSAI 2014 riservato alle gare di tipologia Rally Day.

La sesta piazza è stata appannaggio dell’emiliano D’Arcio che con Aldini divideva una Clio S1600 sempre regolare davanti al duo rientrante Santini-Mazzetti su analoga e a Campani-Benedetti giunti nell’ordine. Recupero ai fini della classifica assoluta per Rovatti per l’occasione navigato da Biagi con la sempre efficiente Peugeot 106 Rallye, il pilota pisano è stato attardato da una discutibile attribuzione di un tempo imposto assegnato dal giudice unico nella prova d’apertura effettuata da una buona parte degli equipaggi in trasferimento per un incidente che aveva costretto la direzione gara ad interrompere la gara per prestare soccorso allo sfortunato equipaggio coinvolto (Vannini-Finotti frattura braccio della navigatrice). Chiudono i top ten i locali Borghi-Alfieri per l’occasione su Renault Clio R3 che riescono così a raggiungere l’obiettivo prefissato alla partenza.

Tra le storiche presenti in un nutrito lotto, bella e netta la vittoria del duo Guarducci-Bazzani con la Opel Ascona 400 che ha preceduto Andreotti-Ferroni con una Opel Kadett Gte, sul filo dei decimi la terza piazza che ha alla fine visto prevalere per appena 6/10 di secondo Mariotti-Mannini (Alfa Romeo Alfetta Gt) ai danni di Barsanti-Castiglioni (Opel Kadett Gte). Alla fine hanno concluso la gara 43 dei 51 equipaggi che hanno preso la partenza tra le auto Moderne e 13 dei 16 equipaggi tra le Storiche. Tra l’altro il duo Basagni-Gostinelli nonostante il ritiro nelle battute iniziali ha conquistato il Trofeo Rally Storici nell’Open Rally con la Fiat X1/9.

Soddisfazione per gli organizzatori della Valdelsa Corse che hanno riportato nel Chianti Fiorentino la gara come ha affermato il Presidente del Comitato Organizzatore Federico Feti all’arrivo: “Siamo veramente contenti di essere riusciti a riportare nella vecchia location del Fettunta la gara. Ringraziamo a questo proposito tutte le amministrazioni locali che ci hanno ospitato e dato una mano come i comuni di Barberino Val d’Elsa, Tavarnelle Val di Pesa e Castellina in Chianti, un forte ringraziamento anche all’ACI Firenze che ci ha fatto l’onore di essere presente anche sul palco d’arrivo con il Presidente e la Direttrice, ma non dobbiamo scordare di ringraziare i vari sponsor che ci hanno dato un aiuto tangibile e tutti coloro che hanno in qualsiasi modo contribuito al buon esito della manifestazione, dalle forze dell’ordine, agli ufficiali di gara, alle associazioni ed ai semplici appassionati che sono stati coinvolti nella nostra manifestazione, diamo così appuntamento al prossimo anno.” Da aggiungere che il Rally ha calamitato un numero ingente di pubblico che ha assistito in piena sicurezza alla manifestazione sin dalle fasi iniziali dalle verifiche pre gara, alle prove speciali, al Parco assistenza ed all’arrivo dando quel calore che da molto tempo non si vedeva nella specialità.
CLASSIFICA ASSOLUTA
1.  Ciuffi-Goggioli		Mitsubishi Lancer Evo X		in 19’264
2.  Gasperetti-Ferrari	Renault Clio R3			a 7”3
3.  Signorini-Riterini	Renault Clio R3			a 24”0
4.  Tribuzio-Cipriani	Mitsubishi Lancer Evo IX		a 30”7
5.  Pisani-Manfredi	Renaul Clio S1600		a 34”4
6.  D’Arcio-Aldini		Renault Clio S1600		a 1’02”4
7.  Santini-Mazzetti	Renault Clio S1600		a 1’08”2
8. Campani-Benedetti	Renault Clio S1600		a 1’23”0
9.  Rovatti-Biagi		Peugeot 106 Rallye		a 1’23”2
10. Borghi-Alfieri	Renault Clio R3			a 1’24”0


2014-12-09 00:00:00




Rally Day della Fettunta Pisani Manfredi
Ciuffi-Goggioli su Mitsubishi Lancer Evo X Rallyday della Fettunta
Rally Day della Fettunta
Ciuffi-Goggioli su Mitsubishi Lancer Evo X Rallyday della Fettunta
Rudy Michelini al Monza rally show: esperienza positiva al debutto
Rudy Michelini al Monza rally show: esperienza positiva al debutto
A-STYLE TEAM RINGRAZIA I SOSTENITORI DEL MONZA RALLY SHOW
A-STYLE TEAM RINGRAZIA I SOSTENITORI DEL MONZA RALLY SHOW
Rally del Ciocchetto in ricordo di Maurizio Perissinot
Rally del Ciocchetto in ricordo di Maurizio Perissinot
SGB Rallyr al Rally day monti Nebrodi con 20 equipaggi
SGB Rallyr al Rally day monti Nebrodi con 20 equipaggi
Valle dei Templi  Rally Experience SGB Rallye
Valle dei Templi Rally Experience SGB Rallye
Iscrizioni ancora aperte per la 6^ Ronde d Sperlonga
Iscrizioni ancora aperte per la 6^ Ronde d Sperlonga
Monza Rally Show sfortunata per Tobia Cavallini
Monza Rally Show sfortunata per Tobia Cavallini
Power Car Team al Monza Rally Show Luca Rossetti sfiora l’alloro con la 208 T16
Power Car Team al Monza Rally Show Luca Rossetti sfiora l’alloro con la 208 T16
Monza rally show sfortunato ma non privo di soddisfazioni per Fofo’ di Benedetto ed SGB rallye
Monza rally show sfortunato ma non privo di soddisfazioni per Fofo’ di Benedetto ed SGB rallye
Robert Kubica fa saltare il banco del Monza rally show
Robert Kubica fa saltare il banco del Monza rally show

Campionato Italiano Sport Prototipi Vallelunga
Lazzaroni Bad Wolves-AC Racing
Conticelli Fasano Selva
SPATARO PIRAS
RALLY DELLA VALLE INTELVI
Fenici Porsche Supercup Imola
Montermini GT Open
Ferrari 488 GT3 Evo by Mertel Motorsport
Salvatore Basile Peugeot 205 Rally di classe E1-1400
Rovera Zandvoort
GTWC Sprint Ferrari
VFT Racing Most
ART Motorsport Rally degli Abeti
ART Motorsport
Rally degli Abeti
BB Competition Rally Valle Intelvi
BB Competition Rally degli Abeti
Loconte Valcamonica
Marco Gaggi
Most Repubblica Ceca
Team BrCorse
Marco Gaggi Most Repubblica Ceca Team BrCorse
Rally Valle Intelvi
GT Cup Open Europe
Mauro Trentin
GT Cup Open Europe Mauro Trentin
Eros Finotti
Nicola Dori
PERUZZO CRZ QUARTA ZONA
Arduini
Girolami GT Sprint
MM Motorsport
Master Tricolore Prototipi Magione
Giovanni Buganza prototipi
Alberto Zoli prototipi
Formula X Italian Series Magione Francesco Bolzoni
Porsche Supecup Imola
Francesco Maria Fenici Porsche
21 526
18.97.9.169
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?