• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -
2 aprile
Monza
30 aprile
Vallelunga
7 maggio
Misano
21 maggio
Pergusa
25 giugno
Monza
9 luglio
Mugello
16 luglio
Misano
10 settembre
Mugello
1 ottobre
Mugello
15 ottobre
Vallelunga
17 ottobre
Monza

6^ RONDE DI SPERLONGA: VITTORIA PER DI COSIMO-PAPA (FORD FOCUS WRC)

6^ RONDE DI SPERLONGA:   VITTORIA PER DI COSIMO-PAPA   (FORD FOCUS WRC)

La gara, partita con il percorso ridisegnato all’immediata vigilia in seguito alle difficoltà sorte venerdì pomeriggio per il rilascio delle autorizzazioni, ha conosciuto una nuova giornata di grande sport. Il resto del podio a Di Benedetto (Peugeot 207) e Cobbe (Ford Focus WRC). Il napoletano Gianfico (Renault Clio R3) primo tra le due ruote motrici


Il frusinate Tonino Di Cosimo in coppia con Mario Papa, alla guida di una Ford Focus WRC ha vinto la 6^ Ronde di Sperlonga, classico appuntamento pre-natalizio, corso oggi dopo una serie di difficoltà vissute nell’immediata vigilia.

Sperlonga Racing, il Comitato Organizzatore, ha infatti dovuto operare una radicale modifica del percorso all’ultima ora, dopo avere appreso, nel pomeriggio di venerdì scorso, che per le Autorità competenti il rilascio delle autorizzazioni era sorto problema di sicurezza pubblica relativo ad una porzione del percorso di gara definito “di trasferimento”, con la causa principale riferita all’interruzione della Via Flacca per una frana accaduta nei giorni passati. La difficoltà è stata risolta con l’aver ridisegnato un’ampia parte del percorso di gara, in modo tale da non essere invasivi con la normale circolazione stradale.

“Dopo aver appreso il problema, venerdì nel tardo pomeriggio, come un fulmine a ciel sereno, Sperlonga Racing - ha commentato Leone La Rocca, anima dell’organizzazione all’arrivo - ha lavorato duramente assicurando così il regolare svolgimento della gara, con il forte pensiero sempre rivolto ai piloti ed alle squadre, arrivati da molte parti d’Italia, attratti dalle caratteristiche della gara oltre che dalle bellezze della zona pontina. Non abbiamo mai pensato alle polemiche oppure a chi forse ci potrebbe anche aver remato contro, ma solo a far partire la gara che noi abbiamo sempre inteso come veicolo di promozione del nostro territorio nella massima ispirazione dei valori dello sport. Abbiamo fatto uno sforzo imponente, ce l’abbiamo fatta, auspichiamo che ci sia riconosciuto e che sia un segnale forte di quanta passione abbiamo in quello che facciamo!”.

Superati questi problemi che all’inizio parevano insormontabili, una volta accesi i motori la 6^ Ronde di Sperlonga come tradizione ha offerto momenti di grande sport, confortata anche da una tiepida giornata quasi fosse primavera. Il primo spunto è stato per il veloce siciliano Alfonso di Benedetto, con la sua Peugeot 207 S2000, cui ha risposto con determinazione, nella seconda occasione cronometrata Di Cosimo, sfruttando al meglio la più potente Ford Focus WRC che ha avuto a disposizione. La gara si è fatta dunque accesa nella fase centrale, quella in cui Di Cosimo ha saputo consolidare la propria leadership nei confronti di Di Benedetto, affiancato da Abatecola, per andare poi a festeggiare sotto la bandiera a scacchi posta a Sperlonga, nella nevralgica Via Valle. Di Benedetto ha poi chiuso al posto d’onore con una gara di alto profilo, sapendo ben gestire la situazione quando alle sue spalle erano in diversi a fare pressione.

Sul terzo gradino del podio ha terminato il trentino Luciano Cobbe, in coppia con Bordin, pure loro su una Ford Focus WRC. Partito in sordina, con la quarta piazza, Cobbe ha saluto salire sopra il podio nella fase centrale del confronto, chiudendo quindi con un risultato di spessore, avvalorato dall’aver saputo resistere agli attacchi dei vivaci Bergantino-Zerulo, a bordo di una Skoda Fabia WRC, finiti quarti per soli 1”2.

La top five è stata completata dal siciliano Antonino Cannavò, assecondato da Max Cambria, al debutto con un’altra Peugeot 207 S2000. Una gara in crescendo, quella di Cannavò, sul percorso pontino, dove ha trovato un risultato di spessore. Come quello acquisito dal napoletano Fabio Gianfico, alla sua seconda esperienza con una Renault Clio R3, con la quale ha saputo piazzarsi al sesto posto assoluto, davanti a diverse vetture più potenti a trazione integrale.

Settima posizione finale per Erbetta-Silvaggi (Peugeot 207 S2000), di poco davanti a Zoffranieri-Persichilli (Renault Clio R3, ottavi assoluti) mentre la top ten è stata completata dai toscani Feti-Ramacciotti (Mitsubishi Lancer Evo IX), autori di un notevole rush finale, e da Abatecola-Conti (Peugeot 106 Maxi). Sfortuna, invece per l’altro frusinate Mario Trotta, fermatosi prima di entrare nell’ultima prova speciale a causa della rottura dell’uniball di una ruota, quando occupava la nona posizione assoluta con la sua efficace Peugeot 106 rally.

Non è stato fatto risparmio sulla sicurezza: oltre ai prescritti sistemi attivi e passivi sul percorso della “Magliana”, anche quest’anno è stato fatto alzare sempre in volo un elicottero al fine di monitorare le varie fasi dell’evento e poter intervenire tempestivamente in caso di necessità ( ovviamente non solo per la gara, ma per qualsiasi altra necessità) ed inoltre per la prima volta è stato adottato su alcune vetture il sistema di tracciamento RDS Tracking System utilizzato quest’anno in tutte le gare di rally titolate, un sistema mediante il quale ogni concorrente viene seguito in tutto il percorso, riducendo al minimo i problemi legati alla sicurezza di ognuno.

La Ronde di Sperlonga, dunque, alla sua sesta edizione ha confermato essere gara matura e di meritarsi l’ampio consenso che ogni anno riscuote dai concorrente che vi corrono, certamente un vanto per l’automobilismo si strada del centro-sud Italia ed anche oltre.

CLASSIFICA ASSOLUTA (top ten): 1. DI COSIMO-PAPA (Ford Focus) in 19'02.0; 2. DI BENEDETTO-ABATECOLA (Peugeot 207) a 15.4; 3. COBBE-BORDIN (Ford Focus) a 31.1; 4. BERGANTINO-ZERULO (Skoda Fabia) a 32.3; 5. CANNAVO'-CAMBRIA (Peugeot 207) a 1'09.2; 6. GIANFICO-MONGILLO (Renault New Clio) a 1'23.9; 7. ERBETTA-SILVAGGI (Peugeot 207) a 1'33.3; 8. ZOFFRANIERI-PERSICHILLI (Renault New Clio) a 1'36.5; 9. FETI-RAMACCIOTTI (Mitsubishi Lancer Evo IX) a 1'37.2; 10. ABATECOLA-CONTI (Peugeot 106 Maxi) a 1'43.8.

2014-12-15




Scandola - D'Amore esclusi dalla classifica del Rally di San Marino
Scandola - D'Amore esclusi dalla classifica del Rally di San Marino
Casarano Rally Team: Al Motor Show Memmi perde ai quarti la sfida con Travaglia
Casarano Rally Team: Al Motor Show Memmi perde ai quarti la sfida con Travaglia
Max Rendina al Motor Show per il Memorial Bettega
Max Rendina al Motor Show per il Memorial Bettega
6^ Ronde di Sperlonga grande attesa peril Rally Village di Gaeta
6^ Ronde di Sperlonga grande attesa peril Rally Village di Gaeta
Tobia Cavallini torna al Motor Show di Bologna
Tobia Cavallini torna al Motor Show di Bologna
Dopo il Rally di Monza, Tobia Cavallini cerca il riscatto al Motor Show di Bologna
Dopo il Rally di Monza, Tobia Cavallini cerca il riscatto al Motor Show di Bologna
SGB Rally domina al  rally day Monti Nebrodi
SGB Rally domina al rally day Monti Nebrodi
Daniele Tabarelli al Trofeo Wrc Italia del Motor Show di Bologna
Daniele Tabarelli al Trofeo Wrc Italia del Motor Show di Bologna
Alberto Paris domina trale 1600 al Prealpi Master Show
Alberto Paris domina trale 1600 al Prealpi Master Show
Con Tommaso  Memmi e Marco De Marco la Casarano Rally Team torna al Motor Show
Con Tommaso Memmi e Marco De Marco la Casarano Rally Team torna al Motor Show

Christian Merli Pintarally Motorsport
Rally Monte Carlo
Christian Merli Rally Monte Carlo
Porsche Club GT 2023 calendario
ACI Storico
Lista di Salvaguardia
tutelare gli interessi del motorismo storico
Wolf GB08 Thunder
Campionato Italiano Velocità Montagna Junior
calendario civm
Lamborghini Roma by DL Racing
Lamborghini SuperTrofeo
GT Sprint
Rudy Michelini Ciocchetto Skoda Fabia Rally2
Rudy Michelini
Ciocchetto
Skoda Fabia Rally2
MM Motorsport Rally Il Ciocchetto Manrico Falleri
MM Motorsport
Rally Il Ciocchetto
Manrico Falleri
Prealpi Master Show Rally Sport Evolution Gianmarco Lovisetto
Prealpi Master Show
Rally Sport Evolution
Gianmarco Lovisetto
Corrado Costa
Rally del Brunello
Clacson Motorsport
Corrado Costa Rally del Brunello Clacson Motorsport
Luciano Visintin Rally Show Quadruvium
Luciano Visintin
Rally Show Quadruvium
Prealpi Master Show Xmotors TeamDaniele Zamberlan
Prealpi Master Show
Xmotors Team
Daniele Zamberlan
Andrea Sandrin
Rally del Brunello
Andrea Sandrin Rally del Brunello
Coppa Verona Regolarità Sport
Club 91 Squadra Corse
Scheda tecnica
Ford Focus WRC
Scheda tecnica Lola B99 50
lola
b99 50
Scheda tecnica Osella PA21 Evo
Scheda tecnica Gloria C8F
Scheda tecnica Caparo FR2010
Scheda tecnica Dallara Gp2/11
Predator's PC010
6 79
3.235.25.27
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?