• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -
2 aprile
Monza
30 aprile
Vallelunga
7 maggio
Misano
21 maggio
Pergusa
25 giugno
Monza
9 luglio
Mugello
16 luglio
Misano
10 settembre
Mugello
1 ottobre
Mugello
15 ottobre
Vallelunga
17 ottobre
Monza

Cubeda Corse super a Erice e ora punta la Nissena

Cubeda Corse super a Erice e ora punta la Nissena

Dopo gli entusiasmanti risultati di Domenico Cubeda su Osella-Honda e Giuseppe Aragona su Peugeot domenica scorsa, dal 23 al 25 settembre la scuderia catanese affronta il secondo round siciliano consecutivo del Campionato Italiano Velocità Montagna, giunto alla penultima prova, con ben otto portacolori in totale


Per la Cubeda Corse pioggia di risultati entusiasmanti e pesanti in termine di classfiche arrivano dalla 58^ Monte Erice di domenica scorsa, grazie agli scatenati portacolori Domenico Cubeda e Giuseppe Aragona. Nella decima prova del Campionato Italiano Velocità Montagna, primo impegno casalingo in Sicilia per la scuderia catanese al quale seguirà immediatamente nel weekend del 25 settembre la 62^ Coppa Nissena a Caltanissetta, Cubeda si è confermato al top fra le sportscar motorizzate 2000 affrontando l'impegnativo tracciato ericino sull'Osella Pa2000 Honda preparata da Paco74 ed LRM. Il driver etneo si è esaltato con due salite di gara senza sbavature nelle quali ha utilizzato per la prima volta le nuove mescole degli pneumatici Avon. Una sfida particolarmente “tecnica” visto che, per avere a disposizione un treno di gomme nuove in gara, nelle prove ufficiali Cubeda ha dovuto montare pneumatici usati (e quindi anche con mescole differenti), nel pieno rispetto del regolamento del Tricolore Montagna 2016. Una sfida comunque vinta completando il weekend sul traguardo di Erice al quarto posto assoluto (primo siciliano al traguardo), terzo sul podio del gruppo delle biposto E2Sc e primo di classe 2000, dove continua a mantenere la leadership nella classifica di campionato. Ma non c'è tempo per cullarsi sugli allori, perché già da venerdì “bussano” gli impegni della Coppa Nissena: “Sarà una gara assai diversa per caratteristiche del tracciato, molto più scorrevole - commenta Cubeda -, ma serviranno ugualmente impegno, cuore e concentrazione massima. Oltre che per il CIVM, vogliamo fare una bella prestazione sia pensando alla scuderia sia al nostro pubblico, perché la passione dei siciliani per il motorport è davvero speciale. Per quanto riguarda Erice sono contento delle performance. Di sicuro avrei stabilito un crono migliore se avessi potuto testare le nuove gomme già sabato nelle prove ufficiali, perché poi in gara avrei utilizzato un assetto e un bilanciamento più adatto, ottimale per queste coperture, ma ho ugualmento vinto la classe e siamo di nuovo i migliori fra le sportscar 2000 e quindi il risultato è ottimo. Durante il fine settimana ho cercato di mantenere sempre alta la concentrazione perché non molliamo mai. Però, sempre a proposito di pneumatici, peccato davvero per alcuni fatti avvenuti non in linea con il regolamento del CIVM, ciò mi delude, perché le regole vanno sempre rispettate e la Federazione, ACI Sport, dovrebbe sempre avere il compito di tutelare proprio chi queste regole le rispetta. Comunque voltiamo pagina e miriamo al penultimo round tricolore a Caltanissetta, dove dovremo fare la nostra gara con la testa al campionato”. Sotto le insegne Cubeda Corse a Erice si è messo in grande evidenza anche Giuseppe Aragona. Il cosentino di Villapiana e residente in Puglia ha strabiliato sulla “piccola” Peugeot 106 preparata insieme a papà Franco e Santino Pettinato, con la quale ha dominato la classe E1-1600, dove consolida la leadership di campionato, e soprattutto ha colto una clamorosa vittoria proprio nel gruppo E1 Italia in gara-1 a fronte di vetture più estreme e potenti riuscendo poi a concludere al secondo posto di categoria nella classifica aggregata con gara-2. Aragona è rimasto soddisfatto anche degli ultimi accorgimenti elettronici legati al cambio, pure utilizzando bene le componenti Fastronik. Per la scuderia diretta da Sebastiano Cubeda è però già tempo di rilanciare la sfida a Caltanissetta il prossimo fine settimana, quando saranno presenti ben otto portacolori del team. Oltre a Domenico Cubeda sull'Osella, iscritti saranno Giuseppe Filesi sulla Peugeot 106 R di gruppo N classe 1400 e sei protagonisti del gruppo delle Bicilindriche: Alfredo Russo, Antonino Longo, Orazio Laudani, Antonino Caltabiano su Fiat 500 e Riccardo Viaggio e Daniele Portale, più volte in evidenza in CIVM, su Fiat 126. Il programma della 62^ Coppa Nissena prevede verifiche tecniche e sportive venerdì 23 settembre, due prove ufficiali al sabato con semaforo verde alle 9.30 e domenica 25 settembre alle 9.00 il via di gara-1 e a seguire di gara-2.

2016-09-20




Giuseppe Aragona Peugeot 106 Cubeda Corse
Cubeda Corse super a Erice e ora punta la Nissena
A Erice doppietta di Iuliis nel Tricolore Energie Alternative
A Erice doppietta di Iuliis nel Tricolore Energie Alternative
Ad Erice Scola vince Gara 1 e firma il record
Ad Erice Scola vince Gara 1 e firma il record
Magliona pronto per la 58^ Monte Erice dopo le prove
Magliona pronto per la 58^ Monte Erice dopo le prove
In 227 pronti alle prove della 58^ Monte Erice
In 227 pronti alle prove della 58^ Monte Erice
Ninni Rotolo alla Monte Erice su  Gloria Cp8 Suzuki
Ninni Rotolo alla Monte Erice su Gloria Cp8 Suzuki
Zardo da record alla 44esima Cronoscalata della Castellana
Zardo da record alla 44esima Cronoscalata della Castellana
Gianni Di Fant a Pedavena con la Lamborghini Huracan
Gianni Di Fant a Pedavena con la Lamborghini Huracan
Alta tensione alla 44esima Cronoscalata della Castellana, Zardo in pole
Alta tensione alla 44esima Cronoscalata della Castellana, Zardo in pole
Sabato rombano le prove alla 44^ Cronoscalata della Castellana
Sabato rombano le prove alla 44^ Cronoscalata della Castellana
44^ Cronoscalata della Castellana con 135 iscritti, c'è Zardo!
44^ Cronoscalata della Castellana con 135 iscritti, c'è Zardo!

Cubeda Corse Erice

Cubeda Nissena

Christian Merli Pintarally Motorsport
Rally Monte Carlo
Christian Merli Rally Monte Carlo
Porsche Club GT 2023 calendario
ACI Storico
Lista di Salvaguardia
tutelare gli interessi del motorismo storico
Wolf GB08 Thunder
Campionato Italiano Velocità Montagna Junior
calendario civm
Lamborghini Roma by DL Racing
Lamborghini SuperTrofeo
GT Sprint
Rudy Michelini Ciocchetto Skoda Fabia Rally2
Rudy Michelini
Ciocchetto
Skoda Fabia Rally2
MM Motorsport Rally Il Ciocchetto Manrico Falleri
MM Motorsport
Rally Il Ciocchetto
Manrico Falleri
Prealpi Master Show Rally Sport Evolution Gianmarco Lovisetto
Prealpi Master Show
Rally Sport Evolution
Gianmarco Lovisetto
Corrado Costa
Rally del Brunello
Clacson Motorsport
Corrado Costa Rally del Brunello Clacson Motorsport
Luciano Visintin Rally Show Quadruvium
Luciano Visintin
Rally Show Quadruvium
Prealpi Master Show Xmotors TeamDaniele Zamberlan
Prealpi Master Show
Xmotors Team
Daniele Zamberlan
Andrea Sandrin
Rally del Brunello
Andrea Sandrin Rally del Brunello
Coppa Verona Regolarità Sport
Club 91 Squadra Corse
Scheda tecnica
Ford Focus WRC
Scheda tecnica Lola B99 50
lola
b99 50
Scheda tecnica Osella PA21 Evo
Scheda tecnica Gloria C8F
Scheda tecnica Caparo FR2010
Scheda tecnica Dallara Gp2/11
Predator's PC010
0 0
3.222.251.91
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?