• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -
2 aprile
Monza
30 aprile
Vallelunga
7 maggio
Misano
21 maggio
Pergusa
25 giugno
Monza
9 luglio
Mugello
16 luglio
Misano
10 settembre
Mugello
1 ottobre
Mugello
15 ottobre
Vallelunga
17 ottobre
Monza

Stefano Martinelli al comando del Suzuki Rally Trophy

Stefano Martinelli al comando del Suzuki Rally Trophy

Il pilota barghigiano ha sfruttato al meglio gli sterrati marchigiani rimanendo saldamente al comando del Campionato Italiano R1 e nel Suzuki Rally Trophy


E’ uno Stefano Martinelli raggiante, quello che ha terminato la sua quarta sfida tricolore della stagione, ieri, al 24. Rally Adriatico (Cingoli-Macerata). Raggiante e consapevole della sua posizione di favore, certamente con il vento in poppa, dell’essere sempre più leader del Campionato Italiano R1 ed anche del Suzuki Rally Trophy.

Il quarto appuntamento stagionale, il primo su strada bianca, affiancato da Pietro Brugiati, affrontato con la Suzuki Swift della Europea Service, a Martinelli ha detto bene, con due tappe portate avanti di strategia, avendo duellato con un avversario in più, un calo di potenza del motore che non ha permesso di correre in tranquillità.

Entrambe le giornate di sfide le ha finite al posto d’onore, senza la penalità di 10” presa per una partenza anticipata, potevano essere classificate alla voce vittoria.

Il portacolori della GR Motorsport, ha ora davanti a sé due impegni delicati, certamente vincolanti per l’economia della stagione: il rally del Salento a Lecce ed il Rally di San Marino, ancora su fondo sterrato. La gara pugliese, in programma ai primi di giugno, non l’ha mai corsa e considerando che ha un fondo ed una conformazione particolari serviranno impegno e concentrazione al massimo, mentre l’altro sarà un rally molto delicato per la meccanica delle vetture. Servirà quindi cuore, certamente, ma anche strategia, per uscirne indenni e soprattutto sempre al comando delle due classifiche.

“Una gara molto bella, sempre su ritmi alti, che ci ha detto bene in termini di classifica, pur se con qualche problema di ordine tecnico. Abbiamo passato due giornate di grandi sfide contro avversari di alto valore, con i quali peraltro vi é un grande rapporto di stima, abbiamo un bel clima, nel trofeo e nel campionato tricolore. Adesso ci aspettano due trasferte delicate, particolari, che dovremo affrontare senza perdere la minima concentrazione, ma la cosa non ci spaventa. Un grazie al mio copilota, che si sta impegnando a fondo per questo progetto ed un grazie anche ai tanti che ci seguono lungo le prove speciali, riescono a farmi sentire i brividi, da quanto e come ci sono vicini. Anche questa é benzina, e che benzina, per farci andare avanti!”.

Oltre alla competizione tricolore, la mission propria di Stefano Martinelli anche durante la stagione sportiva 2017 e’ quella di onorare al massimo possibile il patrocinio, a titolo non oneroso, concessogli dal Comune di Barga. Al pilota ed alla sua programmazione sportiva di quest’anno è stata di nuovo riconosciuta la grande valenza di comunicatori itineranti in favore del territorio barghigiano in Italia.

2017-05-16




Dalmazzini Albertini sotto i riflettori al Rally dell'Adriatico
Dalmazzini Albertini sotto i riflettori al Rally dell'Adriatico
Andrea Casarotto vuole il Trofeo Renault Clio R3
Andrea Casarotto vuole il Trofeo Renault Clio R3
Terra dolce per Movisport sul Balcone delle Marche
Terra dolce per Movisport sul Balcone delle Marche
Irc Cup Pirelli Marco Asnaghi e Maurizio Castelli al Taro
Irc Cup Pirelli Marco Asnaghi e Maurizio Castelli al Taro
Scandola D’Amore su Skoda Fabia R5 vincono il Rally Adriatico
Scandola D’Amore su Skoda Fabia R5 vincono il Rally Adriatico
Rally Adriatico. Campedelli-Ometto restano al comando della seconda tappa
Rally Adriatico. Campedelli-Ometto restano al comando della seconda tappa
24° Rally Adriatico: Scandola-D’Amore (Skoda Fabia R5)   al comando dopo la prima tappa
24° Rally Adriatico: Scandola-D’Amore (Skoda Fabia R5) al comando dopo la prima tappa
Marco Bulacia al Rally dell’Adriatico
Marco Bulacia al Rally dell’Adriatico
Suzuki Rally Trophy e la Terra di mezzo dell'Adriatico
Suzuki Rally Trophy e la Terra di mezzo dell'Adriatico
SKODA e Scandola sulla terra del 24° Rally dell'Adriatico
SKODA e Scandola sulla terra del 24° Rally dell'Adriatico

Stefano Martinelli

Suzuki Rally Trophy

Porsche Club GT 2023 calendario
ACI Storico
Lista di Salvaguardia
tutelare gli interessi del motorismo storico
Wolf GB08 Thunder
Campionato Italiano Velocità Montagna Junior
calendario civm
Lamborghini Roma by DL Racing
Lamborghini SuperTrofeo
GT Sprint
Rudy Michelini Ciocchetto Skoda Fabia Rally2
Rudy Michelini
Ciocchetto
Skoda Fabia Rally2
MM Motorsport Rally Il Ciocchetto Manrico Falleri
MM Motorsport
Rally Il Ciocchetto
Manrico Falleri
Prealpi Master Show Rally Sport Evolution Gianmarco Lovisetto
Prealpi Master Show
Rally Sport Evolution
Gianmarco Lovisetto
Corrado Costa
Rally del Brunello
Clacson Motorsport
Corrado Costa Rally del Brunello Clacson Motorsport
Luciano Visintin Rally Show Quadruvium
Luciano Visintin
Rally Show Quadruvium
Prealpi Master Show Xmotors TeamDaniele Zamberlan
Prealpi Master Show
Xmotors Team
Daniele Zamberlan
Andrea Sandrin
Rally del Brunello
Andrea Sandrin Rally del Brunello
Coppa Verona Regolarità Sport
Club 91 Squadra Corse
Scheda tecnica
Ford Focus WRC
Scheda tecnica Lola B99 50
lola
b99 50
Scheda tecnica Osella PA21 Evo
Scheda tecnica Gloria C8F
Scheda tecnica Caparo FR2010
Scheda tecnica Dallara Gp2/11
Predator's PC010
Scheda tecnica Corvette c6
3 22
3.236.70.233
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?