Imola, Libere 2. Alberto Viberti è il più veloce nella prima giornata del sesto round stagionale del Campionato Italiano Turismo

Il 22enne pilota piemontese della BRC Racing Team svetta nella seconda sessione ed abbassa il primato siglato da Roberto Colciago (Honda), terzo alle spalle dell’altra Leon del ceco Petr Fulín. Andrea Bacci (Alfa Romeo Giulietta) e Sandro Pelatti (Leon Cupra ST) si impongono in TCT e TCS
Dopo aver dovuto seguire gran parte della prima sessione dai box, Alberto Viberti si riscatta nel secondo turno di libere per il sesto e penultimo atto stagionale del Campionato Italiano Turismo in corso ad Imola.
Con il tempo di 1’54.196, a 154,755 km/h di media, il 22enne pilota della BRC Racing Team ha infatti imposto il ritmo migliorando anche il primato siglato al mattino da Roberto Colciago sulla nuovissima Honda Civic appena sfornata dalla JAS e schierata come sempre nei colori Ags.
Il tre volte Campione Italiano, oltre a non migliorare i riscontri cronometrici del mattino, deve anche arrendersi Petr Fulín, il pilota ceco capoclassifica del Campionato Europeo FIA ETCC, che si conferma nella seconda posizione questa volta a 155 millesimi da Viberti ed al volante della Leon TCR 2016 in versione sequenziale.
Lo scozzese Finlay Crocker, già protagonista al Mugello dove ha colto il terzo posto di gara 2 sulla Honda Civic della VFR Racing, conquista invece il quarto posto davanti a Marco Costamagna, sulla seconda Leon TCR2016 versione sequenziale della BRC.
Divisi da solo quattro decimi di secondo, Samuele Piccin, in coppia con Romy Dall’Antonia sulla Leon di BF Motorsport e Daniele Cappellari (CRC Team Bassano) svettano invece tra le Seat dotate di cambio di serie Dsg e davanti ad Andrea Bacci che con l’ottavo tempo assoluto si impone tra le TCT con l’Alfa Romeo Giulietta QV realizzata nella factory di casa “Bacci Romano”.
Alle spalle di Luigi Bamonte (Leon Dsg MM Motorsport), chiude invece la Top-10 Sandro Pelatti, primo di TCS sulla Seat Leon Cupra ST.
2016-09-24 - 1583
Romeo Giulietta QV realizzata nella factory di casa “Bacci Romano”. Alle spalle di Luigi Bamonte (Leon Dsg MM Motorsport), chiude invece la Top-10 Sandro Pelatti, primo di TCS sulla Seat Leon Cupra ST.
2016-09-24 - 1583