Movisport al Rally 1000 Miglia con Lorenzo Grani

La seconda prova del tricolore WRC nel bresciano, sarà la gara in cui i due driver cercheranno di proseguire la striscia positiva avviata all’Elba. Tosi/Del Barba in grande spolvero al “Taro”, si sono confermati ai vertici del Trofeo Renault
spettacolo al South Garda Karting di Lonato, da poco più di tre chilometri di lunghezza che i concorrenti affronteranno subito dopo la partenza di venerdì sera. L'arrivo del 41. Rally 1000 Miglia, è previsto alle 18.35 di sabato 27 maggio, con la cerimonia d'arrivo e le premiazioni sul palco, allestito in Lungolago Zanardelli a Salò. Oltre che a Brescia, i colori MOVISPORT saranno presenti anche al tricolore storico, al 13° Rally Campagnolo, ad Isola Vicentina (Vicenza) con Immovilli-Marchi su una BMW 323 E21. Ci riprovano dopo la sfortunata esperienza del 2016, conclusa anzitempo per un guasto meccanico. LE SODDISFAZIONI DEL “TARO” E DEL “BELLUNESE” La seconda prova del Campionato IRCup, il 24. Rally internazionale del Taro, in provincia di Parma, lo scorso fine settimana, Tosi/Del Barba hanno consolidato la terza piazza in classifica del trofeo Renault Clio, dopo una gara di alti contenuti, costantemente in lotta per i vertici nonostante ancora l’equipaggio reggiano abbia da trovare il miglior feeling con il set-up della vettura. Alla gara parmense il vessillo MOVISPORT é stato portato in alto anche da Marcello Nicoli/Gabriele Romei (Renault Twingo R2, 8° di classe R2), Sandro Schenetti/Domenico Corradi (Peugeot 208 R2),11esimi di classe R2 e, nella gara nazionale, da Stefano Ferrarini e Roberto Debbi con la Renault Clio RS, dove hanno finito con un positivo
quinto posto di classe N3. Nicoli e Romei adesso sono al secondo posto del Trofeo Renault Twingo. Al 32° Rally Bellunese non é poi passata inosservata la prestazione offerta da Andrea Casarotto/Alessandro Franco grandi ottavi assoluti e primi di classe, al termine di una gara trascorsa sempre su alti ritmi, contro vetture di categoria superiore.
2017-05-24 - 6839