• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
3 luglio
Trento Bondone
17 luglio
Mugello
17 luglio
Terminillo
24 luglio
Roma Capitale
31 luglio
Alpe del Nevegal
14 agosto
Svolte di Popoli
28 agosto
Trofeo Fagioli
4 settembre
Imola
11 settembre
Monte Erice
18 settembre
Vallelunga
18 settembre
Coppa Nissena

Rally Storico Campagnolo al via da Vicenza

Rally Storico Campagnolo al via da Vicenza

I 108 concorrenti verificati alla gara organizzata da Rally Club Team, partiranno alle 19.30 da viale Roma a Vicenza. Alta l'attesa per la prima prova speciale, Torreselle, in programma alle 20.24 nei pressi di Isola Vicentina. Domani seconda giornata di gara, con la disputa delle restanti otto prove speciali ed arrivo alle ore 19.30 ad Isola Vicentina


Sono pronti sull'ipotetica linea di partenza del Rally Storico Campagnolo, i cento e otto equipaggi che questa mattina hanno superato le Verifiche Sportive e Tecniche, allestito dagli organizzatori del Rally Club Team presso il Palasport di Isola Vicentina. Dopo i controlli dei Commissari Tecnici e Sportivi della Federazione, alle vetture ed agli equipaggi che correranno la gara, sono queste ore d'attesa dello start della gara che avverrà alle 19.30 da viale Roma a Vicenza.

Attesa motivata dal ritorno sulla scena del Campionato Italiano Rally Auto Storiche. Torna con una delle gare più seguite, ambite e partecipate della stagione: il Rally Storico Campagnolo. Terzo round della serie Tricolore, che si presenta con tanti campioni e piloti esordienti ad animare la corsa per i titoli, che sta entrando nel vivo della stagione.

Il "Campagnolo" propone una sfida ad altissimo livello con Lucky” e Fabrizia Pons, leader della serie che con Lancia Delta Integrale dovrà vedersela con Alberto Salvini e Davide Tagliaferri con la Porsche 911 RSR Gruppo 4: il toscano, dopo quattro secondi posti tenta una volta di più l’assalto alla vetta nella sua undicesima partecipazione consecutiva al Campagnolo. Sarà il piacentino Elia Bossalini, a sfidarli sulle strade vicentine sulle quali potrebbe dimostrare tutto il suo potenziale e della Porsche 911 SC/RS Gruppo B che dividerà con Franco Granata. Nella sfida si lanciano anche il sammarinese Marco Bianchini e la sua Lancia Rally 037 Gruppo B, con l'astigiano Riccardo Imerito a dettargli le note ed il vincitore dell’edizione 2014, Davide Negri che si presenta con una Porsche 911 RSR in coppia con Roberto Coppa.

Tra quelli che potrebbero dir la loro con vetture da assoluto, c'è il vicentino Paolo Nodari che sulla BMW M3 Gruppo A sarà navigato dal figlio Giulio, e Adriano Lovisetto che torna al volante di una Lancia Delta Integrale Gruppo A navigato da Christian

911 SC/RS Gruppo B che dividerà con Franco Granata. Nella sfida si lanciano anche il sammarinese Marco Bianchini e la sua Lancia Rally 037 Gruppo B, con l'astigiano Riccardo Imerito a dettargli le note ed il vincitore dell’edizione 2014, Davide Negri che si presenta con una Porsche 911 RSR in coppia con Roberto Coppa.

Tra quelli che potrebbero dir la loro con vetture da assoluto, c'è il vicentino Paolo Nodari che sulla BMW M3 Gruppo A sarà navigato dal figlio Giulio, e Adriano Lovisetto che torna al volante di una Lancia Delta Integrale Gruppo A navigato da Christian Cracco, da tenere d’occhio sarà anche quell’Andrea Biasotto con la sua BMW M3 Gruppo A con la quale negli anni scorsi correva nei rally per auto moderne e che dividerà con Paolo Lizzi.

Sono numerose le Porsche 911 che cercheranno di entrare nei giochi per le posizioni che contano e tra queste gli esemplari dei locali Nereo Sbalchiero ed Elia Molon, Marco Superti e Giacomo Giannone, Roberto Rimoldi ed Alberto Galli, Giampaolo Basso e Francesco Zannoni, Marco Bertinotti e Andrea Rondi recenti vincitori del Memorial Conrero, di Voltolini e Morelli; tutti costoro dovranno però fare i conti con la Subaru Legacy di Antonio Manfrinato e Simona Mantovani, l’altra 037 di Paolo Baggio e Corrado Ughetti o la Toyota Celica di Nicola Patuzzo e Alberto Martini, senza

dimenticare la Lancia Stratos di Giorgio Costenaro e Sergio Marchi a caccia di punti per il TRZ, o la Ford Sierra 4x4 dei locali Riccardo Bianco e Franco Celi pronti a riscattarsi dopo il ritiro lampo del Valsugana.

Promette scintille anche la sfida per la supremazia in 1° Raggruppamento tra le Porsche 911 di Parisi e Dell’Acqua navigati rispettivamente da D’angelo e Paganoni e le BMW 2002 Ti di Savioli e Failla con l’Alpine Renault A110 di Capsoni e Zambiasi pronta ad inserirsi nel gioco per la vittoria.

Numerose le “2 litri” al via, con i lariani Enrico Volpato e Samuele Sordelli, con la Ford Escort MK II e le Gruppo A di Luise e Ferro su Fiat Ritmo 130 TC, Zandonà e Stoppa con la Renault 5 Gt Turbo e le tante Gruppo 2 che promettono battaglia, specie in casa Opel, tra le Kadett Gt/e dei Nerobutto padre e figlia e l’Ascona di Zanetti navigato da Barbieri, le Ford Escort di Pettinato padre e figlio con la MK II e Cesarini e Gabrielli e Righi con Iacolutti sulle MK I del 2° Raggruppamento senza dimenticare la Fiat 124 Abarth di Finati e Codotto.

Con una Fiat 131 Abarth esordirà Alberto Battistolli, navigato dall’esperto Luigi Cazzaro, che per seguire le orme del padre Luigi utilizzerà come quella della vittoria nella Mitropa Cup

Tra le 1600, con le Volkswagen Golf Gti Gruppo 2 dei vari Vezzù e

Orietti, Giudicelli e Caberlon e la Gruppo 4 di Pierucci e Buonamano contrapposte alla Fiat Ritmo 75 di Dalle Coste e Regis Milano o all’Alfa Romeo di Fantei e Nannetti. In classe 1300, opposte nei Raggruppamenti, le sole Peugeot 205 Rallye di Rubini e Guarnieri e la Lancia Fulvia 1.3 HF di Giuliani e Sora, mentre nella vivace 1150 spicca la sfida in famiglia tra le Fiat 127 Sport dei Chivelli padre e figlia e i fratelli Benetton.

A giocarsi la classifica femminile concorreranno le sole Fiorenza Soave e Elsa Dal Dosso con la Fiat Ritmo 130 Tc Gruppo A. Sette gli equipaggi stranieri: tre dalla Svizzera, altrettanti da San Marino e uno dalla Germania.


2017-05-27 - 12940




Andrea Bacci, le nostre Alfa Romeo Giulietta nel TCT Italia
Andrea Bacci, le nostre Alfa Romeo Giulietta nel TCT Italia
13° Rally Campagnolo: le prove e gli orari
13° Rally Campagnolo: le prove e gli orari
Aprono le iscrizioni al 7° Rally Lana Storico
Aprono le iscrizioni al 7° Rally Lana Storico
La serie Tricolore Auto Storiche di ACI Sport fa tappa al Rally Storico Campagnolo
La serie Tricolore Auto Storiche di ACI Sport fa tappa al Rally Storico Campagnolo
Island Motorsport al Rally Storico Campagnolo con Elia Bossalini su Porsche 911 SC RS
Island Motorsport al Rally Storico Campagnolo con Elia Bossalini su Porsche 911 SC RS
Team Bassano: 55 equipaggi al Campagnolo
Team Bassano: 55 equipaggi al Campagnolo
Balletti Motorsport con 4 equipaggi al Campagnolo
Balletti Motorsport con 4 equipaggi al Campagnolo
Matteo Luise al Rally Storico Campagnolo
Matteo Luise al Rally Storico Campagnolo
Trofeo A112 Abarth Yokohama Rally Campagnolo per 22
Trofeo A112 Abarth Yokohama Rally Campagnolo per 22
Scuderia Palladio Historic: 10 equipaggi al Campagnolo
Scuderia Palladio Historic: 10 equipaggi al Campagnolo

Rally Storico Campagnolo Lucky





Simone Faggioli
Norma M20 FC Zytek
Best Lap
Coppa Paolino Teodori
Faggioli Coppa Paolino Teodori
Paolino Teodori
Gretaracing Lucania
Paolino Teodori Gretaracing Lucania
Renzo Rampazzo
Rally Valli della Carnia
Rampazzo Rally
Rampazzo Rally Valli della Carnia
Christian Merli Coppa Paolino Teodori
Christian Merli
Coppa Paolino Teodori
Campionato Italiano Auto Storiche
Andrea Castronovo
Riccardo Ruberti
Campionato Italiano Auto Storiche Misano
Campionato Italiano Auto Storiche Andrea Castronovo
FORMULA X
FORMULA X MAGIONE
MAGIONE
Formula Regional European
Championship by Alpine
Paul Ricard
Le Castellet
Slalom Quota Mille
Nebrosport
Slalom Quota Mille Nebrosport
Trofeo Policoro Village
Mare e Motori
Franco Iantorno
cronoscalata storica
Lago Montefiascone
Topjet F2000 Italian Trophy
Red Bull Ring
Paolo Brajnik
Dallara F.320
Campionato Italiano Velocità
Team Terra e Moto
Vallelunga
Terra e moto Vallelunga
Squadra Corse Angelo Caffi
GP Storico Monaco
Ferrari312 B3
Franco Meiners
Coppa Liburna
Marco Gandino
Danilo Scarcella
Fiat Ritmo 130
Coppa Liburna Marco Gandino
METZELER NORTH WEST 200
Peccenini Imola
Road to Mans Imola
Peccenini Road to Mans
Duqueine D08 Nissan Peccenini
Lamborghini Huracan
GT Pergusa
Lamborghini Huracan Pergusa
Lamborghini Huracan GT
Pergusa
Luzzi Sambucina
Trofeo Silvio Molinaro
Gretaracing Lucania
Giulio Rubini
Rally Storico Piancavallo
Rally Adriatico
Trofeo N5 Italia
Riccardo Rigo
Trofeo N5 Italia Riccardo Rigo
DL Racing
GT Endurance
Pergusa
DL Racing GT
DL Racing Pergusa
81 425
3.235.228.219
++
-+-
-+-
-+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?