• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -

Fioccano le iscrizioni al Rally Campagnolo

Fioccano le iscrizioni al Rally Campagnolo

A tre giorni dalla chiusura già superata quota cento nel rally storico e numeri importanti anche per la regolarità sport. La provincia di Vicenza si prepara a vivere una entusiasmate due giorni di sport. Confermata la diretta in streaming della prova speciale del venerdì sera


Ne mancano poco più di una decina per raggiungere la quota di centoventuno iscritti toccata con l'edizione 2014, record assoluto per un rally storico in Italia; ci sono ancora tre giorni per inviare i moduli e nel comitato organizzatore dell'11° Rally Campagnolo e del 7° Campagnolo Historic, l'ottimismo non si nasconde.

Oltre alla quantità, è la qualità a stupire una volta di più visto che oltre ai protagonisti del CIR Autostoriche e dei vari Trofei hanno dato adesione anche piloti impegnati nel Campionato Europeo, quali “Pedro” con la Lancia Rally 037 che cercherà di rifarsi del ritiro beffa dello scorso anno e Lucio Da Zanche che torna ad Isola Vicentina dopo l'assenza del 2014 e sicuramente cercherà il poker di vittorie dopo i successi del 2009, 2011 e 2012 ottenuti con la Porsche 911; entrambi dovranno però fare i conti con un'agguerrita concorrenza sia da parte dei piloti locali quanto dai più forti e competitivi del panorama nazionale tra i quali vanno menzionati il Campione Italiano in carica Nicholas Montini e il vincitore del Vallate Aretine, gara di apertura del CIR, Alberto Salvini al suo nono assalto al gradino più alto del podio. Oltre ai protagonisti della massima serie nazionale, si propone d'alto livello anche la gara delle A112 Abarth dell'omonimo Trofeo per il quale si annunciano in lizza oltre venti equipaggi. “Numeri” ed agonismo li promettono anche la Michelin Historic Cup ed il Memory Fornaca, ma soprattutto il Campionato Triveneto per il quale ci si attende una vera e propria gara nella gara. Saranno provenienti da una dozzina di regioni d'Italia la quasi totalità degli equipaggi e dall'estero ad oggi si conta l'iscrizione dell'austriaco Kremel oramai presenza fissa al Campagnolo da almeno sei edizioni.

Nel frattempo si sono definiti i dettagli per l'operazione congiunta che darà ancor più visibilità alla manifestazione: in Piazza Marconi ad Isola Vicentina nella serata di venerdì 1 maggio sarà allestito il maxi schermo dal quale sarà possibile seguire in diretta i passaggi di tutti gli equipaggi che saranno contemporaneamente trasmessi in streaming sul canale Sky 148 Automototv.

Si entrerà nel vivo della gara con le operazioni di verifica presso la Concessionaria Fergia nelle vicinanze del casello autostradale di Vicenza Ovest, che si svolgeranno venerdì 1 maggio con inizio alle ore 9.00 e termine alle ore 13.30. Alle ore 19.30 la prima vettura lascerà il palco di Via Roma a Vicenza per dirigersi verso Isola Vicentina dove sarà previsto un controllo orario, dopodichè si inizierà a far sul serio con la disputa dell’oramai tradizionale “Torreselle” in parte modificata nel percorso e nella lunghezza rispetto alle precedenti edizioni. Alle ore 21.00 la prima vettura farà ingresso nel parco riordino notturno previsto sempre al Palasport di Isola Vicentina da dove alle ore 8.00 di sabato 2 maggio muoverà per andare ad affrontare le quattro prove speciali in programma: “Santa Caterina”, “Passo Xomo”, “Recoaro 1000”, e “Valle”. Prevista la ripetizione delle prove e saranno tre i riordini nella giornata di sabato: a Recoaro Terme, nuovamente ad Isola Vicentina e l’ultimo, novità pure questa, in centro a Schio. L’arrivo della prima vettura è previsto per le ore 19.00 in Piazza Marconi ad Isola Vicentina dopo aver disputato 101,130 chilometri cronometrati sui 350 totali del percorso. La manifestazione si chiuderà con la tradizionale cena conviviale presso il Palasport durante la quale, con inizio alle ore 22.00 si terrà la cerimonia delle premiazioni.

2015-04-24 00:00:00




5a Coppa dei 3 Fiumi Il 26 aprile a Vigevano
5a Coppa dei 3 Fiumi Il 26 aprile a Vigevano
Rally 4 Regioni 2015
Rally 4 Regioni 2015
Squadra Corse Isola Vicentina: Benacvs Rally
Squadra Corse Isola Vicentina: Benacvs Rally
Un bel fine settimana per il Team Bassano
Un bel fine settimana per il Team Bassano
Presentato il Rally Campagnolo
Presentato il Rally Campagnolo
Pistoia corse protagonista al Rally di Sanremo e ad Imola
Pistoia corse protagonista al Rally di Sanremo e ad Imola
Molteplici impegni per il Team Bassano
Molteplici impegni per il Team Bassano
Eros Finotti alla tredicesima edizione del Benacus Rally
Eros Finotti alla tredicesima edizione del Benacus Rally
Balletti Motorsport sul podio di Imola
Balletti Motorsport sul podio di Imola
Musti il più veloce, incrementa la leadership
Musti il più veloce, incrementa la leadership

Campionato Italiano Sport Prototipi Vallelunga
Lazzaroni Bad Wolves-AC Racing
Conticelli Fasano Selva
SPATARO PIRAS
RALLY DELLA VALLE INTELVI
Fenici Porsche Supercup Imola
Montermini GT Open
Ferrari 488 GT3 Evo by Mertel Motorsport
Salvatore Basile Peugeot 205 Rally di classe E1-1400
Rovera Zandvoort
GTWC Sprint Ferrari
VFT Racing Most
ART Motorsport Rally degli Abeti
ART Motorsport
Rally degli Abeti
BB Competition Rally Valle Intelvi
BB Competition Rally degli Abeti
Loconte Valcamonica
Marco Gaggi
Most Repubblica Ceca
Team BrCorse
Marco Gaggi Most Repubblica Ceca Team BrCorse
Rally Valle Intelvi
GT Cup Open Europe
Mauro Trentin
GT Cup Open Europe Mauro Trentin
Eros Finotti
Nicola Dori
PERUZZO CRZ QUARTA ZONA
Arduini
Girolami GT Sprint
MM Motorsport
Master Tricolore Prototipi Magione
Giovanni Buganza prototipi
Alberto Zoli prototipi
Formula X Italian Series Magione Francesco Bolzoni
Porsche Supecup Imola
Francesco Maria Fenici Porsche
76 573
18.97.14.84
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?