Gabriele Lucchesi su Ford Fiesta R5 al Rally degli Abeti e dell’Abetone

Il pilota di Bagni di Lucca pronto ad una nuova esperienza sportiva, affiancato dalla moglie Titti Ghilardi, in una gara che ha già vinto nel 2013 e nella quale lo scorso anno sfiorò la vittoria
Assistenza di Campo Tizzoro, alle 17,21 di sabato 3 giugno, a dare inizio alla gara “più verde d’Italia”: i concorrenti daranno poi vita allo spettacolo della “SuperProva” (ore 17,35 - Km.5,290) per poi indirizzarsi verso il riordinamento notturno di San Marcello Pistoiese (Piazza Maestri del Lavoro). L’indomani, domenica 4 giugno, il resto della gara: uscita dal riordinamento alle ore 07,31 per andare ad affrontare la parte più ampia delle sfide, le altre sei “piesse”. Si inizierà con la ostica “Le Torri” (Km.13,240), poi si andrà sulla “Lizzano” (Km. 14,730), dopo le quali vi saranno il riordinamento a Maresca in Piazza della stazione ed il Service di Campo Tizzoro. Secondo giro di sfide con la prova “Il Melo” (Km. 10,390), che avrà il fondo stradale ripristinato in molti punti del tracciato, poi di nuovo “Lizzano”, quindi “Le Torri” e di nuovo “Il Melo”, prima della bandiera a scacchi in Piazza Matteotti di San Marcello, dove sventolerà a partire dalle ore 16,45. Il Rally degli Abeti e dell’Abetone conta un totale di distanza competitiva di 82,010 chilometri sui 250,570 dell’intero percorso
2017-05-29 - 11982