• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -

Celadrin Villorba Corse debutta in ELMS a Imola

Celadrin Villorba Corse debutta in ELMS a Imola

Il team trevigiano schiera per la prima volta il veneto Giorgio Sernagiotto e il toscano Roberto Lacorte sul nuovo prototipo Ginetta-Nissan LMP3 alla 4 Ore emiliana di domenica 17 maggio, secondo round della serie internazionale: “Vogliamo inaugurare il progetto Road to Le Mans con il passo giusto


Prende il via dalla 4 Ore di Imola domenica 17 maggio il programma della scuderia Celadrin Villorba Corse nell'European le Mans Series 2015. Il team trevigiano debutta nella serie internazionale schierando per la prima volta i piloti Giorgio Sernagiotto e Roberto Lacorte al volante della Ginetta-Nissan LMP3, anche loro all'esordio in ELMS. La settimana scorsa la squadra diretta da Raimondo Amadio e l'equipaggio formato dal trevigiano e dal pisano ha collaudato la nuova sport-prototipo di costruzione inglese a Le Castellet dopoché, in attesa della consegna dell'auto ancora in fase di assemblaggio, ad aprile erano stati costretti a saltare il primo round stagionale a Silverstone. Il lavoro finale della compagine italiana sul prototipo e la stessa livrea sono stati completati soltanto nelle ultime ore in sede. La partecipazione alla seconda prova stagionale di Imola e al proseguo della ELMS 2015 nella nuova classe LMP3 rappresenta il primo passo di un programma racing denominato “Road to Le Mans” il cui obiettivo è una futura partecipazione di squadra e piloti alla 24 Ore di Le Mans.

Il team principal Raimondo Amadio spiega: “Abbiamo svolto un approfondito lavoro sull'auto, che è subito piaciuta ai piloti, per cercare di presentarci a Imola al meglio. Sappiamo già che per noi sarà un weekend molto complesso, dove tutto sarà nuovo in un campionato importantissimo e molto competitivo, ma ce la metteremo tutta per fare bene e inaugurare il progetto Road to Le Mans con il passo giusto".

Sul tecnico tracciato emiliano sabato 16 maggio sono in programma due sessioni di prove libere da 90 minuti, la prima alle 10.30 e la seconda alle 15. Per i prototipi LMP2 ed LMP3 le prove di qualificazione (20 minuti) scattano domenica 17 maggio alle 10.30, mentre la gara si disputa con partenza alle 14 con diretta streaming sul sito ufficiale della ELMS www.europeanlemansseries.com e diretta televisiva in tutta Europa, tra le altre, su Motors TV.

European Le Mans Series calendar: 23-24 mar. Official Test Days at Le Castellet (FRA); 10-11 apr. Silverstone (GBR); 16-17 may Imola (ITA); 11-12 july Zeltweg (AUT); 5-6 sept. Le Castellet (FRA); 17-18 oct. Estoril (POR).

2015-05-15 00:00:00




Celadrin Villorba LMP3
Celadrin Villorba Corse debutta in ELMS a Imola
Vallelunga, Qualifiche. Marco Jacoboni e la Osella Progetto Corsa in pole position nelle due gare
Vallelunga, Qualifiche. Marco Jacoboni e la Osella Progetto Corsa in pole position nelle due gare
Vallelunga, Gara 1. Un sorprendente Claudio Francisci (Lucchini Alfa Romeo) vince nella pista di casa
Vallelunga, Gara 1. Un sorprendente Claudio Francisci (Lucchini Alfa Romeo) vince nella pista di casa
Vallelunga, Gara 2. Definiti i set-up per la seconda gara del weekend
Vallelunga, Gara 2. Definiti i set-up per la seconda gara del weekend
Vallelunga, Gara 2. Primo successo stagionale per Davide Uboldi, ma il capoclassifica è Marco Jacoboni.
Vallelunga, Gara 2. Primo successo stagionale per Davide Uboldi, ma il capoclassifica è Marco Jacoboni.
Vallelunga, Libere 1. Marco Jacoboni Osella Progetto Corsa detta il ritmo nel primo turno
Vallelunga, Libere 1. Marco Jacoboni Osella Progetto Corsa detta il ritmo nel primo turno
Vallelunga, Libere 2. Marco Jacoboni Osella Progetto Corsa ancora davanti a tutti
Vallelunga, Libere 2. Marco Jacoboni Osella Progetto Corsa ancora davanti a tutti
Carlo Brivio a Vallelunga nel campionato Sport Prototipi su Norma BMW
Carlo Brivio a Vallelunga nel campionato Sport Prototipi su Norma BMW
Giorgio Mondini a Vallelunga con la Wolf della Best Lap
Giorgio Mondini a Vallelunga con la Wolf della Best Lap
È Pierre Nicolet il primo capoclassifica stagionale.
È Pierre Nicolet il primo capoclassifica stagionale.
Monza, Gara 2. Vittoria di Marco Jacoboni sulla Osella della Progetto Corsa
Monza, Gara 2. Vittoria di Marco Jacoboni sulla Osella della Progetto Corsa

Campionato Italiano Sport Prototipi Vallelunga
Lazzaroni Bad Wolves-AC Racing
Conticelli Fasano Selva
SPATARO PIRAS
RALLY DELLA VALLE INTELVI
Fenici Porsche Supercup Imola
Montermini GT Open
Ferrari 488 GT3 Evo by Mertel Motorsport
Salvatore Basile Peugeot 205 Rally di classe E1-1400
Rovera Zandvoort
GTWC Sprint Ferrari
VFT Racing Most
ART Motorsport Rally degli Abeti
ART Motorsport
Rally degli Abeti
BB Competition Rally Valle Intelvi
BB Competition Rally degli Abeti
Loconte Valcamonica
Marco Gaggi
Most Repubblica Ceca
Team BrCorse
Marco Gaggi Most Repubblica Ceca Team BrCorse
Rally Valle Intelvi
GT Cup Open Europe
Mauro Trentin
GT Cup Open Europe Mauro Trentin
Eros Finotti
Nicola Dori
PERUZZO CRZ QUARTA ZONA
Arduini
Girolami GT Sprint
MM Motorsport
Master Tricolore Prototipi Magione
Giovanni Buganza prototipi
Alberto Zoli prototipi
Formula X Italian Series Magione Francesco Bolzoni
Porsche Supecup Imola
Francesco Maria Fenici Porsche
2 41
18.97.9.172
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?