Ciavarella e Michi al via del prestigioso Rally Targa Florio

Gabriele Ciava e Daniele Michi con la Citroemn DS3 R5 sono pronti per la gara più antica del mondo, terzo appuntamento del Campionato Italiano Rally
Gabriele Ciavarella e Daniele Michi non potevano mancare a questo evento e dopo due risultati positivi nei primi due appuntamenti stagionali di Campionato Italiano, hanno deciso così con i partner che li supportano in questa avventura titolata, la Santero 958 e la Professional Marble Stone, di effettuare questa trasferta si onerosa e impegnativa, ma di ampio respiro e unica del suo genere. La visibilità dell'evento, da sempre nel cuore degli appassionati ma anche da tutti sportivi e non, rafforzata dai festeggiamenti per il centenario, porrà il Targa Florio tra gli eventi sportivi più seguiti a livello assoluto.
Ciavarella a questo proposito crede molto in questa trasferta e ha affermato a poche ora dalla partenza verso la Sicilia: "Non ho mai disputato questa gara che ha sempre avuto un fascino irresistibile, i più grandi campioni a livello mondiale prima con i prototipi, poi con le vetture da rally hanno percorso i tratti di strada che sono entrati nella leggenda. Il caloroso pubblico che ha sempre accompagnato i partecipanti è sempre stato un sogno, ora grazie ai miei due principali partner la Santero 958 e la Professional Marble Stone, con cui ho organizzato la trasferta, riuscirò a toccare con mano la gara centenaria. Farne parte attiva è già un successo, certo andiamo in Sicilia per capitalizzare quanto fatto e appreso nelle prime due gare che sono state necessarie per amalgamare la conoscenza con la vettura ed il team. Io e il mio navigatore Daniele Michi ce la metteremo tutta per ben figurare, siamo fiduciosi di disputare una buona gara e guadagnare punti utili
che ha sempre accompagnato i partecipanti è sempre stato un sogno, ora grazie ai miei due principali partner la Santero 958 e la Professional Marble Stone, con cui ho organizzato la trasferta, riuscirò a toccare con mano la gara centenaria. Farne parte attiva è già un successo, certo andiamo in Sicilia per capitalizzare quanto fatto e appreso nelle prime due gare che sono state necessarie per amalgamare la conoscenza con la vettura ed il team. Io e il mio navigatore Daniele Michi ce la metteremo tutta per ben figurare, siamo fiduciosi di disputare una buona gara e guadagnare punti utili ai fini del Campionato. Finora siamo stati tra i pochi ad aver disputato interamente le due gare in calendario, questo ci ha permesso di conoscere le reazioni della vettura in ogni condizione e ci sarà utile."
Una trasferta in cui "Ciava" ed i suoi partner credono molto e che inizierà la settimana prossima con una serie di eventi collegati alla manifestazione che incrementerà a dismisura visibilità e l'attenzione dei media di ogni settore.
Una gara oltretutto impegnativa da un punto di vista tecnico che avrà gara 1 (6-7 maggio) con 77,20 Km. di prove speciali che saranno 8 su un percorso globale di 334,20 mentre la gara 2 (8 maggio) avrà 6 prove speciali sempre lunghe Km. 77,20 su un percorso di Km. 305,47 ; in tutto perciò oltre Km.
150 di tratti cronometrati che metteranno a dura prova mezzi e persone e dove Ciavarella, il suo navigatore Michi e la sua squadra Procar Motorsport faranno di tutto per ottenere il risultato migliore.
2016-04-29 - 12132