Imola Rally Event

esposizione di vetture tuning, esibizioni di Drifting
Raduni auto, iniziative per auto storiche, esposizione di vetture tuning, esibizioni di Drifting e per finire un rally vero e proprio. Tutto questo avrà luogo a Imola, nell’Autodromo Enzo e Dino Ferrari, il 21, 22 e 23 dicembre in una tre giorni decisamente a tutto gas dove a farla da padrona sarà l’automobile ed il suo mondo in molte delle sue sfumature. L’iniziativa è stata studiata congiuntamente dall’Autodromo di Imola e dalla Organizzazione romana Promogest, che già gestisce eventi come il Rally Autodromo di Vallelunga e dei Castelli Romani. A corollario di questa vera e propria vetrina delle quattro ruote a tutto tondo ci sarà una gara di rally, confermando la sempre maggiore attrazione tra i circuiti e le corse su strada. Per l’Autodromo di Imola, il rally dentro le proprie strutture sarà una novità assoluta: dopo avere ospitato il massimo possibile delle competizioni in Circuito, la Formula Uno e molte altre categorie di elevato livello, si prepara ad un nuovo esame, che certamente verrà superato con un successo. Sarà l’esperienza di Promogest, a gestire l’evento rallistico imolese, che sarà basato sempre su due giorni, con al sabato le verifiche sportive e tecniche, ricognizioni e, novità assoluta, un primo assaggio agonistico con la prima Prova Speciale interamente in notturna. Poi si passerà, alla domenica: il resto della gara sarà strutturato su altre quattro Prove Speciali più quella “Spettacolo” finale sotto le tribune del Paddock. Oltre alla parte agonistica ed espositiva è allo studio una sinergia con il Comune di Imola, cercando di coinvolgere le scuole e portare gli studenti direttamente in Pista con coinvolgendoli a loro volta in prima persona per trasmettergli il concetto di automobilismo. La gara sarà aperta a tutte le tipologie di vetture comprese le storiche ed avrà una lunghezza di distanza competitiva tra 60 e 70 Km di Prove Speciali interamente in pista, ovviamente allestita e . . . “rivista” per l'occasione. Tutte le info su
2012-08-30 - 736
Prove Speciali più quella “Spettacolo” finale sotto le tribune del Paddock. Oltre alla parte agonistica ed espositiva è allo studio una sinergia con il Comune di Imola, cercando di coinvolgere le scuole e portare gli studenti direttamente in Pista con coinvolgendoli a loro volta in prima persona per trasmettergli il concetto di automobilismo. La gara sarà aperta a tutte le tipologie di vetture comprese le storiche ed avrà una lunghezza di distanza competitiva tra 60 e 70 Km di Prove Speciali interamente in pista, ovviamente allestita e . . . “rivista” per l'occasione. Tutte le info su www.motorimotori.it e sul sito di www.autodromoimola.it dal mese di settembre.
2012-08-30 - 736