• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -

Abarth 695 Assetto Corse Endurance, strepitosa new entry ad Imola.

Abarth 695 Assetto Corse Endurance, strepitosa new entry ad Imola.

Continua a crescere il livello tecnico del Campionato Italiano Turismo Endurance che nel prossimo weekend, terza tappa stagionale, vedrà il debutto ufficiale della "bomba” dello Scorpione. Alla guida l'iridato Andrea Bertolini recente vincitore a Le Mans sulla Ferrari 458 Italia GTE-Am24


Lo schieramento del Campionato Italiano Turismo Endurance continua a riservare sorprese. A partire dalla prossima tappa, in programma dal 26 al 28 giugno ad Imola per il terzo appuntamento stagionale, farà infatti il suo debutto la nuova Abarth 695 Assetto Corse Endurance. Nata sulla base della versione Evoluzione 1.4 Turbo da 215 CV già protagonista in pista nell'ambito dei trofei Abarth Selenia Europa e Italia, la 695 Assetto Corse Endurance ne differisce per l'installazione di un serbatoio supplementare ed una nuova distribuzione dei pesi ottimizzata anche attraverso un setup specifico delle sospensioni. Il programma 2015 prevede la partecipazione ad alcuni appuntamenti del Campionato Italiano Turismo Endurance e sarà seguita dalla Squadra Corse che ne curerà la messa a punto nelle Officine Abarth di Torino. A rendere ancora più ambizioso il progetto è senza dubbio il pilota che la porterà in gara. A sedere al volante sarà infatti Andrea Bertolini, il 41enne modenese pilota e collaudatore Ferrari e Maserati, recente vincitore nella categoria GTE-Am24 della "24 Ore di Le Mans" con la Ferrari 458 Italia del Team SMP Racing e già Campione del Mondo FIA GT1 nel 2010 e 3 volte campione FIA GT (2006, 2008, 2009) sempre al volante di una Maserati MC12. "L'idea nasce con l'obiettivo di dare maggiore fruibilità alla vettura - spiega Ermanno Gagliolo, Direttore Sportivo Abarth & C. Spa - Fino ad oggi non avevamo avuto mai la possibilità tecnica di valutare un programma nel Turismo Endurance. Con il serbatoio da 35 litri non avremmo potuto mai pensare ad una gara di durata superiore a 35 minuti circa. Sulla vettura che esordirà ad Imola abbiamo invece installato un serbatoio supplementare che ci permetterà di sopportare senza problemi la durata di gara di 48 minuti + 1 giro. Venerdì abbiamo provato ad Adria con Andrea ed è andato tutto molto bene. Certo non avevamo raffronti diretti perché non avevamo mai corso lì, ma rispetto ai dati delle gare svolte sullo stesso circuito possiamo essere fiduciosi. Ci interessava solo che tutto funzionasse perfettamente". Differenze rispetto al modello impegnato nel trofeo Abarth?

"Nessuna, la macchina è esattamente la stessa. Il serbatoio supplementare comporta una diversa distribuzione dei pesi, ma per il resto non ci sono evoluzioni. L'idea è comunque quella di allestire un kit specifico per questo tipo di gare in modo da offrire una fruibilità diversa della vettura. Vogliamo dare la possibilità ai clienti sportivi di Abarth di utilizzare la 695 anche al di fuori delle gare del Trofeo".

Anche in questa ottica non è un caso la scelta di Andrea Bertolini.

"Assolutamente. È un pilota e collaudatore del gruppo. È stata una scelta assolutamente naturale per questo nuovo progetto. Per me poi era l'ideale visto che avevamo lavorato insieme ai tempi della Maserati MC12".

La Abarth 695 Assetto Corse Endurance sarà inserita nella Seconda Divisione dove finora sono principali protagoniste la BMW 320 e la Honda Civic Type-R.

La Abarth 695 Assetto Corse Endurance dovrà rispettare integralmente il Regolamento Tecnico del Trofeo Abarth 2015 ad eccezione degli pneumatici e del carburante (98 RON) che dovranno essere quelli previsti dal Regolamento del Campionato Italiano Turismo Endurance 2015.

2015-06-23 00:00:00




Valli-Montalbano (BMW E90 3.2) vincono davanti a Valentina Albanese (Leon Racer)
Valli-Montalbano (BMW E90 3.2) vincono davanti a Valentina Albanese (Leon Racer)
SECONDO DEBUTTO MONDIALE PER PROCAR MOTORSPORT CON LA NUOVA CITROËN C3 MAX
SECONDO DEBUTTO MONDIALE PER PROCAR MOTORSPORT CON LA NUOVA CITROËN C3 MAX
Magione, Libere. Valentina Albanese e la Seat Leon TCR inaugurano il secondo round.
Magione, Libere. Valentina Albanese e la Seat Leon TCR inaugurano il secondo round.
Meloni-Tresoldi (BMW M3) vincono davanti a Valentina Albanese (Leon Racer).
Meloni-Tresoldi (BMW M3) vincono davanti a Valentina Albanese (Leon Racer).
Carlotta Fedeli a Magione per il Campionato Italiano Turismo Endurance
Carlotta Fedeli a Magione per il Campionato Italiano Turismo Endurance
Citroën C3 Max, pronta al debutto di Magione
Citroën C3 Max, pronta al debutto di Magione
Hexathron Racing Systems vince nel CTCC con KIA Racing
Hexathron Racing Systems vince nel CTCC con KIA Racing
Semaforo verde a Magione per la seconda tappa stagionale del Campionato Italiano Turismo Endurance
Semaforo verde a Magione per la seconda tappa stagionale del Campionato Italiano Turismo Endurance
A Magione il secondo round stagionale per il Campionato Italiano Turismo Endurance
A Magione il secondo round stagionale per il Campionato Italiano Turismo Endurance
 Debutto tutto sommato positivo per il Team NOS Racing a Monza
Debutto tutto sommato positivo per il Team NOS Racing a Monza

Campionato Italiano Sport Prototipi Vallelunga
Lazzaroni Bad Wolves-AC Racing
Conticelli Fasano Selva
SPATARO PIRAS
RALLY DELLA VALLE INTELVI
Fenici Porsche Supercup Imola
Montermini GT Open
Ferrari 488 GT3 Evo by Mertel Motorsport
Salvatore Basile Peugeot 205 Rally di classe E1-1400
Rovera Zandvoort
GTWC Sprint Ferrari
VFT Racing Most
ART Motorsport Rally degli Abeti
ART Motorsport
Rally degli Abeti
BB Competition Rally Valle Intelvi
BB Competition Rally degli Abeti
Loconte Valcamonica
Marco Gaggi
Most Repubblica Ceca
Team BrCorse
Marco Gaggi Most Repubblica Ceca Team BrCorse
Rally Valle Intelvi
GT Cup Open Europe
Mauro Trentin
GT Cup Open Europe Mauro Trentin
Eros Finotti
Nicola Dori
PERUZZO CRZ QUARTA ZONA
Arduini
Girolami GT Sprint
MM Motorsport
Master Tricolore Prototipi Magione
Giovanni Buganza prototipi
Alberto Zoli prototipi
Formula X Italian Series Magione Francesco Bolzoni
Porsche Supecup Imola
Francesco Maria Fenici Porsche
76 796
18.97.14.85
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?