• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -
1 ottobre
Mugello
15 ottobre
Vallelunga
17 ottobre
Monza
29 ottobre
Imola
12 novembre
Misano

Prima pole in F.Renault ALPS al Red Bull Ring per Victor Franzoni

Prima pole in F.Renault ALPS al  Red Bull Ring per Victor Franzoni

Il brasiliano del team Koiranen Motorsport stupisce in occasione del suo ritorno in pista


Pista umida e gomme da bagnato: condizioni ideali per Victor Franzoni, che sul circuito austriaco del Red Bull Ring (questo weekend sede del quinto dei sette appuntamenti della F.Renault 2.0 ALPS) ha messo a segno la sua prima pole proprio in occasione del suo ritorno in pista dopo un paio di mesi di “stop”. Il brasiliano del team Koiranen Motorsport ha stabilito infatti il migliore responso di 1’40”503 al termine dei 30’ della sessione di qualifica. Alle sue spalle, distaccato di 720 millesimi, Alex Albon (Epic Racing) ed il suo compagno di squadra Patrick Kujala, a poco più di otto decimi. Una sessione travagliata per via di due bandiere rosse, esposte per consentire di rimuovere alcune monoposto rimaste ferme lungo il tracciato, ma anche dall’asfalto in parte bagnato e in parte asciutto. Alla fine la scelta meno redditizia si è rivelata quella delle coperture “slick”, che ha penalizzato tanto il francese Norman Nato (RC Formula), attuale leader del campionato, precipitato in 20ª posizione, quanto i suoi due diretti avversari Paul-Loup Chatin e Daniil Kvyat, i quali hanno rispettivamente ottenuto il 21° ed il 5° responso assoluto, al termine del turno utile impossibilitati a girare con le “rain” a causa dell’ultima interruzione imposta dalla direzione gara. Quarto tempo per il colombiano Oscar Tunjo (Tech1 Racing), reduce dal suo primo successo conquistato nel precedente round di Spa-Francorchamps, rallentato sul finire da un problema meccanico che non gli ha consentito di tentare il tutto per tutto nei minuti conclusivi. Sesto William Vermont (Arta Engineering). Bene anche Nicola De Val (GSK Grand Prix), primo degli italiani, autore della sua migliore prestazione in prova e settimo alla bandiera a scacchi, benché pure lui penalizzato da un inconveniente di natura elettrica accusato proprio nell’ultima curva del suo giro veloce. A tal proposito va evidenziata l’assenza del cosentino Simone Iaquinta (Team Torino Motorsport), che aveva danneggiato in maniera irreparabile la sua vettura in un incidente in cui è rimasto incolpevolmente coinvolto nel corso delle prove libere del venerdì. «Sono davvero contento. Questa è la mia prima pole in Europa, su una pista che non avevo mai visto in precedenza. - ha commentato Victor Franzoni - Con le gomme da bagnato mi sono trovato nelle condizioni ideali. Metà del lavoro è già fatto… adesso vedremo di completare l’opera».

La prima delle due gare, entrambe da 25’ più un giro da completare, è in programma questo pomeriggio alle ore 17.15. Gara 2 prenderà il via domani alle ore 13.50. Qualifica (top-10): 1. Victor Franzoni BRA (Koiranen Motorsport) 1’40”503; 2. Alexander Albon GBR (Epic Racing) 1’41”223; 3. Patrick Kujala ESP (Koiranen Motorsport) 1’41”381; 4. Oscar Tunjo COL (Tech1 Racing) 1’41”711; 5. Daniil Kvyat RUS (Koiranen Motorsport) 1’42”188; 6. William Vermont FRA (Arta Engineering) 1’42”252; 7. Nicola De Val ITA (GSK Grand Prix) 1’42”300; 8. Stefan Wackerbauer GER (Koiranen Motorsport) 1’42”318; 9. Hans Villemi EST (Koiranen Motorsport) 1’42”378; 10. Roman Mavlanov RUS (Tech1 Racing) 1’42”414.

2014-09-07




Formula Renault ALPS Red Bull Ring
Prima pole in F.Renault ALPS al  Red Bull Ring per Victor Franzoni
Formula Renault ALPS Red Bull Ring
Prima pole in F.Renault ALPS al  Red Bull Ring per Victor Franzoni
Formula Renault ALPS Red Bull Ring
Formula Renault ALPS Red Bull Ring
Formula Renault ALPS Red Bull Ring
Formula Renault ALPS Red Bull Ring
Simon Gachet
Simon Gachet
Conclusi i test di Imola e Mugello per i team della Formula Renault 2.0 ALPS
Conclusi i test di Imola e Mugello per i team della Formula Renault 2.0 ALPS
Thomas Jäger e Alex Bosak sono i piloti One Racing per la Formula .Renault  ALPS
Thomas Jäger e Alex Bosak sono i piloti One Racing per la Formula .Renault ALPS

Pedavena Croce D\'Aune Degasperi Osella
Pedavena Croce D\'Aune
Degasperi Osella
Pedavena Croce D\'Aune
Campionato Italiano Gran Turismo Fisichella
Mosca Ferrari 488 GT3
Raptor Engineering
Guirreri
Navatta
Raptor Engineering Guirreri Navatta
Filippo Bencivenni smart e-cup Vallelunga
Filippo Bencivenni
smart e-cup Vallelunga
Filippo Bencivenni smart e-cup
Giuseppe Cipriani/Barone Rampante Racing Team
Red Bull Ring
Cipriani Barone Rampante
Villorba Corse Monza Carrera Cup Italia
Villorba Corse
Monza
Carrera Cup Italia
Riccardo Agostini
Giacomo Scattolon Rally 1000 Miglia
Porsche Carrera Cup Italia
Fenici Monza
Porsche Carrera Cup Italia Fenici Monza
Giulio Rubini
Slalom dei Colli Euganei Città di Este
Campionato Italiano Slalom
Trofeo Veneto Trentino
Michele Mancin
Trofeo A112 Abarth Yokohama Elba
BB Competition
Liberato Sulpizio
Rally 1000 Miglia
Formula X Pro Series
Team Racing Gubbio
Lorenzo Mariani
Matteo Desideri
Federico Scionti
Lamborghini Roma by DL Racing
Matteo Desideri Lamborghini Roma by DL Racing
Magliona Vallelunga
Master Tricolore Prototipi
Magliona Master Tricolore Prototipi
Magliona Norma M20 FC
Mondiale Endurance Fuji
Rovera Ferrari 488 GTE
Ferrari Richard Mille AF Corse
Lion Motor Events Rally 1000 Miglia
Thomas Paperini
Tommaso Paleari
ERREFFE RALLY TEAM ACROPOLIS
Giulia De Toni
Spotup Rally
Giulia De Toni Spotup Rally
7 109
44.192.115.114
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?