Rally della Val d'Orcia

giovedì 29 settembre e chiuderanno lunedì 24 ottobre mentre le fasi iniziali della gara sono previste venerdì 28 ottobre dalle ore 21.00 alle ore 23.00 per la consegna dei radar. Sabato 29 ottobre dalle ore 08.00 alle ore 12.00 oltre alla consegna del radar sono previste le verifiche sportive e tecniche nella Zona Artigianale della Val di Paglia sulla S.P. 478. Sempre sabato dalle ore 9.00 alle ore 12.00 è previsto lo shake down e nel pomeriggio dalle ore 12.30 alle ore 17.30 sono in programma le ricognizioni del percorso. La suggestiva Piazza S. Pietro di Radicofani ospiterà la sede della partenza prevista sabato 29 ottobre alle ore 19.01 da dove prenderà il via ufficialmente la prima vettura per poi proseguire, a distanza di un minuto, con tutti gli altri equipaggi ammessi alla gara con una coreografica passerella serale a cui seguirà il riordino notturno previsto nella Zona Artigianale della Val di Paglia. La gara vera e propria inizierà perciò domenica 30 ottobre con l’uscita dal lungo riordino notturno alle ore 8.01 ed ingresso in Parco Assistenza dalla durata di 15 minuti ed alle ore 08.40 la partenza della prima vettura sul primo dei tre passaggi previsti della prova speciale denominata Radicofani di Km. 8,40 che poi sarà ripetuta alle ore 11.40 e alle ore 14.36; l’altra prova denominata San Casciano dei Bagni di Km.
6,68 sarà effettuata alle ore 9.27 – 12.27 e 15.27. A fine di ogni giro previsto un Riordino a Radicofani ed un Parco Assistenza invece nella Zona Industriale della Val di Paglia. Arrivo conclusivo a Radicofani nella piazza San Pietro alle 16.00 con Parco Chiuso presso gli Impianti Sportivi. Premiazione alle ore 18.00 presso il Teatro Comunale in Via della Ripa. La base logistica della gara sarà il Palazzo Comunale di Radicofani che ospiterà la Direzione Gara, Segreteria, Sala Classifiche e Sala Stampa. L’edizione 2015 ha visto in evidenza il giovanissimo equipaggio che si sta distinguendo nel Campionato del Mondo Rally composto da Tempestini e Banca che si aggiudicarono con autorità tutte e sei le prove speciali in programma con la Ford Fiesta R5 e che precedettero il rientrante duo greco Papadimitriou-Pavlidis invece con una Ford Focus WRC, terzo gradino per l’altro equipaggio giovanissimo Dalmazzini-Ciucci con la Peugeot 207 Super 2000 che sono stati in bagarre fino all’ultimo metro con il plurivincitore della gara Taddei-Gaspari all’esordio con la Ford Fiesta WRC giunto alla fine quarto assoluto. Quinto il vincitore dell’edizione 2014 Hoelbling-Fiorino che esordiva con la Skoda Fabia S2000. L’8° Rally della Val d’Orcia sarà valevole, oltre che come secondo appuntamento del già citato Challenge CSAI
Raceday Ronde Terra, anche per il rinnovato Campionato Acisport Regionale e per il Trofeo Rally Ac Lucca. Si preannuncia quindi, come sempre, una gara interessante in ogni ordine e grado, per informazioni Scuderia Balestrero tel.fax 0583.419106 Via Catalani 1- 55100 Sant’Anna LUCCA o www.balestrero.it o www.radicofanimotorsport.it .
2016-09-29 - 8611