• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -

Al via i lavori sul tracciato del 47 Trofeo Luigi Fagioli

Al via  i lavori sul tracciato del 47 Trofeo Luigi Fagioli

Interventi lungo il percorso e nell'area paddock in vista della cronoscalata in programma a Gubbio dal 24 al 26 agosto


Sono iniziate le “grandi manovre” per il 47° Trofeo Luigi Fagioli. Nei giorni scorsi a Gubbio sono iniziati i lavori per la sistemazione e la messa in sicurezza del percorso, dal tratto principale della Gola del Bottaccione fino alla parte alta che raggiunge Madonna della Cima, nel tecnico e spettacolare tracciato che dal 24 al 26 agosto farà da scenario alle sfide delle auto moderne e storiche iscritte alla cronoscalata umbra, valida per il Campionato Italiano Velocità Montagna e per il Challenge Europeo e la Coppa Europa FIA. Le principali novità riguardano perlopiù risistemazioni, aggiornamenti, ripuliture e piccole migliorie, anche a bordo strada, con interventi intrapresi in sinergia con Provincia di Perugia, Comune di Gubbio e privati. Alcuni interventi comuni riguarderanno anche l'area paddock, unica nel panorama della velocità in salita poiché ricade proprio all'interno e lungo le mura della città medievale, che ogni anno ospita i migliori interpreti della specialità e le loro accattivanti vetture, che vanno dalle ultra competitive Formula, sport-prototipo e Gran Turismo fino alle auto storiche di più piccola cilindrata. In generale, i lavori intrapresi si confermano fondamentali per le caratteristiche di un tratto montano di pregio come quello della Gola del Bottaccione, per il quale ancora una volta è così garantita anche una perfetta manutenzione. “Visti i grandi aggiornamenti apportati negli anni scorsi e soprattutto nel 2011 - commentano gli organizzatori del Comitato Eugubino Corse Automobilistiche - quest'anno avremo una mole di lavoro minore da affrontare, ma stiamo comunque portando avanti delle attività importanti per arricchire ulteriormente quanto di buono realizzato finora e quindi sia per la perfetta riuscita della gara, perché i massimi standard di sicurezza per piloti, commissari, addetti e pubblico devono essere sempre garantiti, che naturalmente per la normale viabilità. E in un periodo economico non certo propizio aiuta molto essere riusciti a intraprendere sinergie con vari enti e privati.” “Il Trofeo Fagioli rappresenta un'iniziativa importante per lo sport e per il territorio - dichiara Domenico Caprini, assessore alla viabilità della Provincia di Perugia, impegnata con il relativo compartimento coordinato da Gianni Pecci, Giacomo Fumanti e Gilles Staccini -; per questo abbiamo messo a disposizione le nostre energie per garantire il miglior tracciato possibile grazie ad alcuni interventi di miglioramento. Pur limitati, perché oggi purtroppo limitate sono le disponibilità economiche, il tracciato sarà in perfette condizioni e in piena regola con quanto previsto. L'auspicio quindi è che l'evento si svolga al meglio e che come sempre dia lustro e visibilità a tutto il territorio.” Il richiamo di un evento come il Trofeo Fagioli è notevole. Gubbio e l'Umbria, attraverso la disputa di una cronoscalata internazionale così prestigiosa, sono chiamati ancora una volta a confermare le elevate qualità di accoglienza, ospitalità e benessere che le contraddistinguono. L'evento, oltre a un notevole rilievo sportivo, presenta anche una spiccata connotazione turistico-culturale, in quanto, in concomitanza con la gara, tanti piloti e appassionati colgono l’occasione per visitare la città, il suo territorio e l'intera regione.

Tutte le news e le info su www.trofeofagioli.it

2014-08-24 00:00:00




Lola /50 Formula 3000 CIVM Trofeo Fagioli
Al via  i lavori sul tracciato del 47 Trofeo Luigi Fagioli
Presentate le novità del 47. Trofeo Luigi Faggioli
Presentate le novità del 47. Trofeo Luigi Faggioli
Roberto Chiavaroli ha il miglior tempo a bordo della Mini cooper S
Roberto Chiavaroli ha il miglior tempo a bordo della Mini cooper S
Scintille in Gruppo A, Sambuco precede di pochissimo Bicciato
Scintille in Gruppo A, Sambuco precede di pochissimo Bicciato
La superiorità di Antonio Forato nella GT alla Coppa Paolino Teodori
La superiorità di Antonio Forato nella GT alla Coppa Paolino Teodori
Marco Gramenzi domina nella E1 alla Cronoscalata di Ascoli
Marco Gramenzi domina nella E1 alla Cronoscalata di Ascoli
Domenico  Scola Jr. nella prima manche ad Ascoli
Domenico Scola Jr. nella prima manche ad Ascoli
Rudy Bicciato con l'asfalto bagnato prova a vincere il Gruppo A
Rudy Bicciato con l'asfalto bagnato prova a vincere il Gruppo A
Fulvio Giuliani su Lancia Delta EVO vince la Coppa Paolino Teodori
Fulvio Giuliani su Lancia Delta EVO vince la Coppa Paolino Teodori
 51. Coppa Paolino Teodori a Domenico Scola jr
51. Coppa Paolino Teodori a Domenico Scola jr
Coppa Teodori gara sospesa e successo di Domenico Scola
Coppa Teodori gara sospesa e successo di Domenico Scola

Campionato Italiano Sport Prototipi Vallelunga
Lazzaroni Bad Wolves-AC Racing
Conticelli Fasano Selva
SPATARO PIRAS
RALLY DELLA VALLE INTELVI
Fenici Porsche Supercup Imola
Montermini GT Open
Ferrari 488 GT3 Evo by Mertel Motorsport
Salvatore Basile Peugeot 205 Rally di classe E1-1400
Rovera Zandvoort
GTWC Sprint Ferrari
VFT Racing Most
ART Motorsport Rally degli Abeti
ART Motorsport
Rally degli Abeti
BB Competition Rally Valle Intelvi
BB Competition Rally degli Abeti
Loconte Valcamonica
Marco Gaggi
Most Repubblica Ceca
Team BrCorse
Marco Gaggi Most Repubblica Ceca Team BrCorse
Rally Valle Intelvi
GT Cup Open Europe
Mauro Trentin
GT Cup Open Europe Mauro Trentin
Eros Finotti
Nicola Dori
PERUZZO CRZ QUARTA ZONA
Arduini
Girolami GT Sprint
MM Motorsport
Master Tricolore Prototipi Magione
Giovanni Buganza prototipi
Alberto Zoli prototipi
Formula X Italian Series Magione Francesco Bolzoni
Porsche Supecup Imola
Francesco Maria Fenici Porsche
31 217
18.97.14.90
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?