• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -
25 giugno
Monza
9 luglio
Mugello
16 luglio
Misano
10 settembre
Mugello
1 ottobre
Mugello
15 ottobre
Vallelunga
17 ottobre
Monza
29 ottobre
Imola
12 novembre
Misano

Domani le verifiche della sesta Morano Campotenese

Domani le verifiche della sesta Morano Campotenese

Ha inizio il quarto round del Campionato Italiano Velocità Montagna con i migliori esponenti dell'automobilismo in salita. Sono 244 gli iscritti


Lo spettacolo accende i motori sul Pollino, per il quarto round del Campionato Italiano Velocità Montagna, massima serie Aci Sport. La cronoscalata Morano-Campotenese è pronta a entrare nel vivo con le verifiche tecniche e sportive che avranno luogo domani, venerdì, a partire dalle 15,30 presso il chiostro San Bernardino del caratteristico borgo calabrese.
Ufficializzato, intanto, l'elenco dei 244 piloti che parteciperanno a questo evento sportivo. Il record da battere, ottenuto nel 2013 da Domenico Cubeda (vincitore delle ultime tre edizioni), è 2'52"21, e c'è da giurare che il forte driver catanese lotterà per fare il poker a bordo della sua Osella PA 2000 Cubeda corse. Tantissimi i protagonisti annunciati, numerosi i big dell'automobilismo in salita che si contenderanno il primo gradino del podio.
Oltre a Cubeda, il gruppo E2SC è composto da Omar Magliona, velocissimo pilota sardo a bordo di Norma M20 Cst Sport, e dal campionissimo fiorentino Simone Faggioli su vettura gemella griffata Best Lap.
In gruppo E2SS oltre ai locali Mirko Paletta su Gloria Kit Sila Racing e all'attesissimo giovane campione Domenico Scola su Lola B99 Zytec Ionia corse, si contenderanno un posto in prima fila il pugliese Francesco Leogrande su vettura gemella della Fasano Corse, il trentino Christian Merli su Osella Fa30 Vimotorsport, il trevigiano Denny Zardo su Lola B99 Speed Motor, e, tra gli altri, il giovane ragusano Samuele Cassibba su Tatuus Master Catania corse.
In E2Sc atteso l'esperto veterano Giovanni Cassibba, su CLW Mugen, Vincenzo e Francesco Conticelli rispettivamente su Osella Pa 30 Zytec da 3000 cc. e Osella Pa 2000, il reggino Antonino Iaria su Osella Pa 20 S della scuderia Vesuvio, il cosentino Antonio Ritacca su Radical Sr4, il siciliano Luigi Bruccoleri su Radical Prosport della Concordia, i catanzaresi Francesco Ferragina su Elia Avrio e Emanuele Greco su Osella Pa 2000 Evo. Tanto per fare alcuni nomi.
Agguerrito come sempre il gruppo CN con il padrone di casa Rosario Iaquinta su Osella Pa 21 Evo, Luca Ligato su vettura gemella, i cosentini Silvio Reda e Emilio Scola rispettivamente su Osella Pa 20 AR della Cosenza corse e Osella Pa 20 S. Su Osella Pa 21 l'avvocato cosentino Franz Caruso, mentre il catanzarese Sandro Greco correrà su Osella Pa 21 Evo.
In GT attese le Porsche 996 e 997 di Vito Pace e Gabriele Mauro, mentre in E2SH spingeranno sull'acceleratore Marco Gramenzi su Alfa Romeo Ab Motorsport, Maurizio Iacoangeli su BMW M3 Vimotorsport.
Tra le E1 da segnalare tra i tanti esponenti della specialità l'ingegnere di Villapiana Giuseppe Aragona su Peugeot 106, il calabrese Natale Stabile su Alfa 147 GTA dell'Apulia corse, il pugliese Vitantonio Micoli su Renault 5 GTT, il napoletano Piero Nappi su Mitsubishi Evo e il laziale Maro Iacoangeli su BMW 320.
In gruppo A sfida tra Salvatore Fichera su Citroen Saxo, Francesco Urti su Alfa 147, Salvatore d'Amico su Clio RS della scuderia Etna, solo per fare alcuni nomi.
Gruppo N con tanti protagonisti, da Danilo Aceto su Peugeot 106 R Kronoracing a Antonio Lipari su 600, Eusebio Arduino su Polo GTI e Angelo Miccolis su Megane.
Tra le Racing Start Aspirate da segnalare Massimo Chimenti su 106, Giuseppe Ruffolo su 106 S16, Alfredo Mancaruso su Saxo VTS, Daniele Longo su 106, Giovanni Loffredo su Honda Civic. Racing start plus aspirate con il calabrese Gianluca Rodino su 106 New Generation Racing, Saverio Scerbo su Clio, Serafino Ghizzoni su New Clio. Mentre tra le RS Turbo spiccano il cosentino Mattia Caruso su Mini Cooper e il medico siciliano Serafino La Delfa su Opel corsa OPC. In RS turbo benzina Ivan Pezolla, Oronzo Montanaro su Mini Cooper e Andrea Arnone su Corsa Opc sono solo alcuni dei protagonisti.
Infine, tra le bicilindriche, da segnalare le 500 di Danilo Procopio, Alfio Messina, Pietro Garritano e Angelo Mercuri, le 126 di Alfio Basile e Giuseppe Chiodi. Saranno presenti anche nove auto storiche.
Il percorso di 7,1 km di snoda sulla strada SP 241 (EX SS 19) - Morano-Campotenese con partenza da Morano Calabro - Località Terra Rossa, ed arrivo a Morano Calabro - Galleria Le Teste. La competizione si svolgerà su due manche.
Venerdì, dalle 15 alle 19,30 si svolgeranno le verifiche tecniche e sportive rispettivamente presso il convento dei Cappuccini e il chiostro di San Bernardino. Alle 18 è in programma un momento di Gastronomia e musica nel Parco comunale all'interno del paddock, mentre alle 22 musica dal vivo con la "Banda Destino Zero - Ligabue Tribute Band".
Sabato dalle ore 9:30 semaforo verde per le due manche di prove ufficiali di ricognizione. Alle ore 18:00 gastronomia e musica nel parco comunale all'interno del paddock e alle ore 22:00 ancora musica dal vivo con "LSP".
Domenica, alle 9,30 semaforo verde per le due manche di gara. La premiazione si terrà intorno alle 17 nel parco comunale all'interno del paddock. L'evento è organizzato dalla Morano Motorsport.

2016-06-10




SI AVVICINA LA 55^ COPPA TEODORI
SI AVVICINA LA 55^ COPPA TEODORI
Magliona debutta a Morano su Norma-Zytek in CIVM
Magliona debutta a Morano su Norma-Zytek in CIVM
Cubeda Corse alla prova di Morano in CIVM
Cubeda Corse alla prova di Morano in CIVM
La "6^ Salita Morano Campotenese” fa rombare i motori: 240 gli iscritti
La "6^ Salita Morano Campotenese” fa rombare i motori: 240 gli iscritti
Domenico Scola alla Morano Campotenese  su Lola Zytek F.3000
Domenico Scola alla Morano Campotenese su Lola Zytek F.3000
Per Bruccoleri sfida tricolore a Morano sull'Osella PA2000
Per Bruccoleri sfida tricolore a Morano sull'Osella PA2000
CST Sport approda con Giuliani in Repubblica Ceca nel CEM
CST Sport approda con Giuliani in Repubblica Ceca nel CEM
La 6^ Salita Morano Campotenese ricorda "Don Mimì" Scola
La 6^ Salita Morano Campotenese ricorda "Don Mimì" Scola
Bruccoleri ottimizza l'Osella PA2000 a Verzegnis
Bruccoleri ottimizza l'Osella PA2000 a Verzegnis
Magliona resta leader sulla Norma-Zytek: Ma c'è da lavorare
Magliona resta leader sulla Norma-Zytek: Ma c'è da lavorare

verifiche

Morano

Campotenese

Trofeo Lodovico Scarfiotti
Peroni trofeo scarfiotti
Faggioli trofeo scarfiotti
SuperSport Series GT
DL Racing Scionti
Scionti Vallelunga
Rally Montecatini e Valdinievole
Gregoire Hotz
Pietro Ravasi
Andrea Bodellini
Luca Magnoni
Honda NSX GT3 Evo
F.2000 Zinox Imola
Porto Cervo Racing Team
Marco Pellegrini
TCR Italy
Pinetti Motorsport
Vincenzo Scarpetta
GT italiano
Scuderia Postiglione
Paolo Menegatti
Skoda Fabia Rally2 Evo
Jteam
Autoslalom Città di Sant\'Angelo Muxaro Peugeot 106 Rallye gruppo N
Daniele Borelli
Fiat 126 Proto
Collecchio Corse
Slalom di Baiso
Rally Sport Evolution
Gianluca Morello
Maria Letizia Lebole
Rallye della Lana Revival
I-Drive Racing Team Mugello
Scuderia Palladio Historic
Costa Smeralda
Massimo Giuliani
Claudia Sora
Trofeo A112 Abarth Yokohama
Costa Smeralda
Ivo Droandi
Carlo Fornasiero
BB Competition
Liberato Sulpizio
Rally Regione Piemonte
Gianandrea Pisani
Jolly Racing Team
Rally Regione Piemonte
Rally Regione Piemonte Rudy Michelini
Luca Ferri
Dolomiti Brenta
Rally Skoda Fabia Rally2 Evo
56 479
44.200.82.149
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?