Aperte le iscrizioni del 36. Trofeo Maremma

Dalla giornata odierna, sino a lunedì 22 ottobre, il 36. Trofeo Maremma ha le iscrizioni aperte. Torna sulla scena nazionale, il 27 e 28 ottobre, una delle gare più amate non solo in Toscana e lo fa con il vedersi re-inserita nel Challenge Rally Nazionali di VI zona, del quale è l’ultimo appuntamento nazionale. Dopo l’edizione 2011 passata come “nazionale non titolata”, il Comitato Organizzatore “Trofeo Maremma”, ripropone con forza una gara che ha sempre riscosso ampi consensi da appassionati, praticanti ed addetti ai lavori, un evento che ha sempre considerato il territorio, per il quale si è sempre cercato di farne promozione con l’allungamento della stagione del turismo mediante il flusso emozionale che arriva dal rally stesso. UN LAVORO IMPORTANTE DIETRO LE QUINTE SULLA SCORTA DELLA TRADIZIONE Quella che andrà in scena a fine ottobre si prospetta una nuova edizione ricca di presupposti tecnici e sportivi che valgono la pena di essere “toccati con mano” da praticanti, addetti ai lavori ed appassionati. In questi mesi il Comitato Organizzatore ha lavorato con impegno sulla scorta dell’esperienza passata, valorizzando quei dettagli che vadano a soddisfare le esigenze di chi corre, il pensiero dell’organizzazione è rivolto principalmente a chi vorrà accettare la sfida “del Maremma” , quindi disegnando un percorso che possa trasmettere forti emozioni e garantisca sicurezza attiva e passiva. L’edizione duemiladodici del Trofeo Maremma non sarà molto diversa della precedenti, quindi strutturata in due giorni di sfide su un percorso classico: se la giornata di gara di domenica 28 ottobre sarà come tradizione vuole, la novità più importante è quella del sabato sera, con il ritorno della SUPER PROVA SPECIALE. Dopo le splendide edizioni degli anni '90, dove era di scena la prova spettacolo della Zona Industriale di Follonica, la gara torna a proporre quest'anno la formula della Super Prova, questa volta prevista all'esterno del PalaGolfo di Follonica. La prova si chiamerà “CITTA' DI FOLLONICA” un celebrazione per la città che ospita la gara da ben 36 anni. sarà un percorso di 1,100 Km da ripetersi ben quattro volte che cercherà di incentivare lo spettacolo. Altra novità della gara sarà la possibilità di avvalersi della regola del “SuperRally”: chi avesse problemi il sabato sera potrà rientrare in gara la domenica, un valore aggiunto che va incontro alla passione dei piloti. Sempre pensando ai piloti, ai primi cinque equipaggi che avranno formalizzato la domanda di iscrizione in tutti i suoi punti, con la tassa di adesione versata, verrà offerto gratis lo “Shakedown”, il test con le vetture da gara. IL PERCORSO DI GARA: UN “MUST” Dieci Prove Speciali, 71,900 chilometri cronometrati , il 29% dell’intero percorso che ne misura 248,300. Ecco i tratti salienti del 36. Trofeo Maremma, che propone quattro tratti di “piesse” storici, tre dei quali da ripetere tre volte più una, quella del “PalaGolfo” da correre una sola volta, quella che sarà la prima fatica cronometrata. “Gavorrano” (Km. 8,200), “Capanne” (Km. 7,500) e “Marsiliana” (Km. 6,800), tre classici sempre attuali andranno ad unirsi alla new entry della prova denominata“Città di Follonica” di 4,400 chilometri. IL PROGRAMMA DI GARA RICOGNIZIONI VETTURE DI SERIE P.S. 1 Sabato 27/10/2012 - dalle ore 18,00 alle ore 20,00 P.S. (2-5-8) (3-6-9) (4-7-10) Domenica 21/10/2012 - ore 08,30 - 13,00 & 14,30 - 19,00 SHAKEDOWN Scarlino - Sabato 27 Ottobre 2012 dalle ore 13,00 alle ore 17,00 VERIFICHE SPORTIVE ANTEGARA Follonica - Via Roma c/o “ Ex Casello Idraulico” Sabato 27/10/2012 - 11.30>13.30 (N - FN - R - START) 13.30>15.30 (A - FA - S1.6 - S2.0 ) VERIFICHE TECNICHE ANTEGARA Follonica - Via Amorotti Sabato 27/10/2012 - 12.00>14.00 (N - FN - R - START) 14.00>16.00 (A - FA - S1.6 - S2.0 ) PARTENZA RALLY Follonica - Via Amorotti Sabato 27 Ottobre 2012 ore 20.31 ARRIVO RALLY Follonica - Via Amorotti Domenica 28 Ottobre 2012 ore 18.15 CONTROLLI SEVERI SULLE RICOGNIZIONI ABUSIVE Il Comitato Organizzatore Trofeo Maremma tiene ad evidenziare che il percorso di gara sarà costantemente monitorato da personale addetto congiuntamente con le Forze dell’Ordine, al fine di evitare ricognizioni abusive che possano creare difficoltà ai luoghi attraversati dal rally oltre che danneggiare e screditare il confronto sportivo sul campo. Ogni segnalazione verrà presa in considerazione per le opportune verifiche ed eventuali sanzioni del caso secondo la regola Federale in materia.
2014-09-07
2014-09-07