72 piloti iscritti alla 28° Iglesias-Sant'Angelo

prototipo: il trentino Christian Merli, vicecampione italiano che a Iglesias si presenta sulla Radical Prosport con la quale quest'anno ha già trionfato a Vittorio Veneto, e il sassarese Omar Magliona, che proprio nella sua Sardegna ha la possibilità di confermarsi campione italiano tra i prototipi CN al volante della nuova e sempre ammirata Osella PA21 Evo Honda. Entrambi dovranno comunque vedersela con la concorrenza di altri iscritti al Tricolore e dei motivatissimi piloti di casa in lotta per il Campionato Sardo, i quali cercheranno di conquistare il massimo dei punti in palio. Tra questi spiccano tre protagonisti della classifica come il promettente under e figlio d'arte Antonio Lasia, lo scorso maggio già vincitore alla San Gregorio-Burcei con l'Osella PA20/S BMW, il papà Franco Lasia e Marco Satta, entrambi al volante delle Lola-Zytek di F.3000. La 28° Iglesias Sant'Angelo ospiterà il “quartier generale” della manifestazione nel palazzo comunale di Iglesias. Il tecnico tracciato della cronoscalata, 6020 metri immersi nel verde, parte dalla periferia del capoluogo per arrampicarsi lungo la SS126 fino al borgo di Sant’Angelo. Diversi i miglioramenti, anche logistici, apportati, in particolare in zona partenza. Venerdì 5 ottobre prime operazioni e, per il pubblico, primi “assaggi” del paddock e dei fiammanti bolidi iscritti: le verifiche sportive si svolgono nei locali
dell'ufficio del turismo (via Mazzini) dalle 15 alle 20, le verifiche tecniche alla concessionaria Ford di Sa Stoia (zona industriale di Iglesias) dalle 15.30 alle 20.30. Sabato 6 ottobre motori finalmente accesi per la giornata dedicata alle prove ufficiali, con partenza della prima manche dalle 13.30 e con a seguire la seconda. Domenica 7 ottobre il grande clou con via a gara-1 alle 9.30 e gara-2 a seguire.
2012-10-02 - 4810