• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -
2 aprile
Monza
30 aprile
Vallelunga
7 maggio
Misano
21 maggio
Pergusa
25 giugno
Monza
9 luglio
Mugello
16 luglio
Misano
10 settembre
Mugello
1 ottobre
Mugello
15 ottobre
Vallelunga
17 ottobre
Monza

Quinto round alla Baja Costa Smeralda

Quinto round alla Baja Costa Smeralda

La Baja organizzata da Great Events Sardinia è crocevia della serie ACI CSAI. Da venerdì 5, start dal centro di Olbia, a sabato 6, arrivo della gara alle ore 19.30 a Porto Cervo, sarà sfida serrata sui quattro settori selettivi anche per il Suzuki Challenge ed i fuoristrada TH


Torna in Sardegna il Cross Country italiano, una decina di anni dopo l'ultima apparizione sull'isola quando era ancora titolato Tout Terrain. Cambiano i tempi, i fuoristrada, ma sarebbe anacronistico che la specialità non prevedesse una prova in territori che sembrano fatti apposta per la disciplina. Detto fatto, creati i presupposti, Carmelo Mereu, deux machina della Great Events Sardinia ha riportato la massima espressione del fuoristrada a calcare strade e tratturi più congeniali ed in un contesto superlativo quale la Costa Smeralda. Il quinto atteso round della serie Tricolore si corre questo fine settimana, una due giorni tra spettacolo e polvere, tecnica ed agonismo.

Un crocevia della stagione è la gara sulla terra Sarda. Sabato sera sapremo se la rosa dei pretendi alla corona Tricolore sarà ancora aperta a tre piloti oppure se si chiuderà sui due più papabili. Le tre punte della classifica assoluta sono Alberto Spinetti, l'elbano, leader incredulo che potrebbe fagocitare tutte le classifiche delle quali è primo della lista; Andrea Dalmazzini, il giovanissimo, promettente pilota emiliano che Suzuki ha lanciato nella sfida Tricolore con lungimiranza; Alfio Bordonaro, il concreto, siciliano terzo di una graduatoria che matematicamente lo tiene ancora in lizza. Tra scarti e attuali piazzamenti, è praticamente impossibile il rientro nella disputa assoluta di Andrea Luchini, il garfagnino che punta al Suzuki Challenge con il "suzukino di serie", o Lorenzo Codecà, il milanese pluridecorato di Suzuki oltremodo sfortunato quest'anno con la Grand Vitara 3.6 V6 T1. E che sfida sia dunque sugli sterrati sardi, sui quali si correrà anche per la quinta tappa del Suzuki Challenge, il monomarca della Casa di Hamamatsu che vede al comando sempre Spinetti, inseguito da Luchini, Bordonaro, il romano Massimo Mancusi, l'esperto milanese Armando Accadia, il giovane siciliano Mirko Emanuele ed il veloce ma sfortunato emiliano Andrea Lolli.

E' Mauro Cantarello il riferimento da superare dai piloti che concorrono con velleità di affermazione nel Gruppo TH. Leader della classifica assoluta, con il Mitsubishi Pinin Cantarello ha centrato la vittoria al Puglia e Lucania, seconda gara, ed ottimi piazzamenti che per ora gli consento di controllare Aronne Travaglia. Secondo con ventidue lunghezze da recuperare, il figlio del rallista Renato Travaglia sta crescendo in prestazioni al volante del Daihatsu Rocky 2.8 TD dalle mille battaglie, ma ottima scuola per il giovane trentino. Bersagli più volte della sfortuna, sia Macchiavelli che Borsoi quanto Ananasso sono a ridosso del trentino che non mancheranno di attaccare anche in questa occasione. Da segnalare la continua partecipazione di Antonio Deodati e l'esordio in gara di Angelo Trentin. Il programma della prima edizione della Baja Costa Smeralda non si discosta molto da quello predisposto per il rally valido per il Trofeo Rally Terra. Le due gare in pratica seguono binari paralleli, ma la prova del Cross Country prevede delle varianti sui settori selettivi e orari d'effettuazione. E' prevista domani l'apertura della Segreteria, Direzione Gara e Sala Stampa, tutto allestito presso l'Urban Center - Traversa a. Doria - fronte Parco Fausto Noce ad Olbia; Venerdì 5, le Verifiche Amministrative e Tecniche si svolgeranno dalle ore 11 alle 12.30 presso il Museo del Mare e antistante parcheggio; il primo concorrente si muoverà da Molo Brin di Olbia alle ore 19.10, per la Cerimonia di Partenza in Corso Umberto I ad Olbia ed il successivo trasferimento a Golfo Aranci dove sosteranno tutta la notte i fuoristrada al Riordino allestito; sabato 6 partenza alle ore 8 per la disputa della lunga unica tappa di gara, articolata in quattro settori selettivi, ricavati sui tratti cronometrati di Filigosu e Olbia, per uno sviluppo cronometrato pari circa ottantotto chilometri sterrati ed un percorso complessivo pari a 414 chilometri; l'arrivo è previsto a Porto Cervo alle 19.30. Il Parco Assistenza è predisposto a Molo Brin di Olbia.

Vincitori round CI Cross Country Rally 2014: Codecà - Fedullo, Italian Baja; Dalmazzini - Fiorini, Baja Puglia e Lucania; Bordonaro - Bono, Baja FIF; Spinetti - Giusti, Baja San Marino. Vincitori gare TH: Cantarello - Colizza, Italian Baja; Cantarello - Colizza, Baja Puglia e Lucania; Machiavelli - Lorenzi, Baja FIF; Versace - Caldart, Baja San Marino

2014-09-05




Versace alla Baja Costa Smeralda in TH, in attesa del T1
Versace alla Baja Costa Smeralda in TH, in attesa del T1
Baja costa Smeralda, il programma
Baja costa Smeralda, il programma
Suzuki: Ein plein Spinetti alla San Marino Baja
Suzuki: Ein plein Spinetti alla San Marino Baja
Spinetti e Giusti primi al San Marino Baja
Spinetti e Giusti primi al San Marino Baja
San Marino Baja Spinetti  sempre più primo, Codecà out
San Marino Baja Spinetti sempre più primo, Codecà out
Spinetti e Giusti al comando la prima tappa del  2. San marino Baja
Spinetti e Giusti al comando la prima tappa del 2. San marino Baja
San Marino Baja Dalmazzini il più veloce nella seconda piesse
San Marino Baja Dalmazzini il più veloce nella seconda piesse
San Marino Baja Codecà primo, Dalmazzini secondo
San Marino Baja Codecà primo, Dalmazzini secondo
San Marino Baja al via
San Marino Baja al via
Suzuki al San Marino Baja, sfida a tre per il vertice
Suzuki al San Marino Baja, sfida a tre per il vertice

Porsche Club GT 2023 calendario
ACI Storico
Lista di Salvaguardia
tutelare gli interessi del motorismo storico
Wolf GB08 Thunder
Campionato Italiano Velocità Montagna Junior
calendario civm
Lamborghini Roma by DL Racing
Lamborghini SuperTrofeo
GT Sprint
Rudy Michelini Ciocchetto Skoda Fabia Rally2
Rudy Michelini
Ciocchetto
Skoda Fabia Rally2
MM Motorsport Rally Il Ciocchetto Manrico Falleri
MM Motorsport
Rally Il Ciocchetto
Manrico Falleri
Prealpi Master Show Rally Sport Evolution Gianmarco Lovisetto
Prealpi Master Show
Rally Sport Evolution
Gianmarco Lovisetto
Corrado Costa
Rally del Brunello
Clacson Motorsport
Corrado Costa Rally del Brunello Clacson Motorsport
Luciano Visintin Rally Show Quadruvium
Luciano Visintin
Rally Show Quadruvium
Prealpi Master Show Xmotors TeamDaniele Zamberlan
Prealpi Master Show
Xmotors Team
Daniele Zamberlan
Andrea Sandrin
Rally del Brunello
Andrea Sandrin Rally del Brunello
Coppa Verona Regolarità Sport
Club 91 Squadra Corse
Scheda tecnica
Ford Focus WRC
Scheda tecnica Lola B99 50
lola
b99 50
Scheda tecnica Osella PA21 Evo
Scheda tecnica Gloria C8F
Scheda tecnica Caparo FR2010
Scheda tecnica Dallara Gp2/11
Predator's PC010
Scheda tecnica Corvette c6
2 11
3.236.70.233
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?