Villorba Corse salta in LMP2 sulla nuova Dallara

Nel 2017 il team veneto esordirà nella categoria con il pilota pisano Roberto Lacorte sull'inedito prototipo del costruttore emiliano, potenziando i programmi nelle corse endurance e l'ambizioso progetto "Road to Le Mans". Nelle prossime settimane l'ufficializzazione dell'intero equipaggio
impegnata tra formule e prototipi nei campionati più importanti di tutto il mondo, rappresenta per Villorba Corse un passo verso più ampie prospettive nelle corse di durata, in primis quelle regolate dall'ACO Le Mans. È una nuova e complessa sfida ai massimi livelli del motorsport internazionale che arricchisce ulteriormente gli orizzonti sportivi e le partnership più prestigiose che il team diretto da Raimondo Amadio porta avanti con successo da anni, sempre puntando ai più elevati standard professionali in grado di implementare di continuo il know-how della struttura trevigiana. Sulla scia di questa "tradizione", la collaborazione con Dallara è già iniziata anche a livello tecnico e l'esemplare dell'inedita LMP2 che esordirà nella ELMS sarà consegnato alla scuderia entro fine 2016. Commenta il team principal Amadio: "L'ingresso nella classe LMP2 rappresenta per Villorba Corse uno dei passi più importanti della sua storia. Un progetto che abbiamo inseguito e ammirato per anni e che completa ancora di più l'immagine internazionale e professionale del team. Lo sforzo di preparazione sarà massimo. Affrontare questa sfida al fianco di un costruttore come Dallara ci riempie di onore e di orgoglio e faremo tutto il possibile affinché i futuri programmi siano perfettamente all'altezza dei nomi coinvolti. Il prossimo obiettivo sarà la 24 Ore di Le
Mans che per tutti noi è un sogno che sta diventando realtà".
2016-10-04 - 5374