• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -

Piero Longhi e Paolo Viero con Twister corse in Formula 2000 Light

Piero Longhi e Paolo Viero con Twister corse in Formula 2000 Light


La voce circolava da tempo, ma solo ora è arrivata la conferma: il due volte campione italiano rally Piero Longhi insieme a Paolo Viero, con il contributo della scuderia Twister Corse, parteciperanno per la prima volta al Campionato Italiano di Formula 2000 Light. Un'operazione di grande rilievo, che ha visto l'impegno fondamentale di IziPlay, in veste di main sponsor del team.

Così, dopo l'esperienza dello scorso anno, il pilota piemontese ritorna protagonista con una monoposto. Al via della stagione Longhi e Viero si presenteranno con la Dallara F308, la quale sarà gestita dalla scuderia Twister Corse per tutta la stagione. Grande entusiasmo per la realizzazione del progetto da parte del campione delle quattro ruote: "Sono davvero molto contento di intraprendere nuovamente questa esperienza - afferma Longhi - dato che sono convinto sarà un'avventura bella e diversa dal solito. Ringrazio di cuore la Twister, per avermi supportato anche in questa occasione, così come IziPlay e tutti gli sponsor storici, per il sostegno dimostrato nei miei confronti. Un grande riconoscimento lo rivolgo alla United Business, che segue il mio management sportivo e a Paolo Viero, con il quale condividerò la stagione 2013".

A sottolineare le grandi prestazioni di Longhi è lo stesso Viero: "Lo scorso anno a Piero sono bastate un paio di gare per dimostrare di andare forte e quindi ho cercato di convincerlo a disputare l'intero campionato. Io e lui siamo grandi amici, ma ora sarà anche l'avversario più pericoloso e difficile da battere!".
Alla Twister Corse guardano con un occhio particolare a questo campionato, soprattutto perchè è la classica "prima volta": "Per noi si tratta di un'esperienza tutta nuova. - spiega il team manager Sergio Terrini - Non vogliamo snaturare l'identità del nostro team rallistico, bensì ampliamo i nostri orizzonti nel mondo della corse. Longhi e Viero hanno lanciato questa idea e noi abbiamo accettato la sfida. Per meglio gestire il progetto è in arrivo anche un meccanico esperto di vetture da pista, che seguirà le due monoposto che avremo in gestione.
Il tecnico di pista sarà l'ing. Matteo Cavedoni, che seguirà il team in tutte le gare del campionato, occupandosi della telemetria, test, assetti, strategie e tutto quanto avviene sui campi di gara: "Viero è già un pistaiolo esperto e può fare molto bene. Longhi arriva dai rally, ma è un campione e lo scorso anno è andato subito forte - afferma l'ing. Cavedoni - Le due Dallara F308 con motore FPT 2000 sono ottime monoposto. Credo che ci siano tutte le condizioni per fare risultati e belle gare."

La Formula 2000 Light è nata da un idea di Eros Di Prima, ex rallista navigatore siciliano, che ha cercato di trovare nuove strategie per lo sport motoristico: "Quale appassionato di corse ho cercato di analizzare quelle che erano le aspettative dei piloti e dei team - sottolinea Di Prima - cercando una formula di gare vivaci, dalle dinamiche agili in modo che i costi venissero limitati al minimo. Tutti elementi che si sono dimostrati vincenti, poichè dal 2008 questa Formula ha avuto un costante crescendo Il Campionato, composto da sette gare, prenderà ufficialmente il via il 14 aprile a Varano, mentre la conclusione sarà sempre a Varano il 10 novembre, con il Winter Trophy.

2014-09-07 00:00:00




Calendario 2013 Formula 2000 Light
Calendario 2013 Formula 2000 Light
Antonio Spavone conquista il Winter Trophy 2012
Antonio Spavone conquista il Winter Trophy 2012
Winter Trophy  Prove Libere Varano al via il trofeo invernale
Winter Trophy Prove Libere Varano al via il trofeo invernale
Tomcat Racing campione della Formula 2000 Light con Marco Zanasi
Tomcat Racing campione della Formula 2000 Light con Marco Zanasi
Formula 2000 Light Adria Turchetto bis per la doppietta TS Corse
Formula 2000 Light Adria Turchetto bis per la doppietta TS Corse
Formula 2000 Light Adria Alloro per Marco Zanasi
Formula 2000 Light Adria Alloro per Marco Zanasi
Formula 2000 Light Adria: doppia pole di  Stefano Turchetto
Formula 2000 Light Adria: doppia pole di Stefano Turchetto
Formula 2000 Light Adria
Formula 2000 Light Adria
Doppia vittoria a Monza per il team Ts Corse in F 2000 Light
Doppia vittoria a Monza per il team Ts Corse in F 2000 Light
Debutto vincente per Longhi nella  Formula 2000 Light
Debutto vincente per Longhi nella Formula 2000 Light

Campionato Italiano Sport Prototipi Vallelunga
Lazzaroni Bad Wolves-AC Racing
Conticelli Fasano Selva
SPATARO PIRAS
RALLY DELLA VALLE INTELVI
Fenici Porsche Supercup Imola
Montermini GT Open
Ferrari 488 GT3 Evo by Mertel Motorsport
Salvatore Basile Peugeot 205 Rally di classe E1-1400
Rovera Zandvoort
GTWC Sprint Ferrari
VFT Racing Most
ART Motorsport Rally degli Abeti
ART Motorsport
Rally degli Abeti
BB Competition Rally Valle Intelvi
BB Competition Rally degli Abeti
Loconte Valcamonica
Marco Gaggi
Most Repubblica Ceca
Team BrCorse
Marco Gaggi Most Repubblica Ceca Team BrCorse
Rally Valle Intelvi
GT Cup Open Europe
Mauro Trentin
GT Cup Open Europe Mauro Trentin
Eros Finotti
Nicola Dori
PERUZZO CRZ QUARTA ZONA
Arduini
Girolami GT Sprint
MM Motorsport
Master Tricolore Prototipi Magione
Giovanni Buganza prototipi
Alberto Zoli prototipi
Formula X Italian Series Magione Francesco Bolzoni
Porsche Supecup Imola
Francesco Maria Fenici Porsche
78 847
18.97.14.85
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?