Lathouras-Rugolo (Ferrari 458 Italia) strappano il miglior tempo nella 1^ sessione di prove libere

Al debutto nella serie tricolore, i portacolori dell\'AF Corse si presentano con tutte le credenziali per ben figurare. Nella GT Cup svettano Zanardini-Perel (Lamborghini Gallardo).
Hanno avuto appena il tempo di indossare il casco Pasin Lathouras e Michele Rugolo nella prima sessione di prove libere del 3° round del Campionato Italiano Gran Turismo in coso all\'autodromo di Imola, ma già l\'equipaggio dell\'AF Corse ha lasciato il segno.
All\'esordio nella serie tricolore Lathouras-Rugolo, al volante della Ferrari 458 Italia, hanno ottenuto il miglior tempo con 1\'43.722, precedendo la Lamborghini Gallardo (Imperiale Racing) dei leader della classe GT3 Bortolotti-Viberti (1\'43.732) e la 458 Italia della BMS-Scuderia Italia di Lucchini-Venturi (1\'43.763).
Con il quarto crono hanno concluso la sessione l\'Audi R8 LMS (Audi Sport Italia) di Mapelli-Amici (1\'44.035), davanti alla Corvette Z06 (Solaris Motorsport) di Sini-Puglisi (1\'44.197), alle due McLaren MP4 12C (Racing Studios) di Mancinelli-Geri (1\'44.211) e Biagi-Francioni (1\'44.220), e alla Porsche GT3R (Ebimotors) di Donativi-Postiglione (1\'44.266).
Nella GT Cup i più veloci sono stati Zanardini-Perel (Lamborghini Gallardo-Bonaldi Motorsport) seguiti dalle due Porsche 997 dei fratelli Pastorelli (Krypton Motorsport) e di Maino-Selva (Ebimotors). Alle 15,40 scatterà il secondo turno di prove libere.
2022-12-11
All\'esordio nella serie tricolore Lathouras-Rugolo, al volante della Ferrari 458 Italia, hanno ottenuto il miglior tempo con 1\'43.722, precedendo la Lamborghini Gallardo (Imperiale Racing) dei leader della classe GT3 Bortolotti-Viberti (1\'43.732) e la 458 Italia della BMS-Scuderia Italia di Lucchini-Venturi (1\'43.763).
Con il quarto crono hanno concluso la sessione l\'Audi R8 LMS (Audi Sport Italia) di Mapelli-Amici (1\'44.035), davanti alla Corvette Z06 (Solaris Motorsport) di Sini-Puglisi (1\'44.197), alle due McLaren MP4 12C (Racing Studios) di Mancinelli-Geri (1\'44.211) e Biagi-Francioni (1\'44.220), e alla Porsche GT3R (Ebimotors) di Donativi-Postiglione (1\'44.266).
Nella GT Cup i più veloci sono stati Zanardini-Perel (Lamborghini Gallardo-Bonaldi Motorsport) seguiti dalle due Porsche 997 dei fratelli Pastorelli (Krypton Motorsport) e di Maino-Selva (Ebimotors). Alle 15,40 scatterà il secondo turno di prove libere.
2022-12-11