• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -

84 ISCRITTI AL 32° RALLY DEGLI ABETI E DELL’ABETONE

84 ISCRITTI AL 32° RALLY DEGLI ABETI E DELL’ABETONE

E’ tutto pronto per il terzo atto del Trofeo Rally Nazionali di 4^ zona a coefficiente 1,5, che andrà in scena questo fine settimana. Si annuncia un confronto spettacolare sulla lunghezza di sette prove speciali. L’avvio delle sfide sabato pomeriggio con la spettacolare Ronde di Gavinana


Si profila una nuova e spettacolare edizione, per il Rally degli Abeti e dell’Abetone, la cui 32^ edizione si svolgerà questo fine settimana sulla Montagna Pistoiese. Organizzato dalla AS Abeti Racing in collaborazione con l’Automobile Club Pistoia, l’evento sarà la terza prova del Trofeo Rally Nazionali di “quarta zona” a coefficiente 1,5 e sarà valido per l’Open Rally Toscano, per il Trofeo ACI Lucca e per il Trofeo Renault Twingo R2. Propone un plateau di iscritti che ha toccato le 84 unità, alle quali si andranno ad aggiungere altre 13 vetture dell’Abeti Legend, una passerella di automobili dal passato glorioso che faranno foggia di sé tra gli apripista.

PER VITTORIA SFIDA A TRE: CIAVARELLA FAVORITO, NANNINI E ARTINO PRONTI A INSIDIARLO Di buon livello, il plateau di iscritti, che vede tra i favoriti al successo finale un trio di vetture estremamente performanti, il cui volante sarà strinto da altrettanti piloti di levatura. Il massese Gabriele “Ciava” Ciavarella, con la sua Ford Fiesta R5, punta al bis stagionale dopo il successo ottenuto lo scorso mese al “Valdinievole”, certamente parte con il ruolo di favorito visto il notevole feeling acquisito con la vettura “dell’ovale blu”. Non avrà vita comunque facile, sulle selettive strade montane: alla vittoria puntano anche il pistoiese Fabrizio Nannini, che sfrutterà al meglio l’agilità e l’affidabilità della Peugeot 207 S2000 ed all’alloro del vincitore un pensiero ce lo farà certamente anche il giovane Luca Artino, di Lamporecchio, di nuovo al via con la Skoda Fabia S2000. Saranno certamente da seguire le performance del fiorentino Marco Cavalieri, un innamorato del Rally “più verde d’Italia”, che sarà nuovamente al via con la Mini Countryman RRC ed anche quelle dello spezzino Giuseppe Iacomini, uno dei migliori interpreti nazionali della Subaru Impreza versione Gruppo R.

La gara del locale Daniele Pellegrineschi, con la Grande Punto Abarth S2000 sarà completamente da seguire in quanto è alla sua prima esperienza con la vettura “dello scorpione” ed in tema sempre di piloti che giocheranno “in casa”, certamente si vorranno mettere in evidenza Marco Casipoli e Davide Giordano, con una Mitsubishi Lancer Gli evergreen Brunero Guarducci e Alessandro Gori si presenteranno al via con due vetture “datate” ma allo stesso tempo affascinanti e competitive, una BMW M3 per uno ed una Ford Sierra Cosworth per l’altro ed anche tra le vetture a due ruote motrici si annuncia un confronto frizzante. Il valdinievolino Fabio Pinelli (Renault Clio R3) e l’elbano Andrea Volpi promettono scintille, con anche il sammarinese Paolo Diana, tanto veloce quanto anche spettacolare, ed il lucchese Stefano Gaddini (entrambi pure loro con la Clio R3). L’idolo locale Federico Gasperetti proseguirà i propri test con la piccola Renault Twingo R2 e si vedrà opposto ad uno dei giovani italiani più forti del momento, il lucchese Luca Panzani (idem), attualmente secondo in classifica del Campionato Italiano Rally nella categoria Junior.

Tra i driver locali, come consuetudine presenti in buon numero cercheranno un posto al sole in classifica Fabio Ceccarelli (Renault Clio RS) e Alessio Beneventi (Peugeot 106), mentre sarà interessante seguire il confronto “rosa” tra l’esperta Paola Fedi e la locale Caterina Cecchini, che rientra alle corse dopo molti anni, entrambe con una Renault Twingo R2.

IL PERCORSO: SETTE IN TOTALE LE PROVE SPECIALI. RICONFERMATA LA “RONDE” DI GAVINANA, RIVISTA LA “PITEGLIO” Anche per l’edizione duemilaquattordici, il lavoro intorno alla gara è stato portato avanti soprattutto pensando al particolare momento economico: un impegno forte, deciso, quello della A.S. Abeti Racing che ha guardato soprattutto al contenimento dei costi, presentando il proprio rally sulla scena nazionale con il format della passata edizione, giusto con un lieve ritocco al percorso.

Il tracciato del 2014, mantenuto sugli standard elevati di sicurezza e spettacolarità del passato, ricavato dalla tradizione della gara, che vedrà riproporre - a forte richiesta - la celebre “Ronde di Gavinana”, uno dei primi esempi nel suo genere in Italia. “Rispolverata” nel 2012 dopo ben sei anni di pausa, forte di contenuti spettacolari e tecnici di livello elevato, sarà il classico valore aggiunto al rally.

Il rally viene praticamente proposto nello stesso format del 2013, con la parziale modifica di una sola Prova Speciale, quella denominata “Piteglio”. Quest’anno, come accadde nel 2010, partirà da poco dopo l’abitato di Casa di Monte per arrivare alle porte di Mammiano Basso, con previsto il passaggio, spettacolare, dentro l’abitato del paese di Piteglio. Le altre due prove speciali saranno due classiche, la “Lizzano” e la “Torri”, due percorsi presenti sino dalla prima edizione della gara del 1983. Saranno dunque sette, in totale, i tratti cronometrati da affrontare, oltre alla Ronde di Gavinana, altri tre diversi da percorrere due volte.

CONFERMATA LA LOGISTICA DEGLI ANNI SCORSI Il cuore del Rally degli Abeti e dell’Abetone sarà il Parco Assistenza, ancora ubicato nella Zona Insediamenti Produttivi di Campo Tizzoro mentre il quartier generale sarà ubicato nella storica sede del Palazzo Comunale di San Marcello Pistoiese. Quattro, in totale, i Service Area previsti per la gara ed altrettanti i riordinamenti: dopo quello notturno di San Marcello due saranno a Maresca ed uno all’Abetone.

IL PROGRAMMA DI GARA Dopo la partenza “tecnica” dal Parco Assistenza di Campo Tizzoro, lungo la strada che porta all’Abetone, alle ore 17,21 di sabato 31 maggio, sarà dunque la Ronde di Gavinana, ad inaugurare le sfide con il cronometro, per poi vedere allungarsi il resto della gara l’indomani, domenica 1 giugno, dopo l’uscita dal riordino notturno a San Marcello (ore 07,31). L’arrivo finale è previsto nella centralissima Piazza Matteotti di San Marcello, location anch’essa che “resiste” dalla prima edizione, a partire dalle ore 17,15. Il totale della distanza del rally è di 269,980 Km. dei quali 74,450 competitivi.

2014-09-08 00:00:00




PR Group in terra austriaca con Carraro e ad Alleghe il duo griffato Opel composto da Montemezzo e Bertazzo
PR Group in terra austriaca con Carraro e ad Alleghe il duo griffato Opel composto da Montemezzo e Bertazzo
Rally Italia Sardegna 2014
Rally Italia Sardegna 2014
50 equipggi iscritti al Rally del Salento
50 equipggi iscritti al Rally del Salento
Simone Mazzola debutta al Mugello nel Mondiale Moto3
Simone Mazzola debutta al Mugello nel Mondiale Moto3
RALLY DAY DELL’AMOROTTO
RALLY DAY DELL’AMOROTTO
VINCI IL RALLY DI ADRIA 2015 SULLE DOLOMITI
VINCI IL RALLY DI ADRIA 2015 SULLE DOLOMITI
APERTURA ISCRIZIONI RALLY DELLA ALTA VAL DI CECINA
APERTURA ISCRIZIONI RALLY DELLA ALTA VAL DI CECINA
P.A. RACING PARTE PER L’AVVENTURA DEL “TERRA
P.A. RACING PARTE PER L’AVVENTURA DEL “TERRA
LORENZO BONUCCELLI SEMPRE PIU' LEADER DEL TROFEO RALLY AUTOMOBILE CLUB LUCCA
LORENZO BONUCCELLI SEMPRE PIU' LEADER DEL TROFEO RALLY AUTOMOBILE CLUB LUCCA
RALLY DEL SALENTO  ULTIMI GIORNI PER LE ISCRIZIONI
RALLY DEL SALENTO ULTIMI GIORNI PER LE ISCRIZIONI

Campionato Italiano Sport Prototipi Vallelunga
Lazzaroni Bad Wolves-AC Racing
Conticelli Fasano Selva
SPATARO PIRAS
RALLY DELLA VALLE INTELVI
Fenici Porsche Supercup Imola
Montermini GT Open
Ferrari 488 GT3 Evo by Mertel Motorsport
Salvatore Basile Peugeot 205 Rally di classe E1-1400
Rovera Zandvoort
GTWC Sprint Ferrari
VFT Racing Most
ART Motorsport Rally degli Abeti
ART Motorsport
Rally degli Abeti
BB Competition Rally Valle Intelvi
BB Competition Rally degli Abeti
Loconte Valcamonica
Marco Gaggi
Most Repubblica Ceca
Team BrCorse
Marco Gaggi Most Repubblica Ceca Team BrCorse
Rally Valle Intelvi
GT Cup Open Europe
Mauro Trentin
GT Cup Open Europe Mauro Trentin
Eros Finotti
Nicola Dori
PERUZZO CRZ QUARTA ZONA
Arduini
Girolami GT Sprint
MM Motorsport
Master Tricolore Prototipi Magione
Giovanni Buganza prototipi
Alberto Zoli prototipi
Formula X Italian Series Magione Francesco Bolzoni
Porsche Supecup Imola
Francesco Maria Fenici Porsche
37 285
18.97.9.171
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?