• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -
2 aprile
Monza
30 aprile
Vallelunga
7 maggio
Misano
21 maggio
Pergusa
25 giugno
Monza
9 luglio
Mugello
16 luglio
Misano
10 settembre
Mugello
1 ottobre
Mugello
15 ottobre
Vallelunga
17 ottobre
Monza

Rally della Lanterna Citroen Racing Trophy Italia

Rally della Lanterna Citroen Racing Trophy Italia

Andrea Crugnola Team Borrelli -Turbomark


Il CITROËN RACING TROPHY ITALIA nella sua seconda prova stagionale, al 28° Rally della Lanterna di Genova, ha nuovamente proposto argomenti importanti. Sono quelli evidenziati sul campo, lungo le nove prove speciali della gara avviata ieri sera con la kermesse spettacolo dentro il palasport della città “della lanterna”.

Sono argomenti soprattutto di valore tecnico, oltre che sportivo, che hanno nuovamente portato ai massimi livelli della gara, non solo della categoria, diversi clienti sportivi alla guida della Citroën DS3 R3, tra i quali è svettato il varesino Andrea Crugnola (Team Borrelli -Turbomark) con una vittoria di forza, conquistata dopo una intera giornata odierna corsa sul filo dei decimi di secondo. Il pilota varesino di Calcinate del Pesce, ha terminato la gara ligure in grande spolvero, aggiudicandosi anche il secondo posto assoluto, suggellato dal miglior tempo nella prova speciale di chiusura. Ha perciò risollevato in pieno le sorti della sua classifica di Trofeo dopo il ritiro patito alla prima gara del “Conca d’Oro”.

Crugnola aveva avviato la sfida ieri sera al comando, per poi venire rallentato durante la mattina, nel corso della terza prova speciale da una foratura, con la quale aveva perso circa 1’30” e la conseguente leadership. Aveva preso in mano la classifica il veneto Federico Tagliapietra (MRC Sport) ma la sua egemonia è stata subito vanificata da un problema di errata pressione di gomme nel tratto successivo, dovendo così lasciare il testimonio ad Alex Vittalini (Wita Team), il secondo classificato del trofeo 2011, con Tagliapietra quindi secondo e la “new entry” Claudio Gubertini (Ferrari Motors) al terzo posto, tutti racchiusi in un fazzoletto di pochi secondi. La classifica non è mai stata al sicuro per nessuno: ripreso il ritmo, Crugnola ha iniziato a scalare posizioni con un ritmo impresso alla gara decisamente elevato: dalla settima posizione in cui era scivolato, facendo segnare riscontri cronometrici spesso al fianco delle più potenti World Rally Car e Super 2000 a trazione integrale, il varesino con la settima prova speciale - dove ha siglato il secondo tempo assoluto – è tornato al comando ai danni di Vittalini per tenerlo sino allo sventolare della bandiera a scacchi, meritandosi i più ampi complimenti dagli appassionati agli addetti ai lavori ed anche dai colleghi stessi.

La seconda posizione l’ha fatta sua Vittalini, il quale è riuscito a contenere il veloce rush finale del toscano Rudy Michelini (BP Racing), in difficoltà nella prima parte di gara per il surriscaldamento dei freni. Il pilota di Pescia è riuscito a rimanere al comando della classifica provvisoria del Trofeo mentre al quarto posto in gara è giunto il piemontese Omar Bouvier (Papini Auto & Sport), anche lui alla prima esperienza in Citroën e risalito bene dopo una prima fase del rally passata a cercare il giusto feeling con la vettura. Ritmo elevato ed anche una punta di suspense, per la gara, dato che le mutevoli condizioni meteorologiche non hanno permesso a molti di operare la giusta strategia di gomme. Ne ha fatte le spese, tra gli altri, lo stesso Tagliapietra, giunto poi quinto con soli 5”7 davanti a Gubertini, seguito a debita distanza poi da Alessandro Re (TamAuto) e Gabriele Cogni (BP Racing). Più staccati seguono il livornese Strambi (Delta Rally), Paolo Vagli (GMA Racing), oltre a Davide Caldart (Emmepi Racing), autore di una “toccata” durante le prime battute odierne. Le Citroën DS3 R3 del Trofeo hanno confermato l’elevato livello qualitativo del mezzo che Citroen ha messo a disposizione dei propri clienti sportivi. Per tutta la gara in diversi trofeisti hanno occupato posizioni nella top ten spesso confrontandosi ad armi pari con categorie superiori. Il rally ha permesso di dimostrare l’affidabilità di Citroën DS3 R3, con 11 trofeisti su 12 che concludono le 9 prove speciali, l’unico ritiro è dovuto ad un’uscita di strada.

La terza prova del CITROËN RACING TROPHY ITALIA sarà il 32° Rally del Casentino, a Bibbiena (Arezzo), valido anche per la serie internazionale IRCup, in programma per il 13 e 14 luglio.

CLASSIFICA DI GARA: 1. Crugnola-Ferrara in 1.41’09”5; 2. Vittalini-Tavecchio a 1’19”2; 3. Michelini-Bioletti a 1’43”3; 4. Bouvier-Guzzi a 1’55”4; 5. Tagliapietra-Budoia a 2’01”8; 6. Gubertini-Zortea a 2’07”5; 7. Re-Berutti a 2’25”7; 8. Cogni-Mazzetti a 2’42”7; 9. Strambi-Niccolai a 6’31”2; 10. Vagli-Mangili a 6’44”5; 11. Caldart-Palitta a 15’02”9.

2014-09-05




Felice Re vince il Rally della Lanterna
Felice Re vince il Rally della Lanterna
AleRossi ed Elena Savarino fermati dal cambio al Rally Città di Torino
AleRossi ed Elena Savarino fermati dal cambio al Rally Città di Torino
Rally della Lanterna Citroen Trophy Italia 2012
Rally della Lanterna Citroen Trophy Italia 2012
Power Car Team al Rally Bacau in Romania con  Francois Delecour
Power Car Team al Rally Bacau in Romania con Francois Delecour
Rally Città di Schio – “Trofeo Rally Altopiano 7 Comuni
Rally Città di Schio – “Trofeo Rally Altopiano 7 Comuni
Pieno riscatto al Rally dell’Adriatico per Massimiliano Rendina e Rally Project
Pieno riscatto al Rally dell’Adriatico per Massimiliano Rendina e Rally Project
New driver racing: amaro ritiro per Arici e Doria al rally dell’Adriatico
New driver racing: amaro ritiro per Arici e Doria al rally dell’Adriatico
10 prove speciali al 46°Rally del Salento
10 prove speciali al 46°Rally del Salento
Dino Nucci e la SGB rallye danno spettacolo al Platani
Dino Nucci e la SGB rallye danno spettacolo al Platani
Dominio assoluto di Pajunen  al Rally dell'Adriatico
Dominio assoluto di Pajunen al Rally dell'Adriatico

Porsche Club GT 2023 calendario
ACI Storico
Lista di Salvaguardia
tutelare gli interessi del motorismo storico
Wolf GB08 Thunder
Campionato Italiano Velocità Montagna Junior
calendario civm
Lamborghini Roma by DL Racing
Lamborghini SuperTrofeo
GT Sprint
Rudy Michelini Ciocchetto Skoda Fabia Rally2
Rudy Michelini
Ciocchetto
Skoda Fabia Rally2
MM Motorsport Rally Il Ciocchetto Manrico Falleri
MM Motorsport
Rally Il Ciocchetto
Manrico Falleri
Prealpi Master Show Rally Sport Evolution Gianmarco Lovisetto
Prealpi Master Show
Rally Sport Evolution
Gianmarco Lovisetto
Corrado Costa
Rally del Brunello
Clacson Motorsport
Corrado Costa Rally del Brunello Clacson Motorsport
Luciano Visintin Rally Show Quadruvium
Luciano Visintin
Rally Show Quadruvium
Prealpi Master Show Xmotors TeamDaniele Zamberlan
Prealpi Master Show
Xmotors Team
Daniele Zamberlan
Andrea Sandrin
Rally del Brunello
Andrea Sandrin Rally del Brunello
Coppa Verona Regolarità Sport
Club 91 Squadra Corse
Scheda tecnica
Ford Focus WRC
Scheda tecnica Lola B99 50
lola
b99 50
Scheda tecnica Osella PA21 Evo
Scheda tecnica Gloria C8F
Scheda tecnica Caparo FR2010
Scheda tecnica Dallara Gp2/11
Predator's PC010
Scheda tecnica Corvette c6
3 28
3.236.70.233
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?