• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -

84 equipaggi iscritti al Rally degli Abeti e dell’Abetone

84 equipaggi iscritti al Rally degli Abeti e dell’Abetone


E’ pronta ad accendere i motori, la 30^ edizione del Rally degli Abeti e dell’Abetone, previsto per questo fine settimana, pronto a festeggiare un traguardo significativo, quello che la eleva come una delle gare più longeve in Toscana e non solo.
La A.S. Abeti Racing, organizzatore della gara, dopo l’uscita dalla serie IRCup, legata a fattori economici, ha ripensato l’evento facendolo tornare con soddisfazione nel Challenge Rally Nazionali di VI zona, dopo esserne uscita dal 2006 per affrontare l’avventura “internazionale”, inserita quale quinta prova stagionale. L’evento, che si pone tra quelli sportivi più titolati e di alto profilo in Provincia di Pistoia e soprattutto nel territorio della Montagna Pistoiese, torna dunque alla origini, con grande gioia dei molti che nelle passate edizioni non vi hanno potuto prendere il via a causa degli alti costi generali che comportava correre una gara decisamente più lunga. Vi sono previste anche altre validità, come quelle per l’Open Toscano Rally, per il Trofeo ACI Lucca, Per il Campionato sociale ACI Pistoia, dal cui Ente vi è sempre un forte e significativo sostegno, e per il celebre Challenge Internazionale delle Polizie. SI TORNA NEL CHALLENGE DI ZONA CON ENTUSIASMO “Siamo soddisfatti del riscontro avuto a livello di iscrizioni - commenta Piergiorgio Barsanti, Presidente della A.S. Abeti Racing - considerando che il momento economico non è per nulla facile e considerando anche il notevole affollamento del calendario automobilistico regionale oltre che nazionale. L’elenco iscritti che la gara propone è di alto profilo, in ogni categoria vi sono argomenti per assistere ad una gara di livello elevato ed in più, permettetecelo, siamo anche felici che finalmente, dopo anni, si rivede una notevole partecipazione di piloti locali, tra i quali uno, Marco Casipoli, partirà addirittura con il numero uno. Siamo tornati nel Challenge di zona con gioia e rinnovati stimoli, l’edizione dei trenta anni deve anche servire per affrontare di slancio le prossime stagioni. Grazie a tutti coloro che con la loro partecipazione ci hanno dimostrato il loro affetto ed apprezzamento, cercheremo di non deluderli”. IMOTIVI SPORTIVI: TANTA QUALITA’ DI NOMI E VETTURE PER UN PRONOSTICO DIFFICILE La cifra di 84 iscritti fa pensare davvero in positivo, per la gara, in quanto non ha previsti trofei monomarca, quelli che storicamente aiutano a riempire in modo più o meno consistente il plateau di partenza. Segno quindi che la risposta da parte dei piloti e delle squadre c’è stata perché il Rally gode di una ampia considerazione. Cinque le vetture di classe Super 2000 al via, quattro le Super 1600, due le nuove R4, nove quelle di classe R3 e via seguendo. Non è facile esprimersi in un pronostico, il valore dei tanti pretendenti è livellato e sono comunque in diversi che voglio il primo gradino del podio. Aprirà le partenze il locale Marco Casipoli, alle sue prime esperienze con la Peugeot 207 S2000, ma é ovvio che davanti al pubblico amico vorrà comunque ben figurare, come vorranno farlo Gabriele Lucchesi che invece con la vettura francese ci corre da più tempo ed ha pure colto con essa alcuni successi di spessore.

Pensano in grande anche il pistoiese, di estrazione kartistica, Fabrizio Nannini (Peugeot 207 S2000) ed il padovano Tony Manfrinato, pilota eclettico, che pure lui sarà alle prime armi con la “due litri” transalpina.
Al debutto con la 207 S2000 vi è anche il versiliese Valerio Catelani, uno dei grandi interpreti del Gruppo N in Toscana, pronto a lottare per il vertice pur con tutta le cautela del caso alla guida di una vettura da conoscere.
Ai piani alti della classifica e perché no anche al successo assoluto ci pensa certamente un altro locale blasonato, Federico Gasperetti (che a San Marcello ha trionfato già tre volte, andando quindi alla ricerca del poker) e sulla stessa lunghezza d’onda é il valdinievolino Gabriele Tognozzi, un altro abituato a pensare in grande. Entrambi avranno a disposizione una Renault Clio R3, la stessa che avranno il lucchese Andrea Simonetti, pilota di elevato livello, molto veloce, e l’aretino Luigi Caneschi, un altro che va spesso a segno in modo concreto. Tutti con le Renault Clio Super 1600, i vari Matteucci, Bianucci, Lazzeri e Baldacci cercheranno di movimentare l’attico della classifica sfruttando al meglio l’agilità delle loro inossidabili vetture “della losanga” e da seguire con attenzione sarà anche il duello con le Mitsubishi Lancer Gruppo R 4 di Paolo Moricci e Federico Zelko. Piloti e vetture sono anche in questo caso di spessore. Ci sarà anche un ritorno al passato, un passato non troppo lontano, con la Ford Sierra Cosworth “palettone” dell’aglianese Alessandro Gori e nel Gruppo N, le derivate dalla serie, un altro locale prenota il successo: si tratta del poliziotto Davide Giordano (Mitsubishi Lancer Evolution), il quale dovrà vedersela con il livornese di origini, ma pratese di adozione, Fabio Bolognesi (Mitsubishi Lancer Evo IX) e con altri due esponenti del rallismo montano, Alessio Beneventi, che però con la Lancer EVO IX è al debutto, e Daniele Pellegrineschi. Si attendono scintille anche nelle classi inferiori, grazie anche in questo caso a piloti e vetture di qualità. I lucchesi Mori e Pierotti, con le Citroen C2 sono attesi ad una prova di forza, l’elbano Zini, il pistoiese Cecchini, i lucchesi Bruschini e Perna, tutti con la Renault Clio RS Gruppo N sono in grado di esibirsi in prestazioni di spessore così come Massimiliano Giannini e Nicola Angilletta con le piccole Peugeot 106. Tre le vetture storiche al via, la Porsche 911 SC di Domenici-Ceccarini, la Opel Ascona 400 di Guarducci-Bazzani e la Renault 5 Turbo di Bellucci-Baldi.

2014-09-07 00:00:00




sossella Rally degli Abeti e dell’Abetone
84 equipaggi iscritti al Rally degli Abeti e dell’Abetone
TOGNOZZI - ABETI 2011
84 equipaggi iscritti al Rally degli Abeti e dell’Abetone
New Driver Racing sfida le R2B nell
New Driver Racing sfida le R2B nell'IRC
Stèphanie Le Coltre e Sonia Boi si classificano settime alla prima uscita sulla Swift a GPL
Stèphanie Le Coltre e Sonia Boi si classificano settime alla prima uscita sulla Swift a GPL
Gip Racing Don Carlos al Rally degli Abeti con Cristiano Matteucci
Gip Racing Don Carlos al Rally degli Abeti con Cristiano Matteucci
Pini racing al Rally delle Prealpi Orobiche valevole per l’Irc Cup
Pini racing al Rally delle Prealpi Orobiche valevole per l’Irc Cup
Felice Re vince il Rally della Lanterna
Felice Re vince il Rally della Lanterna
Rally della Lanterna Citroen Racing Trophy Italia
Rally della Lanterna Citroen Racing Trophy Italia
AleRossi ed Elena Savarino fermati dal cambio al Rally Città di Torino
AleRossi ed Elena Savarino fermati dal cambio al Rally Città di Torino
Power Car Team al Rally Bacau in Romania con  Francois Delecour
Power Car Team al Rally Bacau in Romania con Francois Delecour
Rally della Lanterna Citroen Trophy Italia 2012
Rally della Lanterna Citroen Trophy Italia 2012
Rally Città di Schio – “Trofeo Rally Altopiano 7 Comuni
Rally Città di Schio – “Trofeo Rally Altopiano 7 Comuni

Campionato Italiano Sport Prototipi Vallelunga
Lazzaroni Bad Wolves-AC Racing
Conticelli Fasano Selva
SPATARO PIRAS
RALLY DELLA VALLE INTELVI
Fenici Porsche Supercup Imola
Montermini GT Open
Ferrari 488 GT3 Evo by Mertel Motorsport
Salvatore Basile Peugeot 205 Rally di classe E1-1400
Rovera Zandvoort
GTWC Sprint Ferrari
VFT Racing Most
ART Motorsport Rally degli Abeti
ART Motorsport
Rally degli Abeti
BB Competition Rally Valle Intelvi
BB Competition Rally degli Abeti
Loconte Valcamonica
Marco Gaggi
Most Repubblica Ceca
Team BrCorse
Marco Gaggi Most Repubblica Ceca Team BrCorse
Rally Valle Intelvi
GT Cup Open Europe
Mauro Trentin
GT Cup Open Europe Mauro Trentin
Eros Finotti
Nicola Dori
PERUZZO CRZ QUARTA ZONA
Arduini
Girolami GT Sprint
MM Motorsport
Master Tricolore Prototipi Magione
Giovanni Buganza prototipi
Alberto Zoli prototipi
Formula X Italian Series Magione Francesco Bolzoni
Porsche Supecup Imola
Francesco Maria Fenici Porsche
31 213
18.97.14.90
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?