• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -

Qualifiche Trofeo Amatori Imola 1013 Pilisi Moncigoli Guarracino Luminari Vacondio

Qualifiche Trofeo Amatori Imola 1013 Pilisi Moncigoli Guarracino Luminari Vacondio


Sole caldo e brillante alla mattina, cielo coperto e minaccioso – ma con temperatura ancora elevata – al pomeriggio. In queste condizioni climatiche si sono svolte all’autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola le prove di qualificazione del secondo round del Trofeo Italiano Amatori 2013.

Il campionato riservato ai non-professionisti ha fatto come sempre registrare una notevole presenza di piloti, avvicinandosi alle 200 unità. La monogomma Metzeler Racetec Interact ha svolto egregiamente il proprio compito, anche in condizioni di utilizzo esasperato come quelle richiesta da Imola, garantendo performance e affidabilità ai tutti i concorrenti.

I piloti che partiranno dalla pole position sono il venticinquenne comasco Denis Pilisi (Honda) nella classe 1000 Base, il trentenne reggiano Alessandro Moncigoli (Yamaha) nella 600 Avanzata, il trentatreenne pescarese Mario Guarracino (Honda) nella 1000 Avanzata, il trentaduenne varesino Giacomo Luminari (Honda) nella 600 Pro K Cup, il quarantunenne reggiano Yuri Vacondio (Honda) nella 1000 Pro K Cup.

Già nel primo round di Misano della 1000 Base il giovane debuttante Pilisi aveva dimostrato le proprie doti concludendo la gara al terzo posto, alle spalle degli imprendibili ducatisti Edoardo Finotti e Fabrizio Fiorucci. A Imola il comasco ha tirato fuori le unghie e, nonostante l’assoluta mancanza di esperienza in riva al Santerno, ha iscritto il proprio nome in cima al tabellone sia nel primo sia nel secondo turno di qualificazioni, stampando un definitivo 2’00”4. In prima fila, affianco al poleman, i due dominatori della gara d’apertura, il novarese Finotti e il pesarese Fiorucci, entrambi, però, nettamente distanziati.

Il reggiano Moncigoli ha bissato nella 600 Avanzata la pole position già conquistata a Misano grazie ad una fantastica seconda sessione in cui, fin dalle prime battute, ha infranto il muro dei due minuti; il giovane manager d’azienda ha migliorato di quasi due secondi la performance del turno mattutino in cui era stato rallentato dal traffico. Moncigoli ha così scalzato dalla prima posizione provvisoria il veronese Roberto Perlini (Yamaha), che ha progredito, avvicinandosi al limite dei 120 secondi pur risparmiando le gomme migliori per la gara. Ultima posizione in prima fila per il ligure Benedetto Noberasco (Ducati), in netto progresso rispetto a Misano e anche rispetto al primo turno, grazie ad una diversa scelta di traiettorie.

Seconda pole position consecutiva anche per l’abruzzese Guarracino nella 1000 Avanzata, entusiasta di Imola e orgoglioso della sua prestazione all’insegna di un costante e vistoso miglioramento nonostante l’assenza ai test offerti dal Moto Club Motolampeggio ai piloti del trofeo. Il vincitore del primo round di Misano ha inflitto oltre un secondo di distacco all’umbro Fabrizio Guercini (BMW), frenato prima dall’esposizione della bandiera rossa durante la seconda sessione e poi da piloti più lenti proprio quando aveva acceso i caschi rossi, e poco più all’altoatesino Tiziano Bertolini (Kawasaki) che completa la prima fila.

Luminari, 4° nel round d’apertura di Misano, ha espresso soddisfazione straripante per la prima pole position della sua carriera che ha ottenuto nel turno decisivo dell’affollatissima 600 Pro K Cup, con 1’58”0, migliorandosi di quasi un secondo rispetto a quello della mattina. Trentadue anni, pilota collaudatore degli elicotteri AgustaWestland, Giacomo nutre una speciale passione per Imola dove aveva già corso senza però raccogliere risultati particolari. In prima fila partiranno anche il romano Giuseppe Cannizzaro (Yamaha), tornato alle posizioni che gli si addicono, ed il diciottenne veronese Nicola Andolfatto (Kawasaki), rigenerato da una nuova gestione tecnica della moto, entrambi distanziati di meno di due decimi. Partirà con il sesto tempo il vincitore della prima prova e leader provvisorio del trofeo Paride Sereni (Yamaha), incappato in una scivolata nel secondo turno.

La seconda sessione della 1000 Pro K Cup non ha provocato sconquassi tanto che i primi quattro nomi della lista sono rimasti invariati. Pole position dunque per il quarantunenne reggiano Yuri Vacondio (Honda, 1’57”2) che, alla seconda gara della vita nella cilindrata più potente, ha dichiarato di trovarsi sempre più a proprio agio come dimostrano i costanti progressi fatti registrare nel fine settimana. Prima fila anche per i due padovani Fabiano Martello (BMW), che si è migliorato nel turno del pomeriggio, portandosi ad appena 37 millesimi da Vacondio, e Marco Sorgato (BMW), alle prese con una forma fisica non ottimale. Quarto crono per il leader del campionato Fabrizio Leoni (Honda), felice per il concittadino Vacondio ma rallentato da una messa a punto non ottimale.

Il programma della seconda prova del Trofeo Italiano Amatori prevede la partenza delle cinque gare ad iniziare dalle 15.30, con la classe 600 Pro K Cup; seguiranno 1000 Pro K Cup (ore 16.15), 1000 Avanzata (17.00), 1000 Base (17.45) e 600 Avanzata (18.30).

2017-09-26 00:00:00




Trofeo Amatori Imola 2013 Luminari
Qualifiche Trofeo Amatori Imola 1013 Pilisi Moncigoli Guarracino Luminari Vacondio
Olmo Spigariol 4° nelle prove ufficiali del CIV a Vallelunga
Olmo Spigariol 4° nelle prove ufficiali del CIV a Vallelunga
Gran Premio di Francia Le Mans AGP Racing Julian Simon Takaaki Nakagami
Gran Premio di Francia Le Mans AGP Racing Julian Simon Takaaki Nakagami
Gran Premio di Francia Le Mans AGP Racing Julian Simon Takaaki Nakagami
Gran Premio di Francia Le Mans AGP Racing Julian Simon Takaaki Nakagami
Gran Premio di Francia Le Mans AGP Racing Julian Simon Takaaki Nakagami
Gran Premio di Francia Le Mans AGP Racing Julian Simon Takaaki Nakagami
Gran Premio di Francia Le Mans AGP Racing Julian Simon Takaaki Nakagami
Gran Premio di Francia Le Mans AGP Racing Julian Simon Takaaki Nakagami
Gran Premio di Francia Le Mans AGP Racing Julian Simon Takaaki Nakagami
Gran Premio di Francia Le Mans AGP Racing Julian Simon Takaaki Nakagami
Gran Premio di Francia Le Mans AGP Racing Julian Simon Takaaki Nakagami
Gran Premio di Francia Le Mans AGP Racing Julian Simon Takaaki Nakagami
Gran Premio di Francia Le Mans AGP Racing Julian Simon Takaaki Nakagami
Gran Premio di Francia Le Mans AGP Racing Julian Simon Takaaki Nakagami
Qualifiche Moto2 Le Mans: Takaaki Nakagami e AGP Racing in pole
Qualifiche Moto2 Le Mans: Takaaki Nakagami e AGP Racing in pole
Campionato Mondiale Moto 3 CBC Corse: 8 e 10 tempo per Vinales e Masbou
Campionato Mondiale Moto 3 CBC Corse: 8 e 10 tempo per Vinales e Masbou

Qualifiche Trofeo Amatori Imola

Pilisi

Moncigoli

Guarracino

Luminari

Campionato Italiano Sport Prototipi Vallelunga
Lazzaroni Bad Wolves-AC Racing
Conticelli Fasano Selva
SPATARO PIRAS
RALLY DELLA VALLE INTELVI
Fenici Porsche Supercup Imola
Montermini GT Open
Ferrari 488 GT3 Evo by Mertel Motorsport
Salvatore Basile Peugeot 205 Rally di classe E1-1400
Rovera Zandvoort
GTWC Sprint Ferrari
VFT Racing Most
ART Motorsport Rally degli Abeti
ART Motorsport
Rally degli Abeti
BB Competition Rally Valle Intelvi
BB Competition Rally degli Abeti
Loconte Valcamonica
Marco Gaggi
Most Repubblica Ceca
Team BrCorse
Marco Gaggi Most Repubblica Ceca Team BrCorse
Rally Valle Intelvi
GT Cup Open Europe
Mauro Trentin
GT Cup Open Europe Mauro Trentin
Eros Finotti
Nicola Dori
PERUZZO CRZ QUARTA ZONA
Arduini
Girolami GT Sprint
MM Motorsport
Master Tricolore Prototipi Magione
Giovanni Buganza prototipi
Alberto Zoli prototipi
Formula X Italian Series Magione Francesco Bolzoni
Porsche Supecup Imola
Francesco Maria Fenici Porsche
78 590
18.97.14.84
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?