• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -

Gran Premio delle Americhe Austin Italtrans

Gran Premio delle Americhe Austin Italtrans

Franco Morbidelli Julian Simon


Sono stati i soliti, frenetici ultimi giri di ogni sessione di qualifica della Moto2. Tornata dopo tornata, i piloti hanno abbassato il proprio tempo. Julian Simon si è mantenuto in lizza con i migliori per l'aggiudicazione della pole fino all'ultimo metro. Negli ultimi tre passaggi ha messo a segno, in sequenza, 2'10”897, 2'10'821 e 2'10'702. Unico, tra tutti, ad aver inanellato tre tornate consecutive al di sotto di 2'11”. Nell'ultima, ha fatto accendere il casco rosso (simbolo che sui monitor di servizio indica il pilota più veloce in pista, in quel momento) nei primi tre settori, e solo nel quarto ed ultimo ha ceduto il passo. Di poco. Si è trattato comunque di una prestazione trascinante, accolta con grande felicità dalla squadra, che aspettava di veder Julian tornare alle posizioni che gli competono. Soddisfazione anche per la prova di Franco Morbidelli: l'obiettivo del giorno era, per lui, un inserimento tra i primi venti, ossia far comparire il proprio nome nella prima pagina del monitor dei tempi. Franco ci è quasi riuscito: ventunesimo ad appena ottanta cinque millesimi dall'obiettivo.

Julian Simon ( 2'10”702 – 5°) “Peccato quelle ultime due curve... ho trovato un pilota lento davanti a me. Succede. L'importante, è che stessi in una serie di giri veloci, e che fossi al di sotto del mio migliore. Forse la pole non era alla mia portata, considerando che eravamo in più di uno davvero molto rapidi, ma magari una terza posizione avrebbe potuto starci. Comunque, la vibrazione che sentivamo in Qatar non c'è più, e sono felicissimo. Abbiamo un buon prodotto – intendo dire io e la moto, e per la gara ho fiducia. Grazie di cuore alla squadra, che ha lavorato molto bene mettendomi a disposizione un setting efficace”.

Franco Morbidelli (2'12”045 – 21°) “Questa mattina abbiamo operato una importante modifica sulla moto, ed ha rappresentato una decisa svolta: adesso guido meglio e capisco dove perdo rispetto agli altri. Possiamo lavorare bene. In Qatar non avevo le idee chiare, adesso sì. Manca ancora tanto, ma possiamo iniziare a limare”.

Roberto Locatelli (consulente tecnico) “In Qatar mancava qualcosa: nonostante un inverno di lavoro intenso, non avevamo ancora precisato tutti i meccanismi. Forse alcuni dei nostri avversari sono stati più rapidi, ma contando molto sulla coesione, dal lavoro del reparto tecnico abbiamo tratto alla fine quegli elementi che hanno consentito oggi a Julian e Franco di migliorare decisamente”.

Luigi Pansera (Team Manager) “E' un risultato che rispecchia le aspettative della squadra. Insomma, siamo sull'obiettivo: eravamo tutti convinti che Julian potesse stare tra i primi dieci. Si è trattato di un buon week-end, fin'ora. Bella la progressione finale, con quei tre caschi rossi all'ultima uscita. Già ieri sera Julian aveva un bell'atteggiamento, molto positivo. Franco aveva bisogno di tempo e lo sta usando per raggiungere il risultato che ci siamo posti. Un grazie alla squadra: lo merita davvero”.

2016-02-26 00:00:00




Franco Morbidelli
Gran Premio delle Americhe Austin Italtrans
Superstock 600 - Il San Carlo Team Italia subito protagonista
Superstock 600 - Il San Carlo Team Italia subito protagonista
Convincente avvio di weekend per il San Carlo Team Italia ad Austin
Convincente avvio di weekend per il San Carlo Team Italia ad Austin
Superstock 600 - In Aragona il San Carlo Team Italia affronta il primo round dell'Europeo 2014
Superstock 600 - In Aragona il San Carlo Team Italia affronta il primo round dell'Europeo 2014
Il San Carlo Team Italia in Texas per il secondo round 2014
Il San Carlo Team Italia in Texas per il secondo round 2014
Farnese Vini official supplier del Team Pedercini Racing
Farnese Vini official supplier del Team Pedercini Racing
Superbike nel Campionato Italiano Velocità
Superbike nel Campionato Italiano Velocità
CIV Mugello Vittoria per Pagliani, Mazola out
CIV Mugello Vittoria per Pagliani, Mazola out
 MICHELIN CIV 2014 - Arriva la vittoria nel secondo round della Superbike al Mugello
MICHELIN CIV 2014 - Arriva la vittoria nel secondo round della Superbike al Mugello
Podio per Mazzola, Pagliani e Spinarelli protagonisti
Podio per Mazzola, Pagliani e Spinarelli protagonisti
Moto3 Team MT Racing Honda
Moto3 Team MT Racing Honda

Campionato Italiano Sport Prototipi Vallelunga
Lazzaroni Bad Wolves-AC Racing
Conticelli Fasano Selva
SPATARO PIRAS
RALLY DELLA VALLE INTELVI
Fenici Porsche Supercup Imola
Montermini GT Open
Ferrari 488 GT3 Evo by Mertel Motorsport
Salvatore Basile Peugeot 205 Rally di classe E1-1400
Rovera Zandvoort
GTWC Sprint Ferrari
VFT Racing Most
ART Motorsport Rally degli Abeti
ART Motorsport
Rally degli Abeti
BB Competition Rally Valle Intelvi
BB Competition Rally degli Abeti
Loconte Valcamonica
Marco Gaggi
Most Repubblica Ceca
Team BrCorse
Marco Gaggi Most Repubblica Ceca Team BrCorse
Rally Valle Intelvi
GT Cup Open Europe
Mauro Trentin
GT Cup Open Europe Mauro Trentin
Eros Finotti
Nicola Dori
PERUZZO CRZ QUARTA ZONA
Arduini
Girolami GT Sprint
MM Motorsport
Master Tricolore Prototipi Magione
Giovanni Buganza prototipi
Alberto Zoli prototipi
Formula X Italian Series Magione Francesco Bolzoni
Porsche Supecup Imola
Francesco Maria Fenici Porsche
22 552
18.97.9.169
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?