• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -

Manuel Pagliani a Vallelunga domina la sfortuna

Manuel Pagliani a Vallelunga domina la sfortuna


Su un circuito reso insidioso dalla pioggia, mastica amaro il team MTR MOTO.GP TEAM al termine del primo appuntamento del Campionato Italiano Velocità 2016, andato in scena lo scorso 14-15 maggio sul tracciato "Piero Taruffi" di Vallelunga. Capace di ritagliarsi spazio fra i protagonisti alla luce del primo turno di qualifiche ufficiali, il rientrante Manuel Pagliani, campione 2014, ha portato la GEO V0 Prototype, già condotta in testa nell'unico turno di prove libere, al quinto posto assoluto fermando il cronometro sull'1'45.939; palesando tutta la competitività di una moto completamente nuova e di non aver perso la stoffa del vincente. Con un ottimo spunto dalla seconda fila della starting grid, in un primo round che prendeva il via sotto un diluvio insistente, il pilota padovano dimostrava fin da subito di avere grinta e tutte le carte in regola per poter puntare alla vittoria piazzando le ruote della propria moto alle spalle soltanto di Spinelli; salvo poi sferrare l'attacco decisivo per la conquista della leadership alla 'Soratto'. Il colpo di scena al termine del primo giro, quando una scivolata al 'Tornantino', mentre era in testa al gruppo, costringeva il classe 1996 al ritiro anticipato. Deciso a rifarsi in occasione della seconda manche, in una gara caratterizzata da procedura 'Quick Restart' e accorciata nella propria distanza a soli 12 giri a causa dell'aumentare dell'intensità della pioggia, il campione 2014 si rivelava ancora una volta tra i piloti con il passo migliore. Nel tentativo di passare Celestino Vietti Rasmus nella battaglia per il 4° posto, tuttavia, una scivolata alla 'Campagnano' costringeva ancora una volta Manuel Pagliani fuori dai giochi. Al termine dei primi due round la classifica della classe Moto3 vede così Ieraci in testa (40 punti), seguito da Spinelli (38) e Casadei (36) ma con la convinzione, per il team MTR MOTO.GP TEAM, di poter tornare a battagliare per il podio già dai prossimi due appuntamenti del Mugello, il 2-3 luglio.
Marco Tresoldi (Team Manager): "Condizioni meteo e asfalto della pista sempre al limite hanno condizionato l’intero appuntamento capitolino; nonostante questo abbiamo dimostrato di poter essere competitivi anche sul bagnato. La caduta in Gara1, al primo giro, mentre era in testa, purtroppo non ci voleva. Un pilota esperto come lui non deve lasciarsi prendere dalla troppa foga. La seconda manche è stata segnata da una seconda scivolata; questa volta, però, stava disputando una gara calcolata. La molta acqua ha fatto sì che la visibilità fosse estremamente ridotta. Peccato, su quattro prove in tre è sempre stato primo e i dati della moto che abbiamo raccolto in questo weekend sono sicuramente buoni. Per il Mugello quindi mi aspetto di confermare le buone prestazioni della nuova GEO V0 a Vallelunga, anche su un circuito veloce come quello di Scarperia".
Manuel Pagliani (GEO V0 #96): "Purtroppo il weekend è andato come è andato: c’è stato un gran diluvio ma, anche se avrei preferito condizioni da asciutto, soprattutto in Gara2, abbiamo dimostrato di essere competitivi in entrambi i casi. In più, sono molto contento di essere tornato a lavorare con un team così: siamo veramente bravi e sono convinto che possiamo sviluppare molto bene questa moto che secondo me è già molto competitiva. Al Mugello mi aspetto, senza alcun dubbio, di fare due gare davanti e di competere sicuramente per la vittoria".

2016-05-19 00:00:00




Campionato Regionale Piemontese di Velocità
Campionato Regionale Piemontese di Velocità
Moto3 Gran Premio Italia 3570 Team Italia Mugello
Moto3 Gran Premio Italia 3570 Team Italia Mugello
Bernardini ai piedi del podio in MX2 ad Arco di Trento
Bernardini ai piedi del podio in MX2 ad Arco di Trento
Gran 2° posto per Facchetti nell’Europeo MX125 ad Arco
Gran 2° posto per Facchetti nell’Europeo MX125 ad Arco
Team Terra e Moto: Cintio e Giacomini da applausi sotto al diluvio
Team Terra e Moto: Cintio e Giacomini da applausi sotto al diluvio
Scalbi remuntada”, solo la bandiera rossa nega la possibile zona punti
Scalbi remuntada”, solo la bandiera rossa nega la possibile zona punti
Doppietta Michelin nella prima del CIV 2016: Pirro domina, Calia sorprende
Doppietta Michelin nella prima del CIV 2016: Pirro domina, Calia sorprende
Pirro e Spinelli trionfano a Vallelunga
Pirro e Spinelli trionfano a Vallelunga
Scalbi ko nel warm up per gravi noie tecniche
Scalbi ko nel warm up per gravi noie tecniche
Kevin Calia secondo a Vallelunga son l'Aprilia RSV4 RF
Kevin Calia secondo a Vallelunga son l'Aprilia RSV4 RF

Manuel Pagliani

Vallelunga

Campionato Italiano Sport Prototipi Vallelunga
Lazzaroni Bad Wolves-AC Racing
Conticelli Fasano Selva
SPATARO PIRAS
RALLY DELLA VALLE INTELVI
Fenici Porsche Supercup Imola
Montermini GT Open
Ferrari 488 GT3 Evo by Mertel Motorsport
Salvatore Basile Peugeot 205 Rally di classe E1-1400
Rovera Zandvoort
GTWC Sprint Ferrari
VFT Racing Most
ART Motorsport Rally degli Abeti
ART Motorsport
Rally degli Abeti
BB Competition Rally Valle Intelvi
BB Competition Rally degli Abeti
Loconte Valcamonica
Marco Gaggi
Most Repubblica Ceca
Team BrCorse
Marco Gaggi Most Repubblica Ceca Team BrCorse
Rally Valle Intelvi
GT Cup Open Europe
Mauro Trentin
GT Cup Open Europe Mauro Trentin
Eros Finotti
Nicola Dori
PERUZZO CRZ QUARTA ZONA
Arduini
Girolami GT Sprint
MM Motorsport
Master Tricolore Prototipi Magione
Giovanni Buganza prototipi
Alberto Zoli prototipi
Formula X Italian Series Magione Francesco Bolzoni
Porsche Supecup Imola
Francesco Maria Fenici Porsche
62 717
18.97.9.175
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?