• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -
2 aprile
Monza
30 aprile
Vallelunga
7 maggio
Misano
21 maggio
Pergusa
25 giugno
Monza
9 luglio
Mugello
16 luglio
Misano
10 settembre
Mugello
1 ottobre
Mugello
15 ottobre
Vallelunga
17 ottobre
Monza

Peccenini riscopre il Paul Ricard nel VdeV 2016

Peccenini riscopre il Paul Ricard nel VdeV 2016

A Le Castellet il pilota milanese affronta il terzo round del Challenge Monoplace della serie internazionale al volante della F.Renault 2.0 by TS Corse, testata in settimana sull'impegnativo circuito francese dove l'obiettivo è confermarsi tra i migliori dopo la grande prova a Le Mans


A un mese dalla spettacolare prova a Le Mans, per Pietro Peccenini tornano gli impegni nel Challenge Monoplace del VdeV. O, meglio, sono già tornati: martedì scorso l'indomito pilota milanese classe '73 ha svolto una proficua giornata di test a Le Castellet proprio in preparazione del'impegno di campionato in programma nel fine settimana. Al volante della monoposto di F.Renault 2.0 gestita dalla lombarda TS Corse, dal 20 al 22 maggio sul tracciato francese Peccenini affronterà ora il terzo round della serie internazionale. Ad attenderlo le sfide e soprattutto le spettacolari bagarre sia contro i numerosi rookie che animano il Challenge puntando a un futuro in F.1 sia contro gli avversari del trofeo Gentleman Driver, dove nelle 3 gare da 20 minuti in programma è chiamato a difendere la leadership in classifica.
Peccenini commenta così nel pre-gara alla luce della giornata di test disputata: “E' stato un martedì intenso ma molto importante. Con la squadra abbiamo lavorato su diverse regolazioni e sono contento perché, me compreso, siamo stati sempre veloci a capire quali particolari modificare sulla monoposto. Per la tre giorni di competizioni sento crescere la fiducia anche dal punto di vista della guida. Pur non segnando crono stratosferici, avevo un buon passo e sono riuscito a studiare bene alcuni punti molto tecnici. Il Paul Ricard è un tracciato complesso e ora siamo senza dubbio più preparati. Sarà un weekend molto impegnativo, ma, al di là dei tanti rivali da fronteggiare, speriamo soprattutto di riuscire a capitalizzare i progressi messi a punto nel test e che il meteo tenga dopo che a Barcellona e a Le Mans è stato fin troppo capriccioso. E un pensiero andrà certamente a Elio De Angelis, che proprio a Le Castellet perse la vita trent'anni fa”.
L'alfiere della TS Corse tornerà in pista venerdì 20 maggio per inaugurare il fine settimana del Paul Ricard con due sessioni di prove libere. Sabato 21 subito in programma le qualifiche, a partire dalle 9.00, e successivamente gara-1, con start alle 12.35. Domenica 22 concluderanno il weekend motoristico la disputa di gara-2 alle 9.00 e quella di gara-3 alle 16.00.

2016-05-19




Esordio a Le Mans per Peccenini nel VdeV 2016
Esordio a Le Mans per Peccenini nel VdeV 2016
Peccenini doma la pioggia di Barcellona nella prima del VdeV
Peccenini doma la pioggia di Barcellona nella prima del VdeV
A Barcellona primo ciak di Peccenini nel VdeV 2016
A Barcellona primo ciak di Peccenini nel VdeV 2016
Cram Motorsport  Formula Renault 2.0 ALPS
Cram Motorsport Formula Renault 2.0 ALPS
Peccenini già in forma 2016 a Le Castellet
Peccenini già in forma 2016 a Le Castellet
Spirit of Race debutta nella Formula 3.5
Spirit of Race debutta nella Formula 3.5
Joao Vieira in azione con la Formula Renault 2.0 di JD
Joao Vieira in azione con la Formula Renault 2.0 di JD
Peccenini nella top-5 e miglior gentlemen driver del VdeV 2015
Peccenini nella top-5 e miglior gentlemen driver del VdeV 2015
Peccenini è pronto per il gran finale del VdeV a Magny-Cours
Peccenini è pronto per il gran finale del VdeV a Magny-Cours
Peccenini attack al Paul Ricard nel VdeV
Peccenini attack al Paul Ricard nel VdeV

Porsche Club GT 2023 calendario
ACI Storico
Lista di Salvaguardia
tutelare gli interessi del motorismo storico
Wolf GB08 Thunder
Campionato Italiano Velocità Montagna Junior
calendario civm
Lamborghini Roma by DL Racing
Lamborghini SuperTrofeo
GT Sprint
Rudy Michelini Ciocchetto Skoda Fabia Rally2
Rudy Michelini
Ciocchetto
Skoda Fabia Rally2
MM Motorsport Rally Il Ciocchetto Manrico Falleri
MM Motorsport
Rally Il Ciocchetto
Manrico Falleri
Prealpi Master Show Rally Sport Evolution Gianmarco Lovisetto
Prealpi Master Show
Rally Sport Evolution
Gianmarco Lovisetto
Corrado Costa
Rally del Brunello
Clacson Motorsport
Corrado Costa Rally del Brunello Clacson Motorsport
Luciano Visintin Rally Show Quadruvium
Luciano Visintin
Rally Show Quadruvium
Prealpi Master Show Xmotors TeamDaniele Zamberlan
Prealpi Master Show
Xmotors Team
Daniele Zamberlan
Andrea Sandrin
Rally del Brunello
Andrea Sandrin Rally del Brunello
Coppa Verona Regolarità Sport
Club 91 Squadra Corse
Scheda tecnica
Ford Focus WRC
Scheda tecnica Lola B99 50
lola
b99 50
Scheda tecnica Osella PA21 Evo
Scheda tecnica Gloria C8F
Scheda tecnica Caparo FR2010
Scheda tecnica Dallara Gp2/11
Predator's PC010
Scheda tecnica Corvette c6
24 615
3.214.216.26
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?