Imola Rally event a Stefano D’Aste e Miriam Marchetti su Lotus Exige 260 Cup

Ai posti d’onore Uzzeni (Subaru Impreza) e Beltrami (Citroen Xsara). Il gruppo N è andato a Daniele Roda (Subaru).
La prima gara italiana di rally del 2013, svoltasi nella inconsueta cornice di un circuito, IMOLA RALLY EVENT, organizzata dentro l’Autodromo “Enzo e Dino Ferrari” di Imola, da Promogest Iniziative (valido anche come prima prova dell’ERMS, il Campionato Rally emiliano-romagnolo, marchigiano e sanmarinese), ha conosciuto il successo netto e concreto del genovese naturalizzato lombardo Stefano D’Aste, in coppia con Miriam Marchetti su una Lotus Exige 260 Cup.
Già protagonista dallo scorso passato di performance di elevato livello nella nuova ribalta dei rallies in circuito italiani, l’ex Campione del Mondo del WTCC ha sfruttato al meglio l’agilità della vettura inglese della PB Racing per avere ragione di una concorrenza decisamente agguerrita quanto qualificata, peraltro dotata di mezzi di alto profilo. D’Aste ha preso il comando della classifica dalla prima prova speciale senza più lasciarlo, dando poi poco spazio alle iniziative altrui, pur se non confortato dalle condizioni meteorologiche avverse, con la pioggia che ha accompagnato i concorrenti per tutto l’arco delle sfide.
La seconda posizione finale, con 47”4 dietro a D’Aste (vincitore di tre delle quattro le prove in programma) è andata al novarese Franco Uzzeni, con Danilo Fappani alle note sulla Subaru Impreza WRC S14. Il gentleman di Soriso ha cercato spesso il contatto con il vertice ed alla fine ha dovuto lasciare al rivale il gradino più alto del podio, meritandosi con ampio plauso la medaglia d’argento.
Ha completato il podio lo svizzero Massimo Beltrami, in coppia con Sala, su una efficace Citroën Xsara WRC, a 58”7 dal vertice. Il pilota transalpino ha lottato costantemente con Mario Cordoni e Gilberto Calleri al via con una vettura analoga, sopravanzandoli dalla seconda prova, per poi riuscire a tener loro testa sino alla bandiera a scacchi. Cordoni dunque ai piedi del podio assoluto, in quarta posizione, davanti al milanese Giacomo Ogliari, con una Mitsubishi Lancer Evo IX Gruppo R. Anche per lui una gara costantemente ai vertici nel bel mezzo di una sfida tra vetture di categoria superiore, l’essere arrivato ad un solo decimo da Cordoni (vincitore della quarta prova), quinto, conferma la sua forte passione per i rallies in circuito, dei quali è stato sempre convinto estimatore.
Il gruppo N, le vetture derivate dalla serie, è andato alla Subaru Impreza di Roda-Frigerio, anche decimi assoluti, davanti alla Mitsubishi Lancer Evo IX del gentleman bolognese Mauro Argenti, direttamente dietro a lui anche l’assoluta generale.
Il gran finale della giornata imolese è stato rappresentato dalla “piesse” spettacolo denominata “Città di Imola” (cui hanno preso parte i primi quattro concorennti dell’assoluta finale del rally) ha ribadito la forza di Stefano D’Aste e della sua Lotus, risultando di nuovo il più veloce, coprendo i 2,8 Km previsti con 2’22”9, un solo secondo di vantaggio sul coriaceo Cordoni, mentre si è fermato Uzzeni per problemi meccanici.
2014-09-07
Già protagonista dallo scorso passato di performance di elevato livello nella nuova ribalta dei rallies in circuito italiani, l’ex Campione del Mondo del WTCC ha sfruttato al meglio l’agilità della vettura inglese della PB Racing per avere ragione di una concorrenza decisamente agguerrita quanto qualificata, peraltro dotata di mezzi di alto profilo. D’Aste ha preso il comando della classifica dalla prima prova speciale senza più lasciarlo, dando poi poco spazio alle iniziative altrui, pur se non confortato dalle condizioni meteorologiche avverse, con la pioggia che ha accompagnato i concorrenti per tutto l’arco delle sfide.
La seconda posizione finale, con 47”4 dietro a D’Aste (vincitore di tre delle quattro le prove in programma) è andata al novarese Franco Uzzeni, con Danilo Fappani alle note sulla Subaru Impreza WRC S14. Il gentleman di Soriso ha cercato spesso il contatto con il vertice ed alla fine ha dovuto lasciare al rivale il gradino più alto del podio, meritandosi con ampio plauso la medaglia d’argento.
Ha completato il podio lo svizzero Massimo Beltrami, in coppia con Sala, su una efficace Citroën Xsara WRC, a 58”7 dal vertice. Il pilota transalpino ha lottato costantemente con Mario Cordoni e Gilberto Calleri al via con una vettura analoga, sopravanzandoli dalla seconda prova, per poi riuscire a tener loro testa sino alla bandiera a scacchi. Cordoni dunque ai piedi del podio assoluto, in quarta posizione, davanti al milanese Giacomo Ogliari, con una Mitsubishi Lancer Evo IX Gruppo R. Anche per lui una gara costantemente ai vertici nel bel mezzo di una sfida tra vetture di categoria superiore, l’essere arrivato ad un solo decimo da Cordoni (vincitore della quarta prova), quinto, conferma la sua forte passione per i rallies in circuito, dei quali è stato sempre convinto estimatore.
Il gruppo N, le vetture derivate dalla serie, è andato alla Subaru Impreza di Roda-Frigerio, anche decimi assoluti, davanti alla Mitsubishi Lancer Evo IX del gentleman bolognese Mauro Argenti, direttamente dietro a lui anche l’assoluta generale.
Il gran finale della giornata imolese è stato rappresentato dalla “piesse” spettacolo denominata “Città di Imola” (cui hanno preso parte i primi quattro concorennti dell’assoluta finale del rally) ha ribadito la forza di Stefano D’Aste e della sua Lotus, risultando di nuovo il più veloce, coprendo i 2,8 Km previsti con 2’22”9, un solo secondo di vantaggio sul coriaceo Cordoni, mentre si è fermato Uzzeni per problemi meccanici.
1 1 1 10 D'ASTE Stefano MARCHETTI Miriam D'ASTE STEFANO Lotus Exige 260 Cup PB RACING FGT GT 36:03,9 36:03,9 00:00,0 2 1 1 2 UZZENI Pier Franco FAPPANI Danilo UZZENI PIER FRANCO Subaru Impreza S14 U-POWER RACING A A8/WRC 36:51,3 36:51,3 00:47,4 3 2 2 3 BELTRAMI Massimo SALA Vittorio SCUDERIA ZERO4PIÙ Citroen Xsara ZERO4PIU' A A8/WRC 37:02,6 37:02,6 00:58,7 4 3 3 5 CORDONI Mario CALLERI Gilberto CORDONI MARIO Citroen Xsara A A8/WRC 36:57,5 00:30,0 37:27,5 01:23,6 5 1 1 16 OGLIARI Giacomo VERDELLI Marco OGLIARI GIACOMO Mitsubishi Evo XI DPD GROUP R R4 37:27,6 37:27,6 01:23,7 6 1 1 6 TERRINI Sergio ROCCHI Silvia TERRINI SERGIO Peugeut 207 TWISTER ITALIA N S2000 39:27,4 39:27,4 03:23,5 7 4 4 19 DEPAU Marco CADORE Fabio DEPAU MARCO Renault Clio LANTERNA CORSE A S 1600 39:50,0 39:50,0 03:46,1 8 1 1 33 TROVO' Giannico VERONESE Fabio TROVO' GIANNICO Peugeut 106 Rally MONSELICE CORSE FA FA6 40:47,3 40:47,3 04:43,4 9 2 2 36 PIANOSI Michele ERCOLANI Lorenzo PIANOSI MICHELE Bmw M3 SAN MARINO FGT GT 40:50,8 40:50,8 04:46,9 10 2 1 22 RODA Davide FRIGERIO Giovanni RODA DAVIDE Subaru Impreza N N4 40:51,7 00:30,0 41:21,7 05:17,8 11 3 2 21 ARGENTI Mauro ORIO Mattia ARGENTI MAURO Mitsubishi Lancer Evo X N N4 41:50,2 41:50,2 05:46,3 12 4 1 28 MAMBELLI Andrea MAMBELLI Daniele MAMBELLI ANDREA Renault Clio RS SPORT & SERVICE N N3 39:58,2 02:00,0 41:58,2 05:54,3 13 5 2 8 MAGGIULLI Gianmarco FRANZI Mirko MAGGIULLI GIANMARCO Peugeut 207 TWISTER ITALIA N S2000 41:51,4 00:10,0 42:01,4 05:57,5 14 2 1 12 ROCCHI Daniele BIZZOCCHI Massimo ROCCHI DANIELE Bmw M3 E30 SCUDERIA ETRURIA FA FA8 43:07,3 43:07,3 07:03,4 15 3 2 14 FRASSINETI Albano AMADUCCI Gianni FRASSINETI ALBANO Ford Escort Cosworth SPORT & SERVICE FA FA8 42:04,2 01:30,0 43:34,2 07:30,3 16 6 3 7 RAYNERI Roberto BOERO Patrizia RAYNERI ROBERTO Abarth Punto BERNINI RALLY N S2000 43:40,3 01:10,0 44:50,3 08:46,4 17 1 1 32 BILLI Claudio GALLETTI Gianni BILLI CLAUDIO Renault Clio W SPORT & SERVICE FN FN3 44:51,4 00:30,0 45:21,4 09:17,5 18 1 1 38 CESARINI Davide GABRIELLI Mirco CESARINI DAVIDE Ford Escort RS 1600 MAVERIK RALLY TEAM HIST 1 45:31,3 45:31,3 09:27,4 19 3 3 37 ROSSI Graziano PAVAN Massimo ROSSI GRAZIANO Dodge Viper FGT GT 46:13,8 46:13,8 10:09,9 20 4 4 11 MARCHETTI Simone MONORITI Erminio MARCHETTI SIMONE Lotus Exige 260 Cup FGT GT 45:44,2 00:40,0 46:24,2 10:20,3 21 7 3 23 RUBINI Giovanna LAZZARI Marco RUBINI GIOVANNA Subaru Impreza N12 CAR RACING N N4 44:46,2 02:30,0 47:16,2 11:12,3 22 2 2 31 BONELLI Innocenzo BALDAZZI Marco BONELLI INNOCENZO Peugeot 306 Rallye SAN MARINO FN FN3 47:08,3 00:10,0 47:18,3 11:14,4 23 5 5 35 RAVAGLIOLI Ruggero VILLA Fabio RAVAGLIOLI RUGGERO Ford Mustang MAVERIK RALLY TEAM FGT GT 48:29,9 00:40,0 49:09,9 13:06,0 24 2 1 26 MARTINI Daniele MINGARELLI Marco MARTINI DANIELE Renault New Clio Sport RUBICONE CORSE R R3C 54:07,6 00:40,0 54:47,6 18:43,7
2014-09-07