Challenge Rally Nazionali di VII zona Rally dei Castelli Romani 2013

Il Challenge Rally Nazionali di VII zona parte subito in quarta, con il coefficiente 1,5 del Rally dei Castelli Romani duemilatredici, in programma per il 16 e 17 marzo prossimi con quartier generale nella nuova location di Monteporzio Catone.
La gara, organizzata da Promogest Iniziative, parte oggi per la sua fase decisiva, l’apertura delle iscrizioni, periodo che arriverà sino al 9 marzo. Sarà una gara in larga parte rinnovata, con nuovi stimoli soprattutto per chi accetterà la sfida: oltre alla location inedita (utilizzata comunque già lo scorso ottobre per lo Junior Rally Show), il programma prevede la novità della disputa delle sfide su due giorni, con il ritorno di un percorso tanto caro ai rallisti del centro sud, la celebre “piesse” del “Tuscolo”, tenuta in standby nel 2012, oltre a quelle di “Guarcino-Altipiani” e “Monastero”.
Il programma di gara prevede appunto l’avvio delle sfide al sabato (partenza alle ore 15,01 si sabato 16 marzo), con due passaggi sul “Tuscolo” (Km. 6,00) e la restante parte di gara alla domenica, con altre cinque prove (tre passaggi su “Guarcino-Altipiani”- Km. 12,000 - e due sulla “Monastero” – km. 8,300), prima dello sventolare della bandiera a scacchi alle ore 16,01, sempre a Monteporzio Catone.
Rispecchiando la filosofia dell’organizzatore, vòlta a facilitare al massimo la partecipazione degli equipaggi, il “Castelli Romani” di quest’anno, per gli equipaggi residenti in Sicilia e Sardegna (entrambi i conduttori) offrirà la tassa di iscrizione è prevista ridotta del 30%.
DUE TROFEI DI GRANDE EFFETTO
Due i valori aggiunti della gara, con due trofei pronti a dare linfa alle sfide con il cronometro. Sono due iniziative diametralmente opposte ma allo stesso tempo in grado di dare un ulteriore stimolo alle partecipazioni. Ci sarà il monomarca Renault Twingo Gordini R2, con le piccole millesei della Casa transalpina ed oltre a queste è prevista la partecipazione nel neonato Trofeo Evo Rally 2013, iniziativa unica nel suo genere, nuova formula agonistica realizzata per rilanciare le Grande Punto Abarth S2000. Il Trofeo Evo Rally 2013 è aperto a tutti quei concorrenti i quali vogliono cimentarsi in un programma altamente qualitativo dal punto di vista tecnico. “Non era stato mai organizzato un Trofeo riservato a vetture di categoria Super 2000 – dice il promoter Gianluca D’Alto - il nostro obiettivo è quello di offrire ai piloti la possibilità di correre da professionisti, con un grande ritorno di immagine a bordo di una vettura che ancora può dire la sua a livello assoluto”.
2014-09-03
La gara, organizzata da Promogest Iniziative, parte oggi per la sua fase decisiva, l’apertura delle iscrizioni, periodo che arriverà sino al 9 marzo. Sarà una gara in larga parte rinnovata, con nuovi stimoli soprattutto per chi accetterà la sfida: oltre alla location inedita (utilizzata comunque già lo scorso ottobre per lo Junior Rally Show), il programma prevede la novità della disputa delle sfide su due giorni, con il ritorno di un percorso tanto caro ai rallisti del centro sud, la celebre “piesse” del “Tuscolo”, tenuta in standby nel 2012, oltre a quelle di “Guarcino-Altipiani” e “Monastero”.
Il programma di gara prevede appunto l’avvio delle sfide al sabato (partenza alle ore 15,01 si sabato 16 marzo), con due passaggi sul “Tuscolo” (Km. 6,00) e la restante parte di gara alla domenica, con altre cinque prove (tre passaggi su “Guarcino-Altipiani”- Km. 12,000 - e due sulla “Monastero” – km. 8,300), prima dello sventolare della bandiera a scacchi alle ore 16,01, sempre a Monteporzio Catone.
Rispecchiando la filosofia dell’organizzatore, vòlta a facilitare al massimo la partecipazione degli equipaggi, il “Castelli Romani” di quest’anno, per gli equipaggi residenti in Sicilia e Sardegna (entrambi i conduttori) offrirà la tassa di iscrizione è prevista ridotta del 30%.
DUE TROFEI DI GRANDE EFFETTO
Due i valori aggiunti della gara, con due trofei pronti a dare linfa alle sfide con il cronometro. Sono due iniziative diametralmente opposte ma allo stesso tempo in grado di dare un ulteriore stimolo alle partecipazioni. Ci sarà il monomarca Renault Twingo Gordini R2, con le piccole millesei della Casa transalpina ed oltre a queste è prevista la partecipazione nel neonato Trofeo Evo Rally 2013, iniziativa unica nel suo genere, nuova formula agonistica realizzata per rilanciare le Grande Punto Abarth S2000. Il Trofeo Evo Rally 2013 è aperto a tutti quei concorrenti i quali vogliono cimentarsi in un programma altamente qualitativo dal punto di vista tecnico. “Non era stato mai organizzato un Trofeo riservato a vetture di categoria Super 2000 – dice il promoter Gianluca D’Alto - il nostro obiettivo è quello di offrire ai piloti la possibilità di correre da professionisti, con un grande ritorno di immagine a bordo di una vettura che ancora può dire la sua a livello assoluto”.
PROGRAMA DI GARA Ricognizioni Autorizzate Domenica 10 marzo 2013 dalle 9.30 alle 16.30 Verifiche Sportive Sabato 16 marzo 2013 dalle 8.30 alle 12.00 Presso Hotel Villa Vecchia, via Frascati 49 - Monteporzio Catone Verifiche Tecniche Sabato 16 marzo 2013 dalle 9.00 alle 13.00 Presso parcheggio piazzale Via Principe Amedeo, Monteporzio Catone Direzione Gara - Esposizione Ordine di Partenza Presso Hotel Villa Vecchia, via frascati 49 - Monteporzio Catone Esposizione alle ore 14.00 di sabato 16 marzo 2013 Partenza Sabato 16 marzo 2013 alle ore 15.01 Presso Piazza Borghese, Monteporzio Catone Arrivo Domenica 17 marzo 2013 ore 16.01 Presso Piazza Borghese, Monteporzio Catone Premiazione Domenica 17 marzo 2013 sulla pedana d’arrivo
2014-09-03