• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -
25 giugno
Monza
9 luglio
Mugello
16 luglio
Misano
10 settembre
Mugello
1 ottobre
Mugello
15 ottobre
Vallelunga
17 ottobre
Monza
29 ottobre
Imola
12 novembre
Misano

Rudy Michelini su Citroën DS3 R5 di Procar Motorsport

Rudy Michelini su Citroën DS3 R5 di Procar Motorsport

Il pilota lucchese ha deciso di ritentare l'avventura nella massima serie tricolore di corse su strada con la certezza della Citroën DS3 R5 di Procar Motorsport e la partnership tecnica di Michelin.Il debutto tra poco più di una settimana sulle strade del Ciocco


Il 2016 di Rudy Michelini parlerà nuovamente tricolore. Il pilota di Lucca, reduce da una stagione 2015 di alto livello ha deciso di riproporsi di nuovo nel Campionato Italiano Rally. Un rimettersi in discussione con un programma di alto profilo, per il portacolori della reggiana Movisport, che potrà contare su alcune certezze, come la vettura designata, che sarà nuovamente la Citroën DS3 R5 di Procar Motorsport (vettura che portò al debutto mondiale nel 2014) oltre a poter usufruire dell'importante partnership tecnica di Michelin per quanto riguarda il delicato argomento degli pneumatici.
Al fianco di Michelini vi sarà Michele Perna, altra certezza per poter aspirare a risultati di vertice, considerato il lungo periodo che i due fanno coppia oltre che tener presente la grande esperienza maturata dal co-driver di Massarosa ad alto livello.
Per Michelini è stata predisposta l'iscrizione al Campionato Italiano Rally, nel contempo il driver lucchese andrà a competere per il Trofeo Rally Asfalto (T.R.A.), vale a dire il titolo ideato per i piloti "privati", previsto sulle sei gare, delle otto in totale, su fondo asfaltato (Ciocco, Sanremo, Targa Florio, Friuli, Roma, Due Valli).
Obiettivo doppio, per Michelini e Perna, i quali cercheranno di sfruttare al meglio la vettura "della doppia spiga", giunta ad un notevole step evolutivo, adeguata al meglio con pneumatici Michelin, per porsi come valida alternativa ai driver ufficiali e per tentare l'assalto al titolo del T.R.A.
Il debutto di Michelini-Perna nel Campionato Italiano avverrà dal 18 al 20 marzo al 39° Rally del Ciocco e Valle del Serchio, gara "di casa", dove peraltro lo scorso anno ottennero un esaltante secondo posto assoluto.
Il commento di Rudy Michelini prima del via stagionale del Ciocco: "Ci rimettiamo in discussione nel Campionato Italiano Rally, un contesto esclusivo che purtroppo nel recente passato non abbiamo potuto onorare come volevamo per via del budget importante che impone avere. Ci ha attratti il fatto che è stato istituito il Trofeo Asfalto dedicato a noi piloti privati, sarà quello il nostro obiettivo, pur non nascondendo che vogliamo tentare di proporci per i posti al sole della classifica assoluta. Sarà un impegno importante, per noi come equipaggio, per la squadra, per tutti i partner, un impegno che cercheremo di portare avanti al meglio con passione e professionalità".
La gara si articolerà in due tappe con 17 prove speciali che si snodano tra mare e monti lungo una distanza cronometrata di 155,760 chilometri, a fronte di un totale di 698,880. Forte l'attesa per la prova spettacolo inaugurale della gara, prevista sul viale a mare di Forte dei Marmi venerdì 18 marzo, dopo la partenza da Viareggio (ore 18,30). Le sfide si accenderanno di fronte al pontile con una ker

2016-03-10




Rally Internazionale dei Laghi una storia lunga 25 anni
Rally Internazionale dei Laghi una storia lunga 25 anni
Renato La Spada su Peugeot 207 S2000 al Ronde del Grifo
Renato La Spada su Peugeot 207 S2000 al Ronde del Grifo
Manuel Lugano con la Peugeot 208 R2B di Miele Racing nel CIR
Manuel Lugano con la Peugeot 208 R2B di Miele Racing nel CIR
Giandomenico Basso e Team BRC prove pre Rally Il Ciocco
Giandomenico Basso e Team BRC prove pre Rally Il Ciocco
Nicola Sartor 6. al Saarland-Pfalz Rallye ADAC Opel Adam Rally Cup
Nicola Sartor 6. al Saarland-Pfalz Rallye ADAC Opel Adam Rally Cup
Paul Antoine Santoni e Audrey Nesta  trionfano al Rally Du Pays Ajaccien
Paul Antoine Santoni e Audrey Nesta trionfano al Rally Du Pays Ajaccien
Corinne Federighi su Renault Clio R3C nel CIR 2016
Corinne Federighi su Renault Clio R3C nel CIR 2016
Iscrizioni al 39.Rally del Ciocco e Valle del Serchio
Iscrizioni al 39.Rally del Ciocco e Valle del Serchio
Andrea Carella sul podio delle Miniere con Power car team
Andrea Carella sul podio delle Miniere con Power car team
Marco Timo fermato dalla turbina al Ronde  Valli Arnaresi
Marco Timo fermato dalla turbina al Ronde Valli Arnaresi

Michelini

DS3

Procar

Trofeo Lodovico Scarfiotti
Peroni trofeo scarfiotti
Faggioli trofeo scarfiotti
SuperSport Series GT
DL Racing Scionti
Scionti Vallelunga
Rally Montecatini e Valdinievole
Gregoire Hotz
Pietro Ravasi
Andrea Bodellini
Luca Magnoni
Honda NSX GT3 Evo
F.2000 Zinox Imola
Porto Cervo Racing Team
Marco Pellegrini
TCR Italy
Pinetti Motorsport
Vincenzo Scarpetta
GT italiano
Scuderia Postiglione
Paolo Menegatti
Skoda Fabia Rally2 Evo
Jteam
Autoslalom Città di Sant\'Angelo Muxaro Peugeot 106 Rallye gruppo N
Daniele Borelli
Fiat 126 Proto
Collecchio Corse
Slalom di Baiso
Rally Sport Evolution
Gianluca Morello
Maria Letizia Lebole
Rallye della Lana Revival
I-Drive Racing Team Mugello
Scuderia Palladio Historic
Costa Smeralda
Massimo Giuliani
Claudia Sora
Trofeo A112 Abarth Yokohama
Costa Smeralda
Ivo Droandi
Carlo Fornasiero
BB Competition
Liberato Sulpizio
Rally Regione Piemonte
Gianandrea Pisani
Jolly Racing Team
Rally Regione Piemonte
Rally Regione Piemonte Rudy Michelini
Luca Ferri
Dolomiti Brenta
Rally Skoda Fabia Rally2 Evo
62 560
44.200.82.149
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?