• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -

Non dire Gatto se non ce l’hai nel sacco

Non dire Gatto se non ce l’hai nel sacco

Al milanese sfuma l’en plein a pochi metri dal traguardo


Poteva essere il weekend di Simone Gatto. Al debutto sulla nuova F. Renault 2.0 è stato protagonista fin dalle qualifiche, conquistando la prima fila al via di entrambe le competizioni. In pole Piero Longhi. Ma il due volte Campione Rally cilecca lo start sia nella corsa del mattino, che nella seconda manche. Il milanese della TS Corse ne approfitta, e come promesso sin dal sabato, una volta in testa alla competizione avrebbe venduto cara la pelle prima di cedere terreno all’avversario. Seppure senza aver mai girato prima sulla nuova monoposto, Gatto al Riccardo Paletti di Varano è certo di poter competere ad armi pari con i ragazzi sulle Dallara 308 della Twister Corse. Il tortuoso circuito della Val Ceno gli ha dato ragione. Longhi si è subito accodato. Ha spinto, siglando persino i giri più veloci della giornata. Si è sempre fatto vedere dagli specchietti di Gatto, che con freddezza ha sempre respinto ogni tentativo del piemontese di infilare il muso, senza subire la pressione del campione che ha vinto finora tutte le manches della prima parte della stagione. Nella gara del mattino Longhi è sempre rimasto attaccato agli scarichi di Gatto, senza avere la possibilità di sopravanzarlo, fino a quando, all’ultima tornata, decide di tentare il tutto per tutto. Ma la manovra non gli riesce e nell’ultima variante, nel tentativo di affiancarsi, entra in contatto con il leader, andando in testacoda, ma riuscendo a salvare la corsa acciuffando comunque il 2° posto.

Ha dell’incredibile l’epilogo della corsa del pomeriggio. Stesso copione al via di Gara 1, rischiava di essere l’identica fotocopia della competizione dominata da Gatto. Longhi sempre con il fiato sul collo del milanese, con l’unica precauzione di proteggersi le spalle dall’attacco di Zanasi alla Parabolica subito dopo il via, continua a spingere. L’alfiere della TS Corse, stringendo i denti, sembra di poter controllare la situazione fino alla bandiera a scacchi. Ma è proprio una cinquantina di metri prima del traguardo che Gatto, nel tentativo di chiudere ogni tentativo di sorpasso, finisce con il retrotreno sul cordolo, perdendo il controllo della monoposto e colpendo il muretto del rettilineo d’arrivo. Longhi vince così Gara 2 e mantiene la leadership del Campionato. Il milanese artiglia la seconda piazza, mentre l’ultimo gradino del podio è ancora ad appannaggio di Zanasi. Anche il monegasco della Tomcat utilizza la nuova Tatuus-Renault, ma ancora deve abituarsi al nuovo stile di guida che la monoposto richiede, per diversa percorrenza, frenata e nell’utilizzo del paddle al volante. Buona la performance di Maggiulli e Tarabini sulle Tatuus FA-010 di casa Tomcat. A Martucci e Terrini le vittorie nella categoria Challenge,
Classifica assoluta Gara 1: 1° Simone Gatto; 2° Piero Longhi; 3° Marco Zanasi
Classifica Challenge 2000 Gara 1: 1° Luca Martucci; 2° Sergio Terrini.
Classifica 2000 Top Gara 1: 1° Simone Gatto; 2° Alfredo Maisto; 3° Gianmarco Maggiulli.
Classifica F.Tre Light Gara 1: 1° Piero Longhi; 2° Paolo Viero.
Classifica assoluta Gara 2: 1° Piero Longhi; 2° Simone Gatto; 3° Marzo Zanasi
Classifica Challenge 2000 Gara 2: 1° Sergio Terrini; 2° Luca Martucci.
Classifica 2000 Top Gara 2: 1° Simone Gatto; 2° Marco Zanasi; 3° Luciano Tarabini.
Classifica F.Tre Light Gara 2: 1° Piero Longhi: 2° Paolo Viero.


2014-09-07 00:00:00




Gatto grande protagonista delle qualifiche, ma la pole è di Longhi
Gatto grande protagonista delle qualifiche, ma la pole è di Longhi
Zanasi, Rugin e Longhi più forti della pioggia di Franciacorta
Zanasi, Rugin e Longhi più forti della pioggia di Franciacorta
Formula 2000 Light: Al Riccardo Paletti di Varano Longhi pigliatutto
Formula 2000 Light: Al Riccardo Paletti di Varano Longhi pigliatutto
Formula 2000 Light Varano Tomcat Racing a quattro punte
Formula 2000 Light Varano Tomcat Racing a quattro punte
Piero Longhi e Paolo Viero con Twister corse in Formula 2000 Light
Piero Longhi e Paolo Viero con Twister corse in Formula 2000 Light
Calendario 2013 Formula 2000 Light
Calendario 2013 Formula 2000 Light
Antonio Spavone conquista il Winter Trophy 2012
Antonio Spavone conquista il Winter Trophy 2012
Winter Trophy  Prove Libere Varano al via il trofeo invernale
Winter Trophy Prove Libere Varano al via il trofeo invernale
Tomcat Racing campione della Formula 2000 Light con Marco Zanasi
Tomcat Racing campione della Formula 2000 Light con Marco Zanasi
Formula 2000 Light Adria Turchetto bis per la doppietta TS Corse
Formula 2000 Light Adria Turchetto bis per la doppietta TS Corse

Campionato Italiano Sport Prototipi Vallelunga
Lazzaroni Bad Wolves-AC Racing
Conticelli Fasano Selva
SPATARO PIRAS
RALLY DELLA VALLE INTELVI
Fenici Porsche Supercup Imola
Montermini GT Open
Ferrari 488 GT3 Evo by Mertel Motorsport
Salvatore Basile Peugeot 205 Rally di classe E1-1400
Rovera Zandvoort
GTWC Sprint Ferrari
VFT Racing Most
ART Motorsport Rally degli Abeti
ART Motorsport
Rally degli Abeti
BB Competition Rally Valle Intelvi
BB Competition Rally degli Abeti
Loconte Valcamonica
Marco Gaggi
Most Repubblica Ceca
Team BrCorse
Marco Gaggi Most Repubblica Ceca Team BrCorse
Rally Valle Intelvi
GT Cup Open Europe
Mauro Trentin
GT Cup Open Europe Mauro Trentin
Eros Finotti
Nicola Dori
PERUZZO CRZ QUARTA ZONA
Arduini
Girolami GT Sprint
MM Motorsport
Master Tricolore Prototipi Magione
Giovanni Buganza prototipi
Alberto Zoli prototipi
Formula X Italian Series Magione Francesco Bolzoni
Porsche Supecup Imola
Francesco Maria Fenici Porsche
13 592
18.97.14.89
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?