Top-5 per le Alfa Romeo TCR di Romeo Ferraris ad Imola

Sfortunata gara-1 per Altoè, che al via è stato tamponato al Tamburello, finendo la sua corsa in ghiaia, mentre Darbom aveva recuperato dalla quinta fila in partenza sino al quarto posto in lotta per il podio, quando all’ultimo giro è stato sorpreso da un avversario, chiudendo quinto. Domenica invece, il programma è stato stravolto per l’arrivo della pioggia, che ha visto la corsa posticipata ed accorciata nella sua durata. Dopo un lungo avvio in regime di Safety-car, la corsa è durata poco più di tre tornate, con Altoè quinto sulla linea del traguardo, dopo essere stato tamponato da Comini, e Darbom nono dopo qualche incertezza su pista bagnata.
Michela Cerruti, Romeo Ferraris Operations Manager
“Avevamo il potenziale per conquistare il podio in entrambe le gare. Tuttavia il bello del motorsport è che le cose non vanno come previsto, ma sono soddisfatta di questo week-end. La partnership con V-Action Racing Team dimostra che abbiamo le basi per un programma a lungo termine di successo, e lavorando insieme nei prossimi appuntamenti ci potremmo riuscire. Imola è una pista che ho sempre
Altoè quinto sulla linea del traguardo, dopo essere stato tamponato da Comini, e Darbom nono dopo qualche incertezza su pista bagnata.
Michela Cerruti, Romeo Ferraris Operations Manager
“Avevamo il potenziale per conquistare il podio in entrambe le gare. Tuttavia il bello del motorsport è che le cose non vanno come previsto, ma sono soddisfatta di questo week-end. La partnership con V-Action Racing Team dimostra che abbiamo le basi per un programma a lungo termine di successo, e lavorando insieme nei prossimi appuntamenti ci potremmo riuscire. Imola è una pista che ho sempre adorato, e non correrci è stata una sofferenza, ma ho potuto aiutare Giacomo e Joakim durante l’intero fine settimana. Peccato per l’arrivo della pioggia domenica che ha scombinato le carte, ma entrambi hanno dimostrato che le nostre Alfa Romeo Giulietta TCR possono essere molto veloci”.
2017-09-12 - 10212