Da Zanche pronto alle sfide del Rally dell'Elba

Il campione vatellinese cercherà di bissare la grande prestazione dell'Alpi Orientali nel secondo round italiano consecutivo del Campionato Europeo storiche al volante della Porsche 911 del team Pentacar: "Vogliamo lottare ai vertici e quest'anno debutto anche come organizzatore di eventi"
Dichiara Da Zanche in viaggio verso l'isola toscana: "Dobbiamo 'vendicare' l'edizione scorsa, quando siamo stati costretti al ritiro per noie tecniche. L'Elba è sempre stata una gara di gioie e dolori, una gara 'tosta'. Al momento c'è un po' di incertezza meteo per la seconda tappa di sabato, però vediamo come evolverà la situazione. Cercheremo in tutti i modi di giocarcela lì davanti e magari di agguantare un altro podio, ma prima di tutto sarà fondamentale arrivare in fondo. Lotteremo per una prestazione positiva e da protagonisti per far sì che sia un grande spettacolo per tutti, anche perché
Dichiara Da Zanche in viaggio verso l'isola toscana: "Dobbiamo 'vendicare' l'edizione scorsa, quando siamo stati costretti al ritiro per noie tecniche. L'Elba è sempre stata una gara di gioie e dolori, una gara 'tosta'. Al momento c'è un po' di incertezza meteo per la seconda tappa di sabato, però vediamo come evolverà la situazione. Cercheremo in tutti i modi di giocarcela lì davanti e magari di agguantare un altro podio, ma prima di tutto sarà fondamentale arrivare in fondo. Lotteremo per una prestazione positiva e da protagonisti per far sì che sia un grande spettacolo per tutti, anche perché quest'anno porto pure la novità del raduno del Porsche Club Brescia e quindi sono impegnato anche nel ruolo di organizzatore di eventi con la nostra nuova realtà Dazzainmotion. Si tratta di una parata di Porsche moderne che compare 'ufficilamente' nel programma dell'evento toscano. Le vetture partiranno in coda al rally in quattro prove speciali, due venerdì e due sabato, e avranno il loro parco dedicato e festa finale a Capoliveri".
Giovedì 21 settembre dalle 19.00 i concorrenti scenderanno dalla pedana di partenza di piazza Matteotti a Capoliveri e affronteranno subito due prove speciali in notturna sulla "Due Colli" (12,29 km) e la "Capoliveri" (4,9 km) nel classico circuito dentro l'abitato. La seconda giornata di gara ripartirà venerdì alle 8.30 e prevede altre quattro
PS a conclusione della prima tappa, mentre sabato il gran finale della seconda tappa parte ancora alle 8.30 con arrivo alle 14.00 a Capoliveri sotto la bandiera a scacchi, prevedendo in mezzo ulteriori quattro tratti cronometrati. Durante il rally i concorrenti percorreranno 446,58 chilometri complessivi, dei quali 134 competitivi, suddivisi in 10 prove speciali.
2017-09-20 - 9645