Lucky è al comando del Rally Elba Storico su Lancia Delta

Erik Comas, su Lancia Stratos, affiancato da Yannick Roche, ha il miglior tempo nella prima prova, a pari merito con Lucio Da Zanche con la Porsche 911 Rsr e Daniele De Luis alle note, ma il vicentino con la Lancia Delta Integrale, navigato da Fabrizia Pons, li sorpassa vincendo la seconda prova e si porta al comando della gara
L'Elba è già un "triello", serrato, incerto, appassionante. La Stratos del francese calza gomme da pioggia, ma la serata è tiepida con cielo stellato: "queste sono le gomme più morbide a disposizione nelle misure che possiamo montare, ma non pensavo d'essere andato così forte" rivela Comas prima dello start della prova due, la stra cittadina di Capoliveri. Anche Da Zanche sorride sornione "siamo andati bene, senza forzare, sapendo quanto sarebbe stata difficile la prima prova e la seconda richiede ancor più attenzione". Infatti. Lucky approfitta delle curve lente e le ripartenze della International Capoliveri sfruttando la trazione della sua "integrale" e stacca l'ottimo Alberto Salvini, Porsche 911 Rsr con Davide Tagliaferri alle note, di 3"3, mentre Comas paga 4"8 e perde la leadership a favore del veneto. Da Zanche in prova due è a un solo decimo da Comas, mentre nell'assoluta è terzo alle spalle del francese.
La serata di Salvini si chiude con il quarto posto assoluto, a 11"5, precedendo il sorprendente Bertinotti, quinto pur essendo alla prima uscita sugli asfalti elbani. Il biellese con la Porsche 911 Rsr, navigato da Andrea Rondi, precede lo spagnolo Alonso e il piacentino Elia Bossalini, settimo assoluto con la Porsche 911 Gruppo sulla quale il siciliano Francesco Granata lo affianca alle note.
Bene gli elbani Volpi e Maffoni con la Volkswagen Golf Gti, ottavi assoluti davanti a Wagner ed a Baggio con Zanella a chiudere la top ten. Bene in prova anche il Battistolli junior, aggressivo e veloce, ma non perfettamente assecondato dalla
posto assoluto, a 11"5, precedendo il sorprendente Bertinotti, quinto pur essendo alla prima uscita sugli asfalti elbani. Il biellese con la Porsche 911 Rsr, navigato da Andrea Rondi, precede lo spagnolo Alonso e il piacentino Elia Bossalini, settimo assoluto con la Porsche 911 Gruppo sulla quale il siciliano Francesco Granata lo affianca alle note.
Bene gli elbani Volpi e Maffoni con la Volkswagen Golf Gti, ottavi assoluti davanti a Wagner ed a Baggio con Zanella a chiudere la top ten. Bene in prova anche il Battistolli junior, aggressivo e veloce, ma non perfettamente assecondato dalla Fiat 131 Abarth con la frizione che slitta e da sostituire prima dell'impegnativa giornata di domani
Quattro sono le prove speciali in programma domani, a completare la prima tappa: 2 Mari, Parata - Falconaia, Buonconsiglio e Parata con i restanti 65 chilometri cronometrati. L'arrivo di tappa è previsto alle ore 16 a Capoliveri
2017-09-22 - 11016