Leonessa Corse Rallyday del Sebino e Pedavena Croce D’Aune

Tanti motivi per brindare dopo le gare del weekend: Vivenzi-Agnesi, in grande spolvero, regalano la seconda posizione di N2 al Sebino, gara dove ben figurano al debutto in R2 anche Amici-Ghidini e i fratelli De Cecco, in N2. Alla Pedavena Croce D’Aune capolavoro di Soretti che segna il record per le vetture Turismo e vince la categoria su Subaru. Lanzoni ancora a podio di E1 Ita 2000 con la sua Astra
dalle qualità della Peugeot 208 by Vieffecorse e ha iniziato a prenderne le misure; un timbro fallace ha allontanato dalle zone calde della graduatoria l’equipaggio della Leonessa ma ha rafforzato l’idea che dalle prossime gare si potrà essere competitivi per il podio di categoria. In R2 era presente anche Gianluca Saresera che, insieme al trentino Taufer e sempre sulla Peugeot 208 della Vieffecorse, era in lotta con Zanga per il successo data la seconda posizione per solo 1”2 maturata in PS1. Purtroppo delle noie al cambio ha appiedato anzitempo il driver lombardo che ha così avuto poche chances per testare il mezzo in vista del Rally di Como, ultimo appuntamento del CIWrc. Anche sulle strade della Pedavena Croce d’Aune la Leonessa Corse ha infiammato il pubblico presente grazie ai valenti Soretti e Lanzoni. Mauro Soretti ha davvero impressionato per tempi e capacità di guida poco comuni; alla prima volta sulla salita veneta, che valendo come ultimo atto del Campionato Italiano Velocità Montagna presentava al via fior di concorrenti e relativi bolidi, il pilota bresciano ha impresso il suo marchio di fabbrica andando a stabilire il record del percorso per quanto riguarda le vetture Turismo; questo primato è stato esaltante dato che è maturato da un duello rusticano con il campione tricolore Sbrollini che nella seconda tornata di qualifiche ha
migliorato il record di Soretti. Tutto finito? Niente da fare perché la Subaru Biancorossonera del pilota di Alfianello ha stabilito un altro record nella salita successiva, quella di Gara 1, riuscendo a raggiungere lo strabiliante tempo di 3’56”70. Alla fine è arrivata la meritata vittoria di E1 Ita>3000 e di vetture Turismo coincisa con la 12° posizione assoluta.
Non da meno è stato Robert Lanzoni che ha portato in alto la sua Opel Astra. Il portabandiera della Leonessa Corse ha realizzato tempi di rilievo stabilendo due parziali pressoché identici: la terza piazza di categoria e la 39° finale, raggiunta contro avversari come Pelorosso o Schena che erano solo una parte dei ben 250 concorrenti iscritti alla gara, è l’emblema della positiva prestazione di Lanzoni che può così unirsi al gruppo dei colleghi che, sotto lo stemma della Leonessa, possono festeggiare questo positivo fine settimana.
Il tempo per le celebrazioni però dovrà essere breve perché sempre Soretti e Lanzoni sono chiamati ad un’altra prestazione di valore già nel prossimo fine settimana: sia la Subaru che l’Opel Astra saranno al via della 40° Cividale Castelmonte, gara friulana organizzata dalla RedWhite che sarà valevole per il TIVM, il Campionato Sloveno, quello Austriaco, il Trofeo dell’Europa Centrale.
Leonessa Corse Rallyday del Sebino e Pedavena Croce D’Aune Leonessa Corse Rallyday del Sebino e Pedavena Croce D’Aune Leonessa Corse Rallyday del Sebino e Pedavena Croce D’Aune Leonessa Corse Rallyday del Sebino e Pedavena Croce D’Aune
2017-10-12 - 2923