• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -

Il 34° Rally della Valdinievole è di Tobia Cavallini

Il 34° Rally della Valdinievole è di Tobia Cavallini

Un dominio annunciato, quello del pilota di Cerreto Guidi che nonostante alcuni momenti “caldi” e qualche problema tecnico ha saputo tenere la testa della corsa dalla prima prova speciale. Il resto del podio per Artino e Pinelli


Una gara organizzata all’ultimo secondo e poi dominata dal primo metro di gara, nonostante qualche momento “topico” ovviato con il sapere del professionista. E’ stato questo il 34° Rally della Valdinievole, per Tobia Cavallini, il pilota di Cerreto Guidi che ha messo per la prima volta la propria firma sull’albo d’oro di una delle gare più longeve ed apprezzate in Toscana.
Il rally, organizzato da Laserprom 015, terza prova del Campionato Toscano ACI Sport, per Cavallini è stato un crescendo di sensazioni, oltre all’averlo organizzato all’ultimo minuto lo ha corso debuttando con tutte le incognite di debuttare con la Skoda Fabia R5 e con al fianco un nuovo copilota, il versiliese Giuliano Manfredi, quest’ultimo forte comunque di grandi esperienze di vertice.
Cavallini ha costruito gran parte del proprio successo con la quaterna di vittorie parziali della prima giornata di gara, i due passaggi rispettivamente a Larciano e Lamporecchio di ieri pomeriggio/sera, disputati davanti al pubblico delle grandi occasioni, per poi vedersi ridurre il vantaggio per un errore durante la quinta prova ed un problema di natura elettrica nel finale. Momenti decisamente “caldi” ai quali, insieme alla squadra, ha saputo ovviare con estrema sicurezza e decisione sino al trionfo sotto la bandiera a scacchi, posta in Piazza Vittorio Veneto a Larciano, gremita da un folto pubblico.
Al secondo posto ha terminato l’attesissimo Luca Artino (Skoda Fabia R5), che in coppia con Gabelloni cercava il tris di successi. Non ce l’ha fatta, il pilota di Lamporecchio, quest’anno impegnato nel Campionato Italiano, ma ha saputo sfruttare al meglio la gara “di casa” per riprendere ritmo dopo un avvio stagionale punteggiato da momenti di sfortuna. Alla fine, sotto la bandiera a scacchi, Artino ha subìto un passivo comunque risicato di 3”7 da Cavallini, riuscendo anche a contenere i ripetuti attacchi dell’amico/rivale Fabio Pinelli, con Bugelli alle note su una Ford Fiesta R5. Anche per Pinelli una gara di alto profilo, a tratti anche altamente spettacolare, segno che il pilota di Buggiano ha davvero preso il miglior feeling con la vettura “dell’ovale blu”.
Quarta posizione assoluta, con ampio merito, per il lucchese Luca Pierotti, all’esordio con la Peugeot 207 S2000. Affiancato da Manuela Milli, l’avvocato lucchese, per la prima volta alla guida della vettura francese e prima anche con una trazione integrale, si è subito prodotto in riscontri cronometrici di vertice senza da segno di soffrire il debutto in una nuova dimensione.
Quinta posizione finale per il gentleman fiorentino Marco Cavalieri, da anni una costante e piacevole presenza al rally di Larciano. Affiancato da Bazzani su una Skoda Fabia R5, ha corso sempre con estrema regolarità gustandosi la gara con la vettura boema, lo stesso che ha fatto Pierluigi Della Maggiora, con vettura analoga, affiancato da Titti Ghilardi, sesti assoluti.
D’effetto, come accadde lo scorso anno la prestazione di Luca Fagni ed Alessandro Massaro, passati quest’anno alla sempre affascinante, pur datata, Peugeot 306 Maxi Kit Car. Anche in questa occasione i due sono arrivati a fare notizia con la settima posizione finale e di rilievo è anche l’ottavo assoluto siglato dal giovane pistoiese Thomas Paperini. Alla prima occasione al volante di una Peugeot 208 R2, in coppia con Fruini, per tutto l’arco della gara è gravitato nella top ten assoluta con riscontri cronometrici di grande valore.
Come di grande valore è stata la prestazione globale dei lucchesi Mori-Cesaretti e la loro BMW M3, vettura di oltre venti anni. Hanno corso sempre in grande spolvero, regalando anche momenti di spettacolo con la trazione posteriore bavarese, che pur con qualche magagna elettrica li ha assecondati portandoli in grande evidenza alla nona piazza nella generale.
Chiude la top ten l’accoppiata Mori-Dinelli, anche loro con una Peugeot 208 R2, a conferma della grande competitività delle millesei “del leone”, che anche in questa occasione in Valdinievole hanno davvero ruggito.
Prima in categoria femminile la pratese Susanna Mazzetti, in coppia con Chiara Lombardi, tornata con la Renault Clio Williams dopo molte stagioni mentre, sempre “in rosa” l’esperta lucchese Luciana Bandini è stata appiedata dal motore della sua Clio Williams nelle prime battute di gara.
La gara ha portato sfortuna a diversi, a partire dall’elbano Bettini, tradito dalla frizione della sua Ford Fiesta R5 nella prima porzione di gara, come anche alla Mitsubishi Space Star R5 dei fratelli Giordano, fermatasi ieri per un ammortizzatore out e poi riammessa in gara oggi, occasione giusta per riprendere il lavoro di sviluppo sulla millesei giapponese.
LA TOP TEN ASSOLUTA: 1. Cavallini-Manfredi (Skoda Fabia) in 46'56.5; 2. Artino-Gabelloni (Skoda Fabia) a 3.5; 3. Pinelli-Bugelli (Ford Fiesta) a 15.6; 4. Pierotti-Milli (Peugeot 207) a 28.1; 5. Cavalieri-Bazzani (Skoda Fabia) a 1'30.2; 6. Della Maggiora-Ghilardi (Skoda Fabia) a 1'52.5; 7. Fagni-Massaro (Peugeot 306 Maxi) a 2'07.3; 8. Paperini-Fruini (Peugeot 208) a 2'18.8; 9. Mori-Cesaretti (Bmw M3) a 2'59.6; 10. Mori-Dinelli (Peugeot 208) a 3'17.3;

2018-05-07 00:00:00




Alpe del Nevegal 234 iscritti
Alpe del Nevegal 234 iscritti
Prove Alpe del Nevegal
Prove Alpe del Nevegal
Alpe del Nevegal Diego De Gasperi si candida per la leadership
Alpe del Nevegal Diego De Gasperi si candida per la leadership
Targa Florio: Sfida fra Martinelli e Cogni tra le Swift R1
Targa Florio: Sfida fra Martinelli e Cogni tra le Swift R1
Targa Florio: Nucita il più veloce sulla PS8
Targa Florio: Nucita il più veloce sulla PS8
Michele Mancin alla Cronoscalata Alpe del Nevegal
Michele Mancin alla Cronoscalata Alpe del Nevegal
Xmotors con Gallina, Scopel e Mezzacasa alla Cronoscalata Alpe del Nevegal
Xmotors con Gallina, Scopel e Mezzacasa alla Cronoscalata Alpe del Nevegal
Cubeda debutta al Nevegal sull
Cubeda debutta al Nevegal sull'Osella Fa30
Alpe Del Nevegal per Luca Gaetani
Alpe Del Nevegal per Luca Gaetani
Vito Tagliente allo start del CIVM 2018 giovedì 3 maggio 2018 - 08:29
Vito Tagliente allo start del CIVM 2018 giovedì 3 maggio 2018 - 08:29

Rally della Valdinievole Cavallini

Campionato Italiano Sport Prototipi Vallelunga
Lazzaroni Bad Wolves-AC Racing
Conticelli Fasano Selva
SPATARO PIRAS
RALLY DELLA VALLE INTELVI
Fenici Porsche Supercup Imola
Montermini GT Open
Ferrari 488 GT3 Evo by Mertel Motorsport
Salvatore Basile Peugeot 205 Rally di classe E1-1400
Rovera Zandvoort
GTWC Sprint Ferrari
VFT Racing Most
ART Motorsport Rally degli Abeti
ART Motorsport
Rally degli Abeti
BB Competition Rally Valle Intelvi
BB Competition Rally degli Abeti
Loconte Valcamonica
Marco Gaggi
Most Repubblica Ceca
Team BrCorse
Marco Gaggi Most Repubblica Ceca Team BrCorse
Rally Valle Intelvi
GT Cup Open Europe
Mauro Trentin
GT Cup Open Europe Mauro Trentin
Eros Finotti
Nicola Dori
PERUZZO CRZ QUARTA ZONA
Arduini
Girolami GT Sprint
MM Motorsport
Master Tricolore Prototipi Magione
Giovanni Buganza prototipi
Alberto Zoli prototipi
Formula X Italian Series Magione Francesco Bolzoni
Porsche Supecup Imola
Francesco Maria Fenici Porsche
39 376
18.97.14.86
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?