RALLY DEL SEBINO, AD OTTOBRE LA SETTIMA EDIZIONE

Si correrà i prossimi 6 ed 7 ottobre sotto forma di rallyday la gara che avrà come sempre Lovere al centro delle operazioni. Iscrizioni aperte dal 7 settembre
Il Rally del Sebino si appresta a tornare suscitando gli animi di tutti gli appassionati. La
Sebino Eventi, che organizza la gara, ha collocato nel primo fine settimana di ottobre il rallyday
bergamasco confermando tutte le caratteristiche già collaudate nella passata edizione.
Percorso – Ben trentotto saranno i chilometri da percorrere sotto le pressioni dei cronometri con le
prove di Rogno e Val di Scalve che vengono riproposte
come nel 2017. I due stage, entrambi su fondo asfaltato,
verranno ripetuti per tre volte per un conto totale di sei
speciali. Il Porto Turistico di Lovere sarà fulcro della gara
perché oltre ad ospitare il centro delle operazioni –con
direzione gara, sala stampa e centro classifiche- sarà ancora
una volta sede di partenza ed arrivo: lo start avverrà alle
8.01 di domenica 7 ottobre mentre la cerimonia finale
comincerà alle ore 17.31.
Tradizionale pre-gara (sabato 6 ottobre) sarà lo shake down di Costa Volpino che darà la possibilità di
testare le vetture e di regalare al pubblico un gradito spettacolo.
La corsa sarà valida per il Campionato Regionale Lombardo, serie questa, che premia tutti coloro che,
prendendo parte a qualsiasi gara, sono iscritti presso uno degli Automobil Club regionali.
Iscrizioni – Le iscrizioni al Rally del Sebino si apriranno il prossimo 7 settembre per chiudersi il 28 dello
stesso mese mentre le ricognizioni autorizzate si potranno svolgere la mattina del 6 ottobre.
Albo d’oro -
Tra i partners sostenitori dell’evento vi sono CBL Utensileria, GEAV Solutions, Star Autoricambi, Lozza Automotive, Expotent, Utensileria Questi, M.C. spa, Vetrarte, Gruppo Felappi srl, Società Antinfortunistica Industriale, Nicolini Autoaccessori, Impi Global Service, Seval, CO.GE.S., Brembana Car Services, Global Radiatori, Peolpe Griffe.
0000-00-00
1° Ronde del Sebino 2012: D’Aste-Marchetti (Lotus Exige RGT) 2° Ronde del Sebino 2013: Savoldelli-Grigis (Peugeot 207 S2000) 3° Rallyday del Sebino 2014: Caffoni-Grossi (Renault Clio S1600) 4° Rallyday del Sebino 2015: Tosini-Polonioli (Renault Clio R3C) 5° Rallyday del Sebino 2016: Tosini-Peroglio (Renault Clio R3C) 6° Rallyday del Sebino 2017: Tosini-Peroglio (Renault Clio R3C)Enti e sponsor -Come ogni anno è fondamentale l’apporto degli enti locali che grazie ai loro patrocini e alle autorizzazioni permettono lo svolgimento della gara: il comitato organizzatore intende quindi ringraziare la Regione Lombardia, la Provincia di Bergamo, i comuni di Lovere, Schilpario, Rogno, Costa Volpino, Azzone, ACI Bergamo.
Tra i partners sostenitori dell’evento vi sono CBL Utensileria, GEAV Solutions, Star Autoricambi, Lozza Automotive, Expotent, Utensileria Questi, M.C. spa, Vetrarte, Gruppo Felappi srl, Società Antinfortunistica Industriale, Nicolini Autoaccessori, Impi Global Service, Seval, CO.GE.S., Brembana Car Services, Global Radiatori, Peolpe Griffe.
0000-00-00