• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -
2 aprile
Monza
30 aprile
Vallelunga
7 maggio
Misano
21 maggio
Pergusa
25 giugno
Monza
9 luglio
Mugello
16 luglio
Misano
10 settembre
Mugello
1 ottobre
Mugello
15 ottobre
Vallelunga
17 ottobre
Monza

Parte da Valencia l'assalto di Alex Caffi Motorsport alla Nascar Whelen Euro Series

Parte da Valencia l

Il team coordinato dall'ex F.1 monegasco schiererà in pista sette piloti con tre vetture pronti a difendere i successi ottenuti lo scorso anno in quella che si preannuncia essere una stagione ad alto tasso adrenalinico


Stanno per accendersi i motori della Nascar Whelen Euro Series 2019 per il team Alex Caffi Motorsport, che nel weekend scenderà in pista a Valencia per il primo round stagionale dell'emozionante serie continentale riservata alle vetture americane equipaggiate con i potenti motori Chevrolet da 5,7 litri. Dopo i successi del 2018 il team guidato dall'ex pilota di F.1 monegasco impreziosisce il piatto e si presenta al via con tre vetture e una line-up di assoluto valore con ben sette piloti. Sulla Ford Mustang #1 in Elite 1 siederà il campione messicano Garcia Jr. Ruben, che concorrerà anche per lo Junior Trophy, vincitore lo scorso anno della Nascar Peak Mexico Series e pronto a confrontarsi in pista nell'edizione europea che scatta con il maggior numero di partecipanti di sempre. Sulla stessa vettura in Elite 2 salirà Thomas Krasonis (GRC) al debutto nella serie dopo due stagioni in Junior Saloon Car Championship. Il giovanissimo pilota greco, classe 2001, parteciperà anche alla sfida in Elite Club. Sulla Chevrolet SS #2 a difendere i colori della Alex Caffi Motorsport in Elite 1 confermato il nipponico Kenkou Miura alla terza stagione in Nascar Whelen Euro Series con il team monegasco e già vincitore lo scorso anno del Challenger Trophy dove proverà a difendere lo scettro. In Elite 2 la vettura sarà affidata a un altro rookie di questa stagione, Jesse Vartiainen (FIN) lo scorso anno in pista solo ad Hockenheim, ma già distintosi anche nella Camaro Cup Finland.

Terza vettura la Ford Mustang #27 dove in Elite 1 salirà l'atteso fuoriclasse francese Thomas Ferrando, pilota di esperienza sulle poderose vetture americane già vincitore in Elite 2 nel 2017 dopo tre terzi posti nel 2014, 2015 e 2016. Nella nutrita griglia di partenza 2019 è uno dei pochi che vanta anche una diretta esperienza negli Usa, dove questa specialità è nata e gode di enorme popolarità. In Elite 2 la vettura sarà affidata all'unico pilota italiano del team, Pierluigi Veronesi, classe 1988, al secondo anno nella serie dopo i successi tricolori in F2 e Formula 2000. In Elite Club la vettura passerà a Callum Crips, ventiduenne britannico di belle speranze pronto a confrontarsi nel mondo dei V8.

A fare da teatro a questa sfida i 4.005 metri del Ricardo Tormo di Valencia, caratterizzati dal lungo rettilineo di partenza dove si potranno scaricare i cavalli, seguito da due settori più guidati prima dell'ultimo tratto più scorrevole e veloce. L'azione vera e propria entrerà nel vivo venerdì con la doppia sessione di prove libere alle 13:30 e 16:00 per la Elite 1 e 14:05 e 16:35 per la Elite 2. Sabato qualifiche e Superpole a partire dalle 10:00 per la Elite 1, mentre la Elite 2 si sfiderà per la pole position dalle 10:30. Gara uno Elite 1 in pista alle 13:30, Elite 2 alle 17:00. Domenica gran finale con le altre due gare, 10:45 (Elite 2) e 14:10 (Elite 1).

0000-00-00




Ander Vilarino ritorna in NWES con Racing Engineering
Ander Vilarino ritorna in NWES con Racing Engineering
Il titolo Euro NASCAR è l’obiettivo del team Hendriks Motorsport
Il titolo Euro NASCAR è l’obiettivo del team Hendriks Motorsport
Euro Nascar Drivers Recruitment Program
Euro Nascar Drivers Recruitment Program
Ulysse Delsaux è il campione ELITE 2 2018
Ulysse Delsaux è il campione ELITE 2 2018
Nascar Alon Day e Guillaume Dumarey al comando delle libere
Nascar Alon Day e Guillaume Dumarey al comando delle libere
EuroNascar Lucas Lasserre
EuroNascar Lucas Lasserre
EuroNASCAR Ferrando debutta nella K&N Pro Series
EuroNASCAR Ferrando debutta nella K&N Pro Series
Calendario GT4 European Series 2015
Calendario GT4 European Series 2015
GT4 European Series si è conclusa con Racing Team Holland
GT4 European Series si è conclusa con Racing Team Holland
GT4 European Series al Nürburgring Fran Viel Bugliotti Ginetta G50
GT4 European Series al Nürburgring Fran Viel Bugliotti Ginetta G50

Valencia

Alex Caffi

Nascar Whelen Euro Series

Porsche Club GT 2023 calendario
ACI Storico
Lista di Salvaguardia
tutelare gli interessi del motorismo storico
Wolf GB08 Thunder
Campionato Italiano Velocità Montagna Junior
calendario civm
Lamborghini Roma by DL Racing
Lamborghini SuperTrofeo
GT Sprint
Rudy Michelini Ciocchetto Skoda Fabia Rally2
Rudy Michelini
Ciocchetto
Skoda Fabia Rally2
MM Motorsport Rally Il Ciocchetto Manrico Falleri
MM Motorsport
Rally Il Ciocchetto
Manrico Falleri
Prealpi Master Show Rally Sport Evolution Gianmarco Lovisetto
Prealpi Master Show
Rally Sport Evolution
Gianmarco Lovisetto
Corrado Costa
Rally del Brunello
Clacson Motorsport
Corrado Costa Rally del Brunello Clacson Motorsport
Luciano Visintin Rally Show Quadruvium
Luciano Visintin
Rally Show Quadruvium
Prealpi Master Show Xmotors TeamDaniele Zamberlan
Prealpi Master Show
Xmotors Team
Daniele Zamberlan
Andrea Sandrin
Rally del Brunello
Andrea Sandrin Rally del Brunello
Coppa Verona Regolarità Sport
Club 91 Squadra Corse
Scheda tecnica
Ford Focus WRC
Scheda tecnica Lola B99 50
lola
b99 50
Scheda tecnica Osella PA21 Evo
Scheda tecnica Gloria C8F
Scheda tecnica Caparo FR2010
Scheda tecnica Dallara Gp2/11
Predator's PC010
Scheda tecnica Corvette c6
35 648
3.214.216.26
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?